
antonio alfano
Members-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
0 NeutralVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
antonio alfano ha incominciato a seguire Presentazione , Coltivatore a dischi e Problema al cingolo
-
-
Sono entrambe del fiat 605? Potrebbe essere la lunghezza dei denti allora a causare gioco tra boccola e perni con conseguente modifica del passo del catenario?
-
Presentazione
antonio alfano ha risposto a antonio alfano nella discussione Presentazione nuovi utenti
Sono della provincia di Palermo e sono un agricoltore. -
Il lavoro è stato pagato e si tratta di un'officina operante da tanti anni, nonostante tutto il meccanico mi dice che non c'è nessun difetto. Quindi secondo lei i catenarie sono difettosi e da sostituire? Oppure si devono sistemare? Mi scusi se faccio queste domande ma non ne capisco tanto di questi dettagli.
-
Aggiungo ulteriore video VID_20250323184749.mp4
-
È stato rifatto tutto nuovo, solo le suole non sono state sostituite. Cortesemente mi può spiegare meglio perché non sono riuscito a capire bene quale difetto ci vede lei alle boccole e ai perni. La sovrapposizione dellle suole nella parte sotto la ruota la vedo, ma non capisco mi capisco quale difetto portano boccole e perni. La ringrazio molto
-
Quindi lei pensa che sia un problema di suole usurate?
-
C'è un modo per capire se il tendicingolo va sostituito? Il meccanico che ha montato tutto, osservando mi dice che la molla fa il suo lavoro. Io però non sto per niente tranquillo perché questo difetto mi fa pensare che qualche giorno mi si spacca tutto. Inoltre per mio sfizio l'ho voluto rimettere a nuovo ma ora mi ritrovo con un problema che prima, con le catenarie e le ruote dentate consumate, non avevo.
-
Intende la molla? Anche per quella il meccanico dice che non ci sono problemi.
-
In queste foto la ruota calza dentro la maglia, tra le boccole e si riesce a vedere, anche se male, il cingolo. Ho dimenticato a scrivere che lavorando, tra le boccole si è formata un ulteriore boccola di terra. Però mi stranizza che il difetto avviene solo al cingolo sinistro. Inoltre ho lavorato con trattori con cingoli maggiormente pieni di terra e non è mai successo nulla. Nel video invece i cingoli sono puliti è succede questo. Sottolineo solo nel lato sinistro. I denti non possono essere assolutamente consumati perché la ruota è nuova, sicuramente è la foto che non rende bene. VID_20250322151250.mp4
-
I cingoli quando hanno mostrato per la prossima volta il difetto erano stirati bene a causa della presenza di terra tra maglie e pattini. Successivamente sono stati leggermente ripuliti e si sono allentati ma il problema si è ancora ripresentato, sempre in discesa e girando a sinistra. Il meccanico dice che tutti i componenti sostituiti sono del 605 e che non c'è nessun errore o difetto. Ci tengo a precisare che il problema si presenta solo nel cingoli di sinistra. I denti calzano tra le boccole allo stesso modo sia nel cingoli destro che sinistro e sembrano calzare bene.
-
RICERCA ARGOMENTI Forum Macchine: Forums Post di oggi Trending Topics Lista membri Regolamento Le sezioni di MMT: Usato Ricambi Preventivi Noleggio News Forum Home Forum Macchine Edili / Industriali SOS Officina MMT & Macchine Edili Problema al cingolo MessaggiUltima attivitàFoto Filtro antonio1991 Nuovo Membro Registrato il: 24/08/2015 Messaggi: 1 #1 Problema al cingolo 20/03/2025, 18:06 Salve, ho un fiat 605 montagna rimesso a nuovo di ruote dentate, catenarie, boccole ruota folle, rulli, i carri sono stati rifatti con il tornio e le boccole dell'asse sono state costruite più grosse per adattarsi ai carri. Uscito dal meccanico, al primo giro il cingolo sinistro girando a sinistra in discesa presenta un problema che non mi convince, e cioè la ruota dentata accavalla la boccola e si sente un colpo proveniente dallo stiramento della molla della ruota folle. Il meccanico che ha fatto i lavori dice che è un problema generato dai pattini usurati e non dritti che devono con il tempo adattarsi al nuovo catenario. Quello che mi stranizza è che il problema si presenta sempre e solo nel lato sinistro anche se il lato destro presenta pattini usurati nello stesso modo. Allego due foto per rendere meglio l'idea. Qualcuno può darmi un suggerimento?
-
Salve a tutti sono un nuovo iscritto