Vai al contenuto

Dj_MeCs

Members
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dj_MeCs

  1. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Verde o Geomate
  2. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Hai detto bene, Dealer, non Caritas. Le aziende hanno dei costi sia fissi che variabili da sostenere, non lavorano per la gloria. Bisogna mettere sul piatto ogni aspetto, non solo il costo di acquisto che comunque non è basso come dici. I costi li puoi abbassare nel momento in cui ti limiti a spedire delle scatole chiuse e non mettere a disposizione del cliente nemmeno una mail a cui poter scrivere come fanno molti cialtroni in questo periodo, non quando hai personale formato che macina centinaia di km per portarti, installarti e spiegarti il prodotto, per assisterti in casi di problemi, per fornirti i ricambi in caso di guasti in o fuori garanzia che sia. Poi ogniuno è libero di pensarla come vuole e di spendere i propri soldi come meglio crede. Tutti sappiamo a quali prezzi il contadino vende la propria produzione, ma nessuno si sogna di andare a dire al fruttivendolo di abbassare il prezzo perchè a monte il contadino la frutta la vende a molto meno
  3. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    La prima domanda che mi porrei è se poi sarai in grado di installarlo e calibrarlo da solo. Poi mi domanderei chi mi darà assistenza in caso di problemi. Quando con 6000€+ iva potresti avere il tuo kit guida installato, garantito e con supporto telefonico in italiano e con già inclusa svolta di fine campo e telecamera che invece su Svea ed FJD sono opzionali
  4. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Quindi prossimamente ci rivediamo per l'installazione 😅? Sempre con Isobus o base?
  5. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Cosa vuoi sapere di preciso? Informazioni pre-acquisto o hai già comprato e te ne stai pentendo?
  6. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Non tratto trimble, ma da quel che descrivi tecnicamente si potrebbe anche banalmente essere il cavo che per qualsiasi ragione si è torto o schiacciato e a seconda di come si muove fa e non fa contatto. Magari è solo un connettore che si è allentato per le vibrazioni (se di quelli classici a vite). Se il tuo sistema è quello che penso io (semplice guida parallela) credo siamo proprio nella casistica del connettore a vite e di un'antenna estremamente semplice che secondo me non dovrebbe arrivare a costare nemmeno 200€ (almeno le nostre per AT1 non ci arrivano)
  7. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Dovresti prima descrivere il tipo di problema che riscontri. Darti dei parametri a casaccio potrebbe essere più deleterio che altro anche in virtu' del fatto che non sappiamo niente del trattore, delle sue geometrie, se installato con o senza sensore angolare ecc. Se vuoi puoi anche provare a postare un video Sarebbe anche opportuno vedere che versione del sistema hai, (potresti postare una foto della pagina 1 e 3 del centro diagnostico anche privatamente ) magari ce qualche aggiornamento disponibile che possiamo sbloccare) e verificare se l'installazione fisica è stata eseguita a regola d'arte e non a membro di segugio come quelle che sto trovando in giro da un paio di mesi a questa parte
  8. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Se ti fai una foto dei dati di quello attuale (puoi mettere in chiaro anche la password) non ce niente che ti vieti di provarlo anche oggi stesso e poi tornare a quello attuale. Non è che se usi uno non puoi usare l'altro. Puoi anche scambiarli 20 volte nello stesso giorno che non succede nulla
  9. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Perdonami Gianluca, ma io vedo solo ora questo tuo messaggio... Ti consiglierei di chiedere chiarimenti (possibilmente scritti) a chi ti ha venduto il trattore, perchè da quello che leggo (e spero di sbagliarmi) solo l'attivazione del ricevitore Starfire7000 è permanente, mentre per la questione RTK è solo una PREDISPOSIZIONE che secondo me dovrai pagare a parte perchè non ho letto da nessuna parte che sia inserita. Solitamente in tutti i settori, quando leggo predisposizione significa che lo posso montare ma che non ce lo troverò. Leggendo poi un paio di righe più sotto viene anche scritto "RTK richiede l'accesso alle correzioni differenziali da una stazione base RTK; possono essere richiesti hardware o licenze aggiuntivi" questo si ritrova pari pari direttamente sul sito JD
  10. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Innanzitutto assicurati che il terminale sia già connesso ad Internet tramite SIM interna oppure Hotspot col telefono e di essere all'aperto (altrimenti non aggancerà mai). Vai nel menu' impostazioni, trovi nella prima schermata che ti si apre il tasto "sorgente di segnale corretta" Clicki su RETE RTK e poi sulla scritta NTRIP Ti si apre una nuova finestra in cui mettere HOST e porta. Una volta inseriti questi 2 parametri premi sul tasto giallo "Ottenere Fonte" e dopo qualche istante sulla terza riga "Fonte node:" ti apparirà una dicitura (tipo MAX3, NRTxxxx etc.) A questo punto inserisci anhe nome utente e password che ti son stati assegnati e premi su connettere Si chiuderà da sola la finestrella e tornerai a quella di prima dove dovrai attendeere che di fianco alal scritta NTRIP appaia la scritta REGISTRATO. A questo punto dovrebbe connettersi il segnale RTK nel giro di qualche secondo (potrebbe anche volerci 1 minuto in alcuni casi). Se dopo questo tempo non dovesse agganciare, prova a spostarti di qualche metro
  11. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Con quelle distanze lavori più che tranquillamente, vai sul sicuro. E comunque il sistema lombardia/piemonete/valle funziona ottimamente e da settembre non cè stato praticamente un solo giorno di buco. Sono 39 postazioni di trasmissione, al massimo ne manutenzionano una o due alla volta
  12. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Per quanto ne so in Emilia Romagna, era gratuita fino all'anno scorso, poi diventata a pagamento, quindi direi di no
  13. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Confermo, Piemonte, Lombardia e valle d'aosta compongono un consorzio interregionale che al momento offre il servizio gratuito (ad oggi 39 postazioni di cui a ieri pomeriggio 37 operative). E' sufficiente registrarsi sul sito https://www.spingnss.it/ per avere un accounti gratuito e attivo fino al 31-12.2099. (attivazione immediata) Per quanto riguarda il veneto da alcuni mesi invece il sito su cui registrarsi è offline, è necessario scrivere una mail all'indirizzo [email protected] indicando i seguenti dati (attesa da 1 a 3 giorni se no nce il WE di mezzo per ricevere l'attivazione) - nome società; – nome e cognome di riferimento; – numero di telefono; – indirizzo email. Anche il Friuli Venezia Giulia offre servizio gratuito ma solo per i residenti in FVG Per la Puglia al momento il sito è non funzionante ma si puo' inviare una mail
  14. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Perdonami, sono stato poco chiaro.(non so usare l'editor quindi non riesco a quotare pezzo per pezzo come hai fatto tu, cercherò di andare in ordine) Intendevo dire che al momento, puoi solo visualizzare i dati inviati dall'attrezzo, ma non puoi interagire al contrario, quindi si, allo stato attuale non serve sostanzialmente a nulla. Chiaramente io ho parlato per la situazione al momento in cui scrivevo, quindi dopo aver effettuato l'aggiornamento, ma soprattutto dopo essere stato personalmente da Gianluca proprio perché mi aveva segnalato che il trattore non andasse particolarmente dritto.Non ho avuto feedback da Gianluca nel frattempo, ma io sono andato via col trattore che faceva andata e ritorno con la precisione di 1cm Premesso che il sistema non lo avevo installato io e quando é stato venduto io nemmeno lavoravo per Tecnosystem, e non seguendo la parte commerciale io realmente non sono a conoscenza di come sia stato venduto ma sono il primo, proprio da tecnico a mettermi dalla parte del cliente ed essere profondamente rammaricato per aver ereditato questa infelice situazione. D'altronde io sono il primo contatto e a questo punto praticamente unico referente e dal mio punto di vista credo ( ma aspetto che Gianluca confermi o smentisca quel che scrivo anche come mio feedback personale) di essere stato quanto più onesto e chiaro possibile. Ancora una volta sono concorde con te, se ti serve isobus subito, fjd ( ma in realtà nessuno dei produttori a basso costo sul mercato attuale, parliamo di fascia fino a 7000€) non è la soluzione, ma ad oggi, 23 dicembre, non escludo che dal 1 gennaio le cose possano essere cambiate. Quanto alla questione cavo, cerco di essere più completo. Inizialmente é stata prevista un' interfaccia unica x AT1 e AT2, quella che ha in questo momento Gianluca. A fine settembre ci é stato comunicato che quella funzionerà completamente su AT1 una volta implementato anche controllo sezioni, ma che non sarà funzionante in CS su AT2 , quindi é stata implementata una nuova centralina dedicata ad AT2. Questa è la ragione per cui a Gianluca verrà fisicamente sostituita l'intera interfaccia , ovviamente gratuitamente, una volta reso disponibile anche il software. La scelta di portare avanti l'implementazione su una sola piattaforma anziché 2 in contemporanea é in realtà tecnicamente sensata, anche se appunto, terribilmente in ritardo. Resta comunque da fare un distinguo importante...lo status attuale di NON ORDINABILE non indica che non ci siano le interfacce, é stata una scelta della casa madre per evitare che si accumulassero ulteriori casi di clienti con prodotto funzionante a metà. Qui onestamente sono un po' combattuto sullo schierarmi da un lato o dall'altro. Non riesco a decidere se sia cosa buona o meno
  15. Dj_MeCs

