Vai al contenuto

Francesco cambiaghi

Members
  • Numero contenuti

    22
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. La seminatrice lavora in bolla,quasi a tendere in avanti
  2. La posizione dell’attacco del castello tra macchina e erpice rotante può influire ?
  3. Ciao a tutti io ho una seminatrice Amazone D9 3000 super abbinata a un erpice rotante Maschio Dominator scrivo questo post perchè ho difficoltà nella regolazione della profondità di semina dell’Amazone per spiegarmi meglio non riesco a far lavorare la macchina a 1/2 cm di profondità (es semina di Prato o erba medica ) qualcuno sa il perché ?
  4. Sostituisce un John Deere 6900 lavori : aratro 3 vomeri erpice rotante 3 / 5 metri dischiera 3 metri sono un po’ dubbioso se riesca a tirare l’erpice rotante da 5 metri
  5. Anno : 2014 Ore:6000 Cambio:Autocommand
  6. Pareri a riguardo al New Holland T7 185?
  7. Come ho scritto all’inizio cosa ne pensi di una New Holland cs540 inteso come battitore/perdite, come tratta la granella ? Anche se con 30 cv in meno può essere paragonata a una M 300
  8. Ma ne vale la pena apportare questa modifica ?
  9. Scusa l’ignoranza ma cos’è il Rev ?
  10. Allora mi informerò se su quella Laverda che sto visionando sono state apportate queste modifiche
  11. Noi qua nella mia zona puntiamo ad avere una ottima qualità del prodotto e poche perdite con la Laverda mi sono sempre trovato bene ma sento parlare molto bene anche di New Holland riguardo a come tratta la granella
  12. Io della Laverda so solamente le ore motore quindi meglio new Holland ?
  13. Cavoli io con il mais non mi trovavo bene con la griglia universale perché avevo problemi con la pulizia della granella quindi tu mi consigli di rimare sempre su Laverda ?
×
×
  • Crea Nuovo...