Buongiorno Primo, girovagando nel web mi sono imbattuto in questo post che fa' al caso mio. Ho ottenuto il bando Parco Agrisolare per un impianto di circa 80kw, e mi interessa capire se posso partecipare ad una CER, ma non ho trovato nulla che permetta o vieti questa possibilità. Nè riferimenti a percentuali di riduzione rispetto all'incentivo già ottenuto dal bando. Ci sono novità ora che è stata resa pubblica la data per la richiesta degli incentivi relativi alle CER dell'8 Aprile 2024?
Anche per la costituzione della CER leggo di un iter un po' fumoso, soprattutto non mi è chiara la modalità associativa che dovrebbe costituire la CER e se sia necessario formalizzarne la costituzione davanti ad un Notaio o meno.
Per quanto riguarda, invece, le spese fisse del contatore, dovendo installarne due - uno per la produzione e l'altro per il consumo - di pari taglia, ho letto che i costi fissi del contatore di consumo sono nell'ordine delle 23-25€ per kw, quindi per un contatore da 80kw siamo già a circa 2.000€ annui di spese fisse. Risulta anche a voi? Considerando che, in fase di progetto, la produttività dell'impianto mi è stata stimata in circa 9.000€ annui (100.000kw X 0,09 €\kw), non avevo contezza che solo di spese fisse del contatore sarei andato a pagare un 20% di quanto l'impianto produce. E questo senza considerare poi le spese di gestione quali principalmente assicurazione e manutenzione.
Grazie per i riscontri che vorrete darmi e mi scuso qualora abbia citato argomenti già trattati.