Vai al contenuto

Ricciolifra

Members
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

3 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Ricciolifra

    Strada boschiva

    Buongiorno a tutti, non so se è off topic ma volevo sapere se qualcuno ha mai risanato una strada boschiva vicinale, se ha mail chiesto la compartecipazione del comune e in caso se avete consigli su come sarebbe meglio far fare la strada
  2. Buongiorno a tutti, Finalmente è arrivata l'autorizzazione da parte della provincia quindi a gennaio si procede con il taglio burocratico. Chiedo a chi ci è già passato o è esperto in materia: è lecito chiedere la copia dell'autorizzazione tra la ditta e la provincia? o qualche tipo di documento scritto? giusto per avere qualcosa di scritto perché in pratica ci siamo messi d'accordo verbalmente, la ditta mi ha chiesto visura catastale del bosco e documenti poi la ditta ha mandato l'autorizzazione ed eccoci qua. Quindi non ho alcun tipo di documentazione che attesti niente, è normale?
  3. Però per ora non abbiamo formato nulla per iscritto, prima voleva accertarsi ha detto e poi mettevano tutto per iscritto
  4. Grazie mille a entrambi. In realtà ci siamo messi d’accordo che la ditta si impegnava a farmi dei lavori di pulizia dell’area circostante (rimozione rovi per di più ) e in cambio di pagamento si prendevano parte della legna ovviamente il taglio a loro carico, però prima di poter iniziare i “lavori” il proprietario della ditta si voleva accertare di poter effettivamente tagliare quella zona ecc.
  5. Buongiorno, Qualche mese fa ho trovato una ditta che taglia e rivende legna interessata ad acquistare in piedi parte del bosco di cui sono proprietaria. Per ora mi hanno chiesto le particelle catastali del bosco e un documento d'identità ma non mi hanno più scritto né fatto sapere nulla. Recentemente li ho ricontattati e mi hanno detto che, stanno aspettando che la provincia venga a vedere il bosco per capire se è fattibile o meno (un anno fa lui tagliò qualche ettaro di particelle adiacenti al mio bosco). Chiedo a voi che sicuramente ve ne intendete più di me. Sapete qual'è l'iter burocratico da percorrere in questi casi? Pensavo fosse una cosa molto più veloce ma ancora no ho firmato nessuna autorizzazione né un contratto di bosco in piedi. Sto andando incontro per caso a qualche fregatura? Di mio, ho solo inviato documento e particelle. Grazie a chi risponderà.
  6. Vorrei ringraziare tutti quanti per i vostri consigli, mi avete fatto cambiare idea saggiamente grazie a tutti
  7. Gli alberi attorno al fabbricato non vorrei toccarli, vorrei vedere se si potesse fare bosco in piedi con gli altri 5.5 ha e magari dal ricavato fare pulizia di alcuni rovi. Avete qualche professionista da consigliarmi?
  8. Grazie a tutti per avermi risposto! Io non me ne intendo proprio in materia… Il nostro intento era quello di vendere purtroppo l’ex convento a chi magari può sfruttarlo meglio di noi magari con una struttura ricettiva. Per fare questo pensavamo a iniziare a rimuovere qualche albero per dare maggiore visibilità al convento (e creare più spazio attorno) e magari ricavarci qualcosa per fare piccoli lavori di manutenzione magari nella strada che comunque è accessibile ai fuoristrada. Su internet ho trovato solo due aziende che potrebbero essere interessate al bosco in piedi altrimenti non so se sapete a chi potrei rivolgermi. Inoltre ho letto che devo richiedere l’autorizzazione al taglio alla guardia forestale ma questo lo devo fare prima di aver trovato qualcuno interessato? Conventino.pdf
  9. Buongiorno, possediamo un bosco di 55320 mq,l in provincia di Arezzo vorremo fare o bosco in piedi (siamo anche disposti a regalare la legna del ricavato purché vengano rimossi un po’ di alberi) perché il casolare che abbiamo è un ex convento totalmente immerso nel bosco. Mi chiedevo come si trovano i possibili acquirenti o gli interessati? Come mi consigliate di muovermi?
×
×
  • Crea Nuovo...