Vai al contenuto

Bergamasco

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral
  1. Oggi ho lavorato piu di 4 ore di fila e non mi ha dato più nessun tipo di problema, vi aggiornerò se si ripresenta.
  2. Si penso propio di si, perché l'ho smontata io la pala anteriore
  3. Aggiornamento 2 e risoluzione Alla fine tramite il parere del meccanico ho registrato la frizione e sembra risolto il problema. P.s. Sono nuovo nel forum, qualcuno saprebbe dirmi se è meglio cancellarla la discussione o lasciarla? Grazie
  4. Aggiornamento Ho notato solo ora che durante questi momenti dove sembra che la frizione slitti, smette di slittare se premo con vigore fino a fine corsa la leva della frizione. Adesso provero ad accorciare la barra filettata che collega leva frizione alla frizione e vedo se migliora
  5. Buongiorno, penso di avere un fiat 455(non ho capito bene che modello, infatti ho gia aperto una discussione su quello). Mi si presenta un problema durante l'utilizzo di un tiller a 7 punte. A macchina fredda lavoro bene in 4° a 1500 giri, dopo un paio di ore di utilizzo mi succede che quando ce una piccola salita o anche solo un sasso è come se la frizione si stacca da sola o slitta e poi va a peggiorare fino a non poter piu neanche lavorare in piano con la 4°, sono costretto quindi a lavorare in terza, dove tende a non darmi problemi. Ho gia verificato il peso che serve per innestare la frizione a motore spento e rientra nei 14/16 kg cone da manuale, quindi sembra che non abbia bisogno di essere registrata. Secondo voi cosa potrebbe essere? Sono disperato
  6. Buongiorno, vi chiedo aiuto a capire che tipo di macchina ho sotto il sedere. Il trattore era compreso nell'azienda agricola che abbiamo acquistato, e non ci è stato dato nessun tipo di informazione a riguardo, solo che il motore era stato appena rifatto. Mi sono fatto un idea leggendo il forum e potrebbe essere un 455 ma non ne sono sicuro, il trattore non ha piu neanche una targhetta. Sul blocco motore ho individuato un codice : FIAT 8035.02 ☆310-364439☆ Il motore è un 3 cilindri, monta un cambio a 4 marce, tramite una leva si puo invertire il senso di marcia (quindi anche 4 marce di retro). Allego foto del mezzo
×
×
  • Crea Nuovo...