Vai al contenuto

Riccardo-88

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Riccardo-88

  1. ciao a tutti , volevo chiedere hai possessori del same natural 70, un concessionario nella mia zona l'offerta del natural lo dà con il cambio a 5 marce 15AV e 15RM ma non ho idea se è compreso pure di ridotte. vorrei sapere le velocità in km/h con le varie marce soprattutto quelle più basse. Grazie
  2. Riccardo-88

    Carraro tc5800F

    si i due ettari dovranno essere bonificati, lo spietramento no che fino ad venti anni fa li coltivavamo ma come puoi immaginare ora c'è una bella foresta. Comunque il same frutteto non lo avevo preso in considerazione, ma ora che me lo hai nominato e l'ho guardato mi sembra molto valido e anche ha un bel prezzo, molto meno rispetto al carraro e al ferrari da me citati. Same con elettronica quasi zero (cosa che per quello che devo fare io credo sia solo vantaggio, meno beghe) anche il motore ho visto che non necessita di adblue e se ho capito bene neanche di fare rigenerazione. insomma mi pare un trattore più semplice, più vecchio stampo. giusto?
  3. Riccardo-88

    Carraro tc5800F

    ciao a tutti, nel medio/lungo termine sono intenzionato ad acquistare un trattore probabilmente nuovo. io già possiedo un vecchio cingolato Fiat 451Cmontagna con attrezzatura varia (zappatrice, frangizolle, estirpatore, solcatore, atomizzatore, aratro) che uso su terreni collinari di oliveto, poco meno di 1ettaro e altri 2 ettari di terreno che per ora è incolto, ma vorrei ricominciare a coltivare (chiaramente non lo faccio di lavoro ma più che altro per passione). ora come dicevo vorrei prendere un nuovo trattore che in più a quanto detto prima lo userei anche con la trincia ( anche questa da acquistare) per trasporti di legna da ardere, olive, letame, paglia e fieno per il pollaio che ad ora faccio con la macchina e il rimorchio. ho adocchiato il carraro tc5800f con ruote differenziate, io ho cercato nel forum ma non ho trovato discussioni su questa macchina. potete darmi delle info su di essa? se è una macchina valida, pregi difetti se può andar bene per quello che dovrei fare io? e se potrebbe essere compatibile anche con gli attrezzi che già possiedo del 451C cosi da non dover ricomprare pure quelli. oppure il ferrari stellar 85 o magari anche consigli su altre macchine.grazie
  4. Ciao a tutti del forum. io ho un vecchio Fiat 451C montagna prima serie credo, è quello con il filtro aria sotto al cofano motore. Ora avrei necessita di acquistare un trincia, e vorrei sapere se sul 451 è possibile installare un impianto idraulico con almeno una presa a doppio effetto. Se qualcuno di voi lo ha già fatto e mi sa consigliate ne sarei molto felice . Grazie
  5. Riccardo-88

    Presentazione

    Ciao a tutti, mi chiamo Riccardo e sono di Perugia, hobby farmers e possessore di un glorioso Fiat 451C
×
×
  • Crea Nuovo...