Vai al contenuto

BennyB

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Grazie mille per il feedback. Il digitale ha il grande vantaggio di semplificare i processi, rendere prodotti e servizi più visibili sia ai locali che ai turisti, e spesso di incrementare le vendite grazie alla sua facilità d'uso. Questo è uno dei punti chiave su cui ho basato l'analisi della fattibilità del progetto. Concordo pienamente: anche io, a volte, preferisco evitare lunghi spostamenti per acquistare qualcosa. La comodità gioca sicuramente un ruolo importante.
  2. Sì, concordo pienamente. Come dicevo anche a Tiziano, il progetto potrebbe rivelarsi particolarmente interessante per le zone remote. Spesso, infatti, i prodotti migliori si trovano proprio in luoghi meno conosciuti, dove la tradizione, soprattutto quella familiare, è ancora molto forte e radicata. Grazie per il feedback.
  3. Grazie per il tuo feedback, davvero prezioso! Hai ragione, la vendita di prodotti richiede il rispetto di normative specifiche e una solida organizzazione operativa. È un punto cruciale che ho tenuto in considerazione, infatti l'analisi che ho fatto riguarda soprattutto per chi già vende i propri prodotti. Il portale web mira a essere una vetrina efficace, sia a livello locale che turistico, valorizzando i prodotti del territorio. Promuovere il locale è una scelta che ritengo sempre valida e importante. Capisco che investire in pubblicità richiede tempo e risorse, e per chi produce ma non vende direttamente, l’impegno iniziale può essere doppio, soprattutto per costruire una base clienti, il portale semplifica un po' questo aspetto perché va a "parlare" di te e del tuo prodotto, inizialmente online, ma poi si può "allargare" questa comunicazione anche ad altri contesti. Concordo anche sul fatto che buona parte della clientela nelle aree più remote appartiene a una fascia d’età più avanzata. Per questo motivo, il portale non punta solo sulla vendita online ma potrebbe anche funzionare come strumento di prenotazione, con il pagamento effettuato di persona. D’altra parte, il target giovane è una leva importante: molti di noi, me compreso (essendo under 35), sono sempre più orientati verso prodotti locali e artigianali, piuttosto che industriali. Grazie ancora per lo spunto, ogni riflessione contribuisce a migliorare il progetto.
  4. Grazie anche a te Pello97 per il tuo suggerimento!
  5. Ciao Calle89, Grazie mille per il tuo prezioso feedback e per il consiglio! Il progetto è pensato per essere flessibile e adattabile, con l’obiettivo di agevolare al massimo la vendita dei prodotti, che si tratti di frutta e verdura fresche o di confetture artigianali, per esempio. Ovviamente il produttore deve già avere in possesso i vari requisiti per poter vendere. L’idea è proprio quella di creare un portale che promuova il territorio e i prodotti locali, eliminando gli intermediari. Apprezzo tantissimo il tuo suggerimento, è davvero utile per migliorare il progetto. Ne farò sicuramente tesoro. Grazie ancora!
  6. Ciao a tutti, amanti dell’agricoltura e di tutte le sue sfumature! Potete chiamarmi Luca, vengo dal Friuli Venezia Giulia, e oggi vorrei raccontarvi un progetto che potrebbe davvero interessarvi. Non ho esperienza diretta in questo settore, ma nutro una grande ammirazione per il vostro lavoro e credo che questa iniziativa possa aiutarvi a promuovere e valorizzare ciò che fate ogni giorno con passione. 💚 (Spero di essere nella sezione giusta) 📦 Ecco di cosa di cosa parlo: Stiamo lavorando a un portale online pensato per agricoltori e produttori artigianali di prodotti locali. Una piattaforma innovativa che vi permetterà di caricare e vendere i vostri prodotti in modo semplice e diretto. Grazie alla geolocalizzazione, i consumatori potranno cercare prodotti nella loro zona, riducendo al minimo la competizione tra produttori e favorendo un approccio locale e sostenibile. Perché è speciale? I clienti comprano locale: meno competizione, più valorizzazione del territorio. Possibilità di ritiro in loco per ridurre l’impatto ambientale o spedizione a casa. Libertà totale per voi: scegliete le modalità di pagamento e gestione delle vendite. Questo progetto vuole essere un punto d’incontro tra tradizione, innovazione e sostenibilità. 🚜 Se siete agricoltori o produttori di prodotti artigianali locali interessati, o semplicemente curiosi di sapere di più, scrivetemi! Sarò felice di ascoltarvi e ricevere i vostri consigli per rendere questo progetto il più utile possibile. (Non metto link perché non voglio far passare questo post come pubblicità, ma semplicemente dar voce a un progetto che potrebbe interessare tutti. 😊) Un caro saluto,
×
×
  • Crea Nuovo...