Vai al contenuto

Problemi con confinante per acquisto terreno


Leo89

Messaggi raccomandati

Salve a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare un vigneto, ho già raggiunto l'accordo in termini economici con la proprietaria del terreno, ho fatto il giro dei confinanti per le firme avendo loro il diritto di prelazione, hanno firmato tutti tranne uno, il quale non vuole nè firmare per acconsentire l'acquisto da parte mia del terreno nè tantomeno vuole acquistare il terreno; posto che non avevo mai visto questo tizio prima d'ora e non sapendo cosa vuole da me( in pratica da quello che abbiamo intuito,altrimenti non si spiega il suo comportamento, costui vorrebbe acquistare il terreno ma non ha la disponibilità economica al momento e cerca di allontanare possibili acquirenti per poi acquistarlo quando avrà un domani la disponibilità economica) ma siccome il mondo non gira come dice lui vi chiedo, se qualcuno ha avuto esperienze del genere: io credo che esista qualche tutela legale per la proprietaria del terreno che vuole vendere e si vede fermata la vendita da un tizio del genere, intendo una raccomandata con la quale si dice a quel soggetto che entro 30 giorni deve firmare per acconsentire l'acquisto del terreno da parte mia o acquistare per la somma X tale terreno, decorsi i 30 giorni decade il suo diritto di prelazione in quanto confinante......esiste una tutela del genere?

oppure avevo pensato ad un contratto di affitto per qualche anno con riscatto dopo X anni, in questo modo avrei io la precedenza ad acquistare il terreno rispetto ai confinanti?

Link al commento
Condividi su altri siti

oppure mi pare che puoi notificare il preliminare a chi non vuole firmare con il prezzo che dovra poi essere lo stesso che dichiarerai, se entro 30 giorni fa un'offerta superiore o deve rinunciare. ad ogni modo chiedi al notaio, con quello che si fanno pagare sapra indicarti la soluzione migliore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare un vigneto, ho già raggiunto l'accordo in termini economici con la proprietaria del terreno, ho fatto il giro dei confinanti per le firme avendo loro il diritto di prelazione, hanno firmato tutti tranne uno, il quale non vuole nè firmare per acconsentire l'acquisto da parte mia del terreno nè tantomeno vuole acquistare il terreno; posto che non avevo mai visto questo tizio prima d'ora e non sapendo cosa vuole da me( in pratica da quello che abbiamo intuito,altrimenti non si spiega il suo comportamento, costui vorrebbe acquistare il terreno ma non ha la disponibilità economica al momento e cerca di allontanare possibili acquirenti per poi acquistarlo quando avrà un domani la disponibilità economica) ma siccome il mondo non gira come dice lui vi chiedo, se qualcuno ha avuto esperienze del genere: io credo che esista qualche tutela legale per la proprietaria del terreno che vuole vendere e si vede fermata la vendita da un tizio del genere, intendo una raccomandata con la quale si dice a quel soggetto che entro 30 giorni deve firmare per acconsentire l'acquisto del terreno da parte mia o acquistare per la somma X tale terreno, decorsi i 30 giorni decade il suo diritto di prelazione in quanto confinante......esiste una tutela del genere?

oppure avevo pensato ad un contratto di affitto per qualche anno con riscatto dopo X anni, in questo modo avrei io la precedenza ad acquistare il terreno rispetto ai confinanti?

Scusa ma non andate da un notaio?:cheazz:

 

Se siete cosi avanti ne dovreste già avere uno.

 

In pratica viene mandata una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Che gli si dice con le dovute diciture, che ha Tot giorni di tempo per esercitare il suo diritto di prelazione, dopo di che voi potete terminare l'acquisto e lui non ha più diritti.

L'unico rischio è che si presenti coi soldi e che lo acquisti.

In genere non si firma per quello.

Perchè come ripicca vale poco....

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare un vigneto, ho già raggiunto l'accordo in termini economici con la proprietaria del terreno, ho fatto il giro dei confinanti per le firme avendo loro il diritto di prelazione, hanno firmato tutti tranne uno, il quale non vuole nè firmare per acconsentire l'acquisto da parte mia del terreno nè tantomeno vuole acquistare il terreno; posto che non avevo mai visto questo tizio prima d'ora e non sapendo cosa vuole da me( in pratica da quello che abbiamo intuito,altrimenti non si spiega il suo comportamento, costui vorrebbe acquistare il terreno ma non ha la disponibilità economica al momento e cerca di allontanare possibili acquirenti per poi acquistarlo quando avrà un domani la disponibilità economica) ma siccome il mondo non gira come dice lui vi chiedo, se qualcuno ha avuto esperienze del genere: io credo che esista qualche tutela legale per la proprietaria del terreno che vuole vendere e si vede fermata la vendita da un tizio del genere, intendo una raccomandata con la quale si dice a quel soggetto che entro 30 giorni deve firmare per acconsentire l'acquisto del terreno da parte mia o acquistare per la somma X tale terreno, decorsi i 30 giorni decade il suo diritto di prelazione in quanto confinante......esiste una tutela del genere?

