Vai al contenuto

smashzen

Members
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di smashzen

  1. Ciao a tutti, siamo quasi in procinto di acquistare un mezzo che sarà l'unica macchina (ad eccezione di un cingolo Landini e un Goldoni giocattolo) in azienda. Circa 8 ettari vitati tutti posti in zona collinare (siamo in toscana), lavorazioni sono quelle classiche (trincia, trattamenti basso volume, ripuntatura, lavorazione suolo e interfila con scavallatrice o altro, spollonatrice) no cimatura e no prepotatura e no vendemmia a macchina. Sono quindi orientato su un 100cv che abbia a grandi linee le seguenti caratteristiche: - Cabina cat4 - 4 distributori idraulici (8 prese) - distributori ventrali si e no (per ora non ho attrezzi ventrali) - cambio almeno con inversore idraulico e/o con spezza marcia HI LO Attualmente ho in mano preventivi per il Landini, Deutz/Same e New Holland. A parità più o meno di optional ci sono belle differenze di prezzo, un Landini come lo cerco con qualche optional in più sui 60K, un New Holland almeno 68K mentre un Deutz Same (con inversore meccanico) 65K, al di la delle trattazioni che non sono nemmeno partire vorrei sapere un po un vostro parere. Landini: ha un buon prezzo, mi sembra una buona macchina in generale, di contro sento parlar male del motore piccolo, e delle plastiche interne che fanno schifo New Holland: per ora ha visuale in cabina migliore di tutti, prezzo un po più caro degli altri ma buoni accessori di serie (come inversore idraulico) Same/deutz: non mi piace molto la visuale in cabina (il serbatoio copre la ruota DX) e penso che a parità di prezzo senza inversore idraulico non sia il massimo, di pro i freni anteriori che gli altri non hanno neanche come optional Oltre questi tre (che sono concessionari in zona che so che lavorano bene) avevo buttato l'occhio su Massey Ferguson MF3, so che viene prodotto da Agritalia dove producono anche Jonh Deere Carraro e valtra, che dite come macchina? vale la pena andare a farsi fare un preventivo?
  2. Comunque invece i prezzi sono quelli secondo me, perché l’assale anteriore mi sembrava in NH mi dissero ci vogliono 7/8 mila € il sollevatore 4/5K quindi escludendo quei due optional si scende a 70 circa
  3. infatti da settimana prossima inizio a ragionare con preventivi alla mano e vediamo un po... a suo vantaggio concessionari di zona di NH e Landini sono molto buoni e sempre sul pezzo, SDF cosi cosi, MF è lontano ma ha un'officina con cui lavora da anni a pochissimi km, JD purtroppo è il più lontano quindi forse lo escluderei per questo come potenza mi basta qualsiasi cosa superiore ai 100cv, poi non ho da mandarci vendemmiatrice ma avendo terreni un po collinare preferisco avere qualche cv in più
  4. purtroppo è l'unico che non riesco a vedere dal vivo... dovrò aspettare ènòvitis a giugno
  5. Ciao! ancora non ho iniziato a ragionare con preventivi alla mano, mi hanno solo dato un idea di prezzi per macchine ben accessoriate. Comunque io come caratteristiche voglio: -cabina cat 4 - sollevatore posteriore elettronico con regolazione laterale idraulica - almeno 4 vie idraulica con regolazione elettronica - idraulica ventrale Tutto il resto come il ponte sospeso lo reputo sicuramente una comodità ma non una necessità, sollevatore anteriore non mi servirà praticamente mai, preferisco spendere per avere l'idraulica elettronica, cambio robotizzato sicuramente più comodo ma anche li se mi costa parecchie migliaia di € in più ne faccio a meno
  6. Ciao a tutti, in azienda (vitivinicola) abbiamo triplicato la sau con degli acquisti di vigneti già esistenti ed ora si pone il fattore macchina in quanto al momento facciamo fare tutto a terzisti con costi elevati. Fino ad ora utilizzavo un Goldoni maxter semplicissimo che si sta rendendo inutile in quanto potenza insufficiente e flusso olio pure. stiamo iniziando a guardarci un po intorno con l'idea di acquistare questo inverno (per la prossima stagione) una macchina nuova, potenza almeno 100cv. New Holland T4, Landini rex4, SDF sia in versione Same che Deutz (il venditore mi ha detto che non cambia nulla tra i due), Fendt e Jonh Deere gli escludo visto il prezzo, infine mi piaceva molto il Massey Ferguson MF3 ma non ho idea in che fascia di prezzo si assesta. Non ho ancora preventivo alla mano ma sia NH che SDF mi hanno dato come indicazione 65/70.000€ per una macchina ben accessoriata, a parità di prezzi ho già capito che tra i due marchi ci sono un po di differenze, NH ad esempio mi darebbe qualche accessorio in più, il ponte supersteer (che mi fa comodo dato gli spazi ristretti che ho), regolazione idraulica del sollevatore posteriore, attacchi olio ventrali e altro. Ma soprattutto, a detta del venditore NH a eima 2024 presenteranno il mezzo nuovo con cambio vario e costerà all'incirca 10.000€ in più, mentre per avere una macchina con cambio vario con SDF si sale sopra i 100.000€ Detto questo c'è Landini Rex4 che mi è sempre piaciuta fin dall'inizio, non ho ancora avuto modo di fare una chiacchierata con il commerciale anche se al telefono anche lui all'incirca come fascia di prezzo mi aveva indicato 65/70, c'è da vedere configurata come. Infine, ho adocchiato pure il Massey MF3, in settimana cerco di passare e capire che prezzo mi fanno. Pareri e consigli? grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...