Vai al contenuto

Giacomo00

Members
  • Numero contenuti

    136
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giacomo00

  1. a quanto pare prossimamente si prevede un ribasso, in quanto molti agricoltori per paura stanno avanzando diverse proposte di vendite, questo è quello che si vocifera dalle mie parti.. Qualcuno ha qualche altra informazione?
  2. Ciao! A parte il territorio del Saskatchewan.. hai delle notizie per quanto riguarda le restanti parti del territorio Canadese?
  3. Dalle mie zone, le varietà più quotate sono l'Iride e il Nilo, ma è già da un pò di tempo che si sente parlare di questo fuego.. Lei cosa ne pensa in merito alle prime due varietà che ho citato?
  4. posso chiederti in che periodo hai svolto i trattamenti? E rispettivamente al trattamento la fase in cui era la pianta? Te lo sto chiedendo per un confronto✌️
  5. Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla varietà di grano duro fuego, qualcuno l'ha già sperimentata in passato? Chiedo perchè qui dalle zone di spinazzola ultimamente è molto chiacchierata.. per questo mi interessava capire qualcosa in più in merito a questo fuego..
  6. Cosa intendi per termini?
  7. Il problema è proprio questo.. non dipende da me l'intervento.. In zona c'è una porcilaia, il proprietario è venuto appositamente a proporci questa cosa qua, in quanto non sanno cosa farsene del liquame poichè ne hanno veramente tanto.. La cosa non mi ha mai convinto per due motivi: in primis per le infestanti, e in secundis il trattamento potrà essere fatto esclusivamente in pre-semina.. Per questo non capisco che tipo di vantaggi potrei avere.. in quanto le unità nutritive che verranno messe, saranno direttamente assorbite dalle infestanti..
  8. Giacomo00

    Interramento liquame

    Buonasera a tutti, sono un ragazzo appassionato di Agricoltura e lavoro presso l'Azienda agricola di famiglia. Vi contatto per chiedervi un feedback per quanto riguarda l'interramento del liquame suino. Vista l'inesperienza nel settore, ho sentito l'esigenza di rivolgermi a voi, per avere maggiori informazioni a riguardo, con l'obbiettivo di capire a quali pro e a quali contro dovrei sottopormi in caso di sottoporre a tale trattamento i miei terreni.. Posso dirvi che il terreno dove avverrà l'interramento, è un terreno alcalino, con un ph che si aggira intorno ai 7,28; e sulla base delle analisi fatte qualche anno fa, pare che sia discreto in quasi tutti i valori, ma si è rilevato particolarmente povero di azoto totale e di magnesio. L'obbiettivo di questa mia domanda, è capire se realmente ne vale la pena o meno utilizzare questa tecnica per dei terreni che saranno adibiti alla coltivazione di cereali.
×
×
  • Crea Nuovo...