Vai al contenuto

RiccardoJD98

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

4 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Buonasera a tutti, sono un felicissimo possessore di un bellissimo John Deere 7710 prima seria, pompa d’iniezione meccanica ma accessoriato con il TLS. Proprio per il TLS vi scrivo, siccome ha iniziato a perdere olio dalla valvola di controllo del TLS (quella sotto la cabina per intendersi) su consiglio anche del concessionario ho deciso di smontarla per cambiare le varie tenute ormai logore. Purtroppo, peccando un po’ di superbia, l’ho smontata a pezzi ma non ho ben fatto attenzione alla posizione delle sfere all’interno della valvola stessa. Qualcuno l’mai smontata? Se si, si ricorda dove vadano le varie sfere? vi lascio una foto dal partitario per capire di cosa sto parlando Io ho il dubbio principalmente per una, perché le ho messe sotto ai tappi di scarico (particolari n. 6), sotto all’elettrovalvole (particolare n.2) e sotto ai tappi che tengono in posizione lo stelo centrale (particolare n. 3), non ricordo se andava anche sotto alla valvola di massima pressione. Ringrazio in anticipo per l’aiuto!
  2. Grazie mille a tutti, la perplessità é quella che poi ho anche io, cioè l’assistenza. Ma qualcuno di voi ne ha mai usati o avuti di questi mezzi? Perché comunque mi mettono parecchia curiosità!
  3. Di meccanica non mi spaventerebbe neanche troppo, più sarebbe di elettronica…
  4. Buongiorno a tutti, ho visto un po’ di Arbos 5000 in vendita all’asta a prezzi decisamente accattivanti. Un 5130 da usare per lavori molto leggeri sotto ai 10000€ voi lo prendereste? Perché sono molto tentato…. se sapete difetti che hanno queste macchine spiegatemeli! P.S. Credo che quel 7000 in vendita non sia mai andato in moto… 🤐
  5. Ne parlavo ieri con il mio concessionario e mi spiegava che la nuova serie R punterà a Fendt, per poter avere una macchina di pari livello e gli M nuovi vanno a coprire tutti gli altri. A mio avviso vedremo sicuramente solo cambio Autopower e DirectDrive come scelte disponibili con magari una qualche novità a livello di cambio per i trattori a 4 cilindri e in grandi novità a livello di tecnologia. Vedremo…
  6. Buongiorno a tutti, 5M nuovi disponibili sul sito John Deere, come anche il configuratore. Botte da orbi per i prezzi…
  7. C’è anche l’aggiunta delle 650/60R38 VF che non c’erano, la possibilità di avere un cuscinetto della PTO posteriore rinforzato (cosa curiosa da vedere) e qualche chicca varia.
  8. Sono presenti già sul sito John Deere e anche configurabili. Purtroppo la brochure é in cirillico ma tutto il resto é leggibile. Ammetto di essere molto curioso di vedere un 6M 240 anche se ho scoperto essere solo Autopower…
  9. Ciao @Massa Gianluca, il tuo amico ha ragione, il servizio RTK si paga annualmente ma se vedi bene, al fondo del preventivo, tu paghi una licenza permanente proprio per l’RTK, tant’è che costa una bella cifra essendo una volta per sempre. Poi vediamo i più informati se confermano la cosa ma per quello che ne so funziona così! Bella macchina comunque, ne stavo valutando anche io uno, ma come mai senza TLS? Se posso chiedere ovviamente…
  10. Ma per il 6M 250 si sa già se monterà solo vario o anche altri cambi? Perchè sennò la differenza dalla serie R sarebbe veramente minima....
  11. Buonasera @Domlandpower, secondo me sono due macchine differenti, il passo del Deutz è più lungo del 5M e di conseguenza più simile ad un 6M ha passo medio piccolo (6130M/6140M) per intenderci. Sul tema prezzo, ho ben paura che non starà sotto di molto a quella cifra che dici tu, il 5M. Per gli interessati sul sito tedesco è già presente sia la pagina dei nuovi 5M che il configuratore per farsi un'idea di optional e prezzi, e che prezzi 🙃
×
×
  • Crea Nuovo...