Vai al contenuto

Giacomo00

Members
  • Numero contenuti

    136
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

21 Excellent

Su Giacomo00

  • Compleanno 12/07/2000

Converted

  • Biografia
    Ragazzo giovane ed inesperto, ma con tanta voglia di imparare

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Spinazzola

Converted

  • Interessi
    Agricoltura, Tennis, Pesca

Converted

  • Occupazione
    Studente Universitario

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Le chiazze più chiare dovrebbero essere delle rincosporiosi, è un fungo abbastanza rognoso, diciamo che non c’è un tempo per trattare, l’ideale sarebbe il prima possibile per evitare che esso si propaghi. Comunque ti capisco, anch’io ho il terzista per diserbo.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. https://www.scam.it/fertilizzanti/ralph/ Che ne pensate? Inoltre volevo capire con questo prodotto, utilzizato a 100g/ha, quanti punti di ph riesco ad abbassare, il mio pozzo ha un acqua intorno agli 8.5. inoltre qualcuno che mi sa dire il prezzo del civovir? Grazie
  3. Cultivar buonasera, ho problemi di rincosporiosi sugli orzi, mentre ruggine e septoria ai grani. Sono indeciso se andare con due triazoli, ad esempio: 0.5 lt/ha difenoconazolo 0.6 lt/ha protioconazolo, mentre ai grani volevo optare per una miscela con. 0.7 pyraclostrobin+0.5 protioconazolo.. cosa ne pensi?
  4. A me sembra un attacco fungino, dovrebbe essere rincosporiosi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Varietà Nilo. Semina 29/11. 1.27 q.li di urea fine gennaio. 2q .li di sulfan fine marzo Pareri? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. Miscela in t1: MSICELA NUMERO 1:0.5 difeconazolo+ 0.6 protioconazolo. MISCELA NUM.2: 0.7 pyraclostrobin+ 0.5 protioconazolo. Entrambi siamo sui 30€/ha. Considerate che da me per via delle ultime piogge, Si intravede già una forte pressione fungina. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. Il clortoluron, il Lolium lo controlla alla grande, L’avena invece resta intoccata, esperienza personale. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. E la madonna,dove ti trovi a Chernobyl🥲 Comunque unica alternativa, potrebbe essere il Columbus, a 1.2 l /ha. Costo intorno ai 32/ha. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. volevo intervenire in t1 sul grano, pensavo alla miscela alternativa, nonchè la seguente: 0.7 l/ha Pyraclostrobin+0,5 l/ha protioconazolo. Preferirei il pyra all'azoxystrobin, poichè secondo me ha una marcia in più.. che ne pensate?
×
×
  • Crea Nuovo...