Ciao a tutti, siamo quasi in procinto di acquistare un mezzo che sarà l'unica macchina (ad eccezione di un cingolo Landini e un Goldoni giocattolo) in azienda. Circa 8 ettari vitati tutti posti in zona collinare (siamo in toscana), lavorazioni sono quelle classiche (trincia, trattamenti basso volume, ripuntatura, lavorazione suolo e interfila con scavallatrice o altro, spollonatrice) no cimatura e no prepotatura e no vendemmia a macchina.
Sono quindi orientato su un 100cv che abbia a grandi linee le seguenti caratteristiche:
- Cabina cat4
- 4 distributori idraulici (8 prese)
- distributori ventrali si e no (per ora non ho attrezzi ventrali)
- cambio almeno con inversore idraulico e/o con spezza marcia HI LO
Attualmente ho in mano preventivi per il Landini, Deutz/Same e New Holland. A parità più o meno di optional ci sono belle differenze di prezzo, un Landini come lo cerco con qualche optional in più sui 60K, un New Holland almeno 68K mentre un Deutz Same (con inversore meccanico) 65K, al di la delle trattazioni che non sono nemmeno partire vorrei sapere un po un vostro parere.
Landini:
ha un buon prezzo, mi sembra una buona macchina in generale, di contro sento parlar male del motore piccolo, e delle plastiche interne che fanno schifo
New Holland:
per ora ha visuale in cabina migliore di tutti, prezzo un po più caro degli altri ma buoni accessori di serie (come inversore idraulico)
Same/deutz:
non mi piace molto la visuale in cabina (il serbatoio copre la ruota DX) e penso che a parità di prezzo senza inversore idraulico non sia il massimo, di pro i freni anteriori che gli altri non hanno neanche come optional
Oltre questi tre (che sono concessionari in zona che so che lavorano bene) avevo buttato l'occhio su Massey Ferguson MF3, so che viene prodotto da Agritalia dove producono anche Jonh Deere Carraro e valtra, che dite come macchina? vale la pena andare a farsi fare un preventivo?