Vai al contenuto

AlbeClaas

Members
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di AlbeClaas

  1. Ah dimenticavo… se il campo è già libero e vuoi seminare Panicum maximum, fai falsa semina così riduci la pressione delle infestanti durante i primi 20-30gg dalla semina in cui il Panicum è lentino a partire.
  2. Sono due prodotti totalmente diversi. Come dici tu con panico MOHA fai uno sfalcio e basta e anche di valore nutrizionale scarso. Mentre panicum maximum (che è proprio un altra specie) è polisfalcio ma nutrizionalmente è tutt'altra roba, molto migliore qualitativamente. Perchè dici difficile? Da affienare non è difficile, semmai la gestione iniziale è un po' più impegnativa. Comunque se non hai problemi a irrigare io andrei dritto su panicum maximum, però devi avere grande accortezza alla semina essendo un seme molto più piccolo e che è più lento a partire. Proprio per quest'ultimo aspetto, non va seminato prima di Maggio, altrimenti allunghi ancor di più la già lunga finestra di emergenza favorendo infestanti.
  3. Scusami ma non ho mai fatto azoto fogliare, con 150 unità non brucio tutto? Ho sempre sentito che è bene non superare le 20-25 unità di N con concimazione fogliare. Inoltre se riesci a farmi qualche nome di prodotto commerciale mi faresti un piacere, grazie!
  4. Vorrei procedere entro fine settimana a fare fungicida (ascra xpro) + azoto fogliare su triticale da seme. Azoto ho dato una sola concimazione in accestimento con nitrato, questa sarebbe l’ultima. quante unità di N si possono dare al massimo? Che prodotto mi consigliate?
  5. Granstar Ultra può essere usato anche su avena o crea problemi? è registrato solo su tenero-duro e orzo
  6. Per questo scopo devi puntare sulle non dormienti (classi 8-9) che sono meno persistenti ma appunto garantiscono più tagli nel corso della stagione rispetto alla classica semi-dormiente (classi 6-6,5). Le classi 9 di solito le seminano nelle isole dove riescono a fare molti più sfalci durante l’anno, ma nel tuo caso penso sia la scelta migliore.
  7. Hermes è un paio di anni che non lo hanno, essendo un ibrido di sudanxsudan avevano fermato la produzione dei parentali e dovrebbe tornare disponibile dal prossimo anno. Panicum maximum l’avevo già nominato nel forum, un azienda vicino a me l’aveva provato e nonostante l’emergenza non ottimale causa semina troppo fonda (l’emergenza è stata del 50%) è stato molto soddisfatto e seminato dopo frumento da trinciato è riuscito comunque a fare 2 sfalci secchi e 1 fasciato a ottobre. Se scegli il Panicum maximum segui bene le indicazioni che danno, la semina deve essere superficiale e va rullato assolutamente, poi va accompagnato con irrigazioni dopo la semina se la stagione non aiuta… lento a partire, il primo mese si vedeva pochissimo, ma quando parte è veramente un gran prodotto.
  8. Panicum maximum non ha il gambo grosso... è tutta foglia. Almeno quella varietà
  9. Ne avevo già parlato non mi ricordo se qui o su un altra discussione ma questo l’ho visto in campo ed è mostruoso. https://www.padanasementi.com/prodotto/siambasa/ Panicum maximum. Però devi avere acqua per farlo nascere ed ha una germinazione non rapidissima… va accompagnato e ci vuole pazienza almeno per un mese-40gg… ma poi quando parte è veramente mostruoso. Ha un ricaccio rapidissimo e poi fa un piantone che arriva tranquillamente a 1,2-1,5m che è tutta foglia. da non seminare troppo presto altrimenti l’emergenza è ancora più lunga.
  10. È loietto, seminato tardino (metà novembre) perché prima non si riusciva ad entrare. Per questo ho scritto che è un OT
  11. Buon pomeriggio a tutti. Un po’ OT, ma ho questo campo di loietto con più di qualche chiazza di stellaria (se non sbaglio). Che prodotto mi consigliate?
  12. Probabilmente è INDREN... non lo conosco ma a vedere dalla scheda tecnica https://www.bertonesementi.it/prodotti/frumento-duro/sy-indren/ non è a maturazione precoce e consigliano la semina fino a Gennaio. Per cui io fossi in te eviterei
  13. AlbeClaas

    soia

    Sisi so del problema. Ma non ho ancora saputo nulla dei prezzi… sarà più alto dello scorso anno immagino? Vista la scarsità…
  14. AlbeClaas

    soia

    Qualcuno ha prezzi certi di seme di soia?
  15. d'accordissimo, ma magari una piccola azienda senza una trincia frontale o che non riesce ad avere due trattori in campo in simultanea, non riesce a interrarlo immediatamente... Domanda: se uno entra direttamente con una fresa, non potrebbe andare bene lo stesso? unico passaggio, un attrezzo e interramento letteralmente immediato.
  16. Se si vuole avere effetto biofumigante, assolutamente sì. Se ci si accontenta del solo effetto di "catch crop" allora non è necessario l'immediato interramento
  17. Questa tabella risale all'ultima edizione dell'informatore agrario in cui vennero pubblicati i risultati della sperimentazione che svolgeva il CREA sull'avena... in verde le varietà che hanno solo 1 indice produttivo inferiore a 100, perciò senza dubbio le più produttive, in giallo quelle con 2 indici produttivi inferiori a 100. Sicuramente mancheranno alcune nuove varietà, ma questa IVORY chi la commercializza??
  18. AlbeClaas

    Pisello proteico

    Nessun insetticida che riesca a fermarli prima che depongano le uova nei baccelli?
  19. AlbeClaas

    Pisello proteico

    Qualcuno di voi conosce dei trattamenti insetticidi da fare in campo contro il tonchio?
  20. Pesa 100 semi, fai 3/4 pesate e fai una media… ci metterai 10 minuti… poi ovviamente moltiplica il risultato per 10 e hai il peso mille semi, un po’ spannometrico ma comunque affidabile. Occhio che se hai più di un lotto per varietà potrebbe essere diverso il peso mille semi da un lotto all’altro.
×
×
  • Crea Nuovo...