Vai al contenuto

Omar 70-90

Members
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

3 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Cmq lo scopo era da pulire dalle infestanti come erba Rovi ecc... e sono in collina Penso allora che un 20 dischi sia sufficente
  2. Sei stato chiarissimo, scusate ma chi incontro incontro si riempie la bocca di tutte le differenze che hanno questi attrezzi Grazie della info
  3. Buonasera a tutti, non so se c'è già una discussione aperta su questo argomento, ho provato a cercare ma non l'ho trovata. Vorrei sapere quale differenza c'è tra: - Morgano - Erpice a dischi - Frangizolle Ho un trattore Fiat 70-90 DT e mi servirebbe un attrezzo per pulire il terreno. Quanto grande può essere l'attrezzo che il trattore riesce a tirare? Ho visto che ci sono attrezzi a traino o con attacco a 3 punti. Potreste consigliarmi o fare chiarezza? Grazie in anticipo.
  4. Si esatto, calcola che ho fatto le prove riportato nelle documento sopra allegato, 2 prove sono riuscite bene e 2 no, cmq ho provato il trattore tenendo conto di come attacca e stacca il no spin e funziona correttamente, per far staccare la ruota in curva serve unpo di velocità altrimenti blocca
  5. Si esatto ha 2 cilindri idraulici di sterzata, ha un bel raggio di sterzo! Inoltre il trattore ha il 40km/h e se non sbaglio il freno sul ponte anteriore, Cmq penso di aver capito tutto, spero e mi auguro che non avrò sorprese, dove sono io e tutto collinare salite e discese ripide ce ne sono poche. Una cosa che ho notato che le gomme hanno un bel consumo, penso che sia per questo motivo.
  6. Non sai quanto ti ringrazio me lo studio unpo per vedere e capire cosa ho comprato, il vecchio proprietario mi aveva accennato qualcosa ma non avevo ben capito
  7. Penson di aver capito, non ho il differenziale classico ma un dispositivo No-Spin... ha pregi e difetti questo dispositivo? Ho notato che mentre avevo il morgano attaccato e le 4x4 inserite nessuna ruota mi ha slittato, solo un una occasione in salita erba bagnata e parecchio carico hanno slittato tutte e 4 contemporaneamente
  8. Esatto esatto, ma il tutto con le 4x4 disattivato!
  9. Praticamente come si gira lo sterzo si disinserisce? O solo quando trova la differenza tra le due ruote?
  10. Se vuoi ti invio il video in posta?
  11. Se vuoi te lo posso inviare tramite posta?
  12. Inserisco anche il video. Nel video dico che la blocco in relata la faccio girare nel senzo opposto, sembra che si blocca qualcosa 20240211_094240.mp4
  13. Omar 70-90

    Differenziale fiat 70 90

    Buongiorno a tutti, scusatemi ma avrei bisogno di una delucidazione che non riesco a trovare da nessuna parte. L'argomento in oggetto è proprio il differenziale del 70-90 dt, ho sollevato il trattore anteriormente per verificare se avesse giochi sulle testine di sterzo e boccole del ponte, nel mentre ho notato che le.ruote sollevate da terra fanno una fatica enorme farle girare e si sentono rumore "tac tac" di ingranaggi premetto che le 4x4 sono disinserite, cosa che non mi succede sul fiat 45-66 le.ruote girano molto più liberamente. E normale?
×
×
  • Crea Nuovo...