Vai al contenuto

Riccardo 123

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral
  1. Buongiorno, vi ringrazio dei consigli. Allora si le macchine non sono nuove all’ultimo grido con cambi sofisticati o elettronica varia. Sono: • Same minitauro 60 • Antonio Carraro tn 8400 Sono pienamente d’accordo sul discorso marca, ed è per questo che non vado a chiedere in un centro Same o Carraro, proprio perché voglio evitare di spendere soldi per pagare prodotti di marca. Ho indicato la marca perché nel manuale da meccanico del primo che ho, del secondo purtroppo no, ho provato a chiedere alla Carraro ma mi hanno detto che non è in vendita il manuale da meccanico nemmeno esplosi ecc, è l’unica cosa che ho trovato nel libretto uso e manutenzione, e cercando su internet ho visto che gli oli indicati dai libretti sono fuori produzione. Grazie mille e buona giornata
  2. Riccardo 123

    Sostituti oli motore

    Buongiorno, chiedo a voi un consiglio per il tagliando di due trattori. Devo fare un normalissimo tagliando a due trattori, che sta diventando un calvario, non tanto dal punto di vista tecnico, me la cavo, ma dal punto di vista della reperibilità dei “ ricambi” non pensavo che una tanica di olio e qualche filtro andassero definiti tali. Fortunatamente e grazie ad un rivenditore di zona sono riuscito a trovare i filtri, che pensavo cosa scontata ma così non è stata, ricordo da piccolo quando con mio nonno andavo nei vari magazzini di ricambio, libretto alla mano tempo 10 minuti e già i filtri sul bancone del negozio, questo per dire che non pensavo che fossero una cosa rara. Comunque, filtri trovati, ora devo trovare l’olio minerale per il motore, anche qui pensavo che fosse “ facile” come quando accompagnavo il nonno, andavamo nel negozio olio 15w40, ecco la tanica e siamo tutti felici e contenti. Ma non è così. Ho letto sul libretto uso e manutenzione di entrambi i trattori e mi vengono consigliati questi 2 oli : • Esso unifarm 15w40 • Unitractor Sae 20w40 Ora ho cercato su internet e magicamente entrambi fuori produzione. chiedo a voi è così importante la marca, mi spiego meglio, se io compro una tanica di 15w 40 che trovo nei vari siti di ecommerce o nei centri di bricolage va bene o devo trovare i sostituti di quei due oli lì specifici. chiedo questo perché i trattori li uso per passione e ricordo, poche ore ogni anno e non vorrei spendere cifre folli per oli filtri della marca del rispettivo mezzo. Chiedo scusa se ho sbagliato sezione, o se ho messo le marche ma non sapevo come indicare l’olio consigliato. ringrazio chi mi risponderà o consiglierà, auguro buon lavoro e buona giornata.
  3. Buonasera, inizio questa discussione per chiedere consiglio a chi è più esperto di me su un malfunzionamento in un Antonio Carraro TN8400. Il malfunzionamento è il seguente e riguarda la trazione anteriore. Siccome la trazione anteriore non è stata mai usata, salvo rarissime volte, ho provato in fase di manutenzione ad azionare la leva, ma non si muoveva, ho scoperto che il filo era arrugginito all’interno della guaina. Ho sostituito sia filo che guaina, ma ho scoperto che sopra all’assale anteriore, nella parte di destra, c’è una leva che entra, penso nel differenziale o nella scatola del cambio, che è totalmente bloccata. Non si muove proprio ho provato a muoverla anche con pinze a pappagallo, ma proprio non si muove, non ho forzato più di tanto per evitare una rottura. Ora vi chiedo, qualcuno ha un manuale da officina, o anche solo qualche esploso di questo trattore. Sono molto appassionato di meccanica e so per esperienza che prima di partire a smontare, occorre conoscere se è possibile quello che si smonta. Ovviamente si accettano molto molto volentieri consigli da chi ha avuto problemi simili e non. Ringrazio sia chi mi risponderà e tutti voi che intervenite in questo forum,perché per me essendo un appassionato sia di agricoltura, che di meccanica è molto molto interessante e utile buona serata a tutti grazie ancora
×
×
  • Crea Nuovo...