Un saluto a tutti.
Provo qui a portare il mio primo "grande" quesito, ringraziandovi da subito per il tempo che mi dedicherete.
vivo e lavoro in montagna, e qui le pendenze sono spesso serie.
Posseggo un FIAT 607 Montagna, unico trattore dell'azienda, con quale faccio tutte le lavorazioni.
Ma mi è impossibile continuare così, e necessito di un gommato.
Per questioni di budget debbo necessariamente orientarmi su un usato.
Non sarebbe il primo trattore con cui ho lavorato, ma nelle mie passate esperienze non ero mai arrivato a queste pendenze.
Castagneto, con relative lavorazioni sotto chioma e poco raggio di manovra; trinciatura in zone impervie, con pendenze assai importanti; lavorazione del terreno (no aratura) con estirpatore, erpice a dischi, fresa pesante, falciatrice; trasporto legna con rimorchio (strade di bosco, spesso fangose e molto ripide); lavorazioni da piazzale con spaccalegna e sega circolare; coltivazione patate; lavorazione orto per vendita prodotti.
In linea di massima queste le lavorazioni principali, e presto in arrivo altri attrezzi azionati a pdf e tenuti a sollevatore.
Converrete con me che non posso caricare di questo tipo di lavoro solo la 605, e non solo per la veneranda età, ma anche per le sue effettive possibilità (sopra a tutto di sollevatore e pdf).
Mi rendo conto che un isodiametrico di almeno 65-70 cv potrebbe aiutarmi, ma il prezzo è proibitivo.
Le aziende limitrofe hanno quasi tutte almeno tre trattori: un cingolato montagna, un isodiametrico, ed un trattore da campo aperto con caricatore frontale.
Ma io non riesco a fare questo passo, e stavo pensando ad un unico gommato con baricentro basso ed un buon raggio si sterzata.
Eccoci al punto: vi chiedo che cosa mi consigliereste, considerando che il peso delle attrezzature non dovrebbe superare i 5,5q.li, che i seminativi spesso solo alberati, che potrei rinunciare alla gabina, e che mi vanno bene anche macchine datate.
Grazie ancora.
Gigimontagna