    Guida Satellitare

    Purtroppo, mio malgrado, da tecnico devo confermarti quanto ti ha già detto Gianluca. Inutile perdere ulteriore tempo, lui ha già l'ultima versione di software disponibile . Allo stato attuale ISOBUS è disponibile SOLO in virtual terminal e SOLO su AT1, doveva arrivare entro fine 2023 il controllo sezioni, sempre su AT1 ma notizia di ieri, pare sia stato spostato nuovamente, ora si parla di fine febbraio/marzo ma purtroppo è la casa produttrice che continua a spostare la data di rilascio, noi poco possiamo farci in tal senso. Se a me il produttore dice "a giugno ce isobus" io ti vendo il sistema dicendoti che a giugno ci sarà isobus (in realtà io non vendo niente, non sono un venditore ma un tecnico). Non pensare che a noi faccia piacere sta cosa, tutt'altro, per noi comporta costi elevati che nessuno ci rimborserà mai e per me in particolare centinaia di km avanti e indietro come una trottola. Su AT2 verrà implementato ISOBUS solo una volta portato a termine lo sviluppo su AT1. Per quanto concerne l'hardware sono state sviluppate 2 nuove centraline dedicate una per AT1 e l'altra per AT2 e saranno disponibili a breve per AT1 e al rilascio per AT2. Ad oggi, momento in cui scrivo, cavo ISOBUS per AT2 NON ordinabile.
  16. Dj_MeCs

    Ciao a tutti...

    dalla provincia di Brescia
×
×
  • Crea Nuovo...