Vai al contenuto

Andrea 84

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. buongiorno, sono socio di una cantina sociale, dal c.a ho ricevuto da mia suocera un terreno di 8.000 mq coltivato a vite in comodato d'uso gratuito, e una volta registrato i terreni sono stati caricati sul mio quaderno. mia suocera conferiva in altra cantina ove lo statuto prevede: "Il socio ordinario che ceda (a qualsiasi titolo diverso dalla cessione della proprietà) la conduzione del proprio fondo (o parte di esso) dovrà: (i) fare in modo che la produzione ottenuta dal predetto fondo (o parte di esso) nella vendemmia successiva all’esercizio in cui la cessione è intervenuta sia comunque conferita alla Cantina dal terzo cessionario oppure compravenduta con il riconoscimento di un corrispettivo pari a quello da tabella prezzi applicata ai soci, al netto del vantaggio derivante per il terzodalla non applicazione della trattenuta da autofinanziamento per come determinato dal Consiglio di Amministrazione;" secondo voi il comodato d'uso è visto come cessione di proprietà? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...