oppure avevo pensato ad un contratto di affitto per qualche anno con riscatto dopo X anni, in questo modo avrei io la precedenza ad acquistare il terreno rispetto ai confinanti?

semplicemente,

devi notificare al confinante con lettera a/r il preliminare di compravendita (compromesso) tra te e il proprietario del fondo. Dal giorno della notifica il confinante ha tempo 30 giorni per esercitare la prelazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

come immaginavo allora, grazie per le risposte ragazzi

 

x tonytorri: dal notaio siamo andati venerdì per predere il modulo sul quale far mettere le firme ai confinanti, poi c'è stato sabato e domenica di mezzo, oggi parleremo con la proprietaria del terreno se intende accettare il contratto d'affitto altrimenti vedremo il da farsi

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'afitto, devi tenerla per minimo 2 anni.

Dunque i tempi si allungano, e il venditore non sò se gli vada bene aspettare tutto quel tempo.

Per il discorso raccomandata, io credo che sia il notaio che debba metterla giù.

Poi che venga spedita da tè o che lo faccia pure lui poco importa.

Ma è lui che deve scriverla con tutte le diciture giuste.

Perchè se si sbaglia la forma son già dolori a quei livelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare un vigneto, ho già raggiunto l'accordo in termini economici con la proprietaria del terreno, ho fatto il giro dei confinanti per le firme avendo loro il diritto di prelazione, hanno firmato tutti tranne uno, il quale non vuole nè firmare per acconsentire l'acquisto da parte mia del terreno nè tantomeno vuole acquistare il terreno; posto che non avevo mai visto questo tizio prima d'ora e non sapendo cosa vuole da me( in pratica da quello che abbiamo intuito,altrimenti non si spiega il suo comportamento, costui vorrebbe acquistare il terreno ma non ha la disponibilità economica al momento e cerca di allontanare possibili acquirenti per poi acquistarlo quando avrà un domani la disponibilità economica) ma siccome il mondo non gira come dice lui vi chiedo, se qualcuno ha avuto esperienze del genere: io credo che esista qualche tutela legale per la proprietaria del terreno che vuole vendere e si vede fermata la vendita da un tizio del genere, intendo una raccomandata con la quale si dice a quel soggetto che entro 30 giorni deve firmare per acconsentire l'acquisto del terreno da parte mia o acquistare per la somma X tale terreno, decorsi i 30 giorni decade il suo diritto di prelazione in quanto confinante......esiste una tutela del genere?

oppure avevo pensato ad un contratto di affitto per qualche anno con riscatto dopo X anni, in questo modo avrei io la precedenza ad acquistare il terreno rispetto ai confinanti?

 

A me è capitata la stessa cosa , anni fa , ma abbiamo dovuto inviare la lettera con il prezzo di acquisto , ma il tempo che lui aveva per rispondere erano 12 mesi e non 30giorni , dopo di che muto e non rompere più , l'affitto per due anni è la strada che percorrono la stragrande maggioranza per eliminare i furbi che vogliono solo fare intralci , quasi mai si fanno avanti con i soldini per ritirarlo , che avrebbe anche un senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me è capitata la stessa cosa , anni fa , ma abbiamo dovuto inviare la lettera con il prezzo di acquisto , ma il tempo che lui aveva per rispondere erano 12 mesi e non 30giorni , dopo di che muto e non rompere più , l'affitto per due anni è la strada che percorrono la stragrande maggioranza per eliminare i furbi che vogliono solo fare intralci , quasi mai si fanno avanti con i soldini per ritirarlo , che avrebbe anche un senso.

Si lo sò ma far passare due annate agrarie son parecchie.

Tornando al diritto di prelazzione.

Pure io sapevo dell'anno di diritto.

Però a un mio parente gli è arrivata la lettera e aveva 30 giorni.

Dunque ho il dubbio che negli anni sia cambiato qualcosa.

 

Per chi non firma, si in genere c'è chi vuol rompere le scatole.

Spesso e volentieri è per litigi già esistenti oppure per invidia.

Ma può pure capitare che sia per pigrizia.

Cioè si va da un anziano che ha diritto e lui non si va a porre il dubbio si firmo cosa firmo ecc.

Lui dice di nò e è a posto.

 

E altre volte dicono di nò per la speranza di prendersi una mancia se il lavoro in ballo è grosso....

Link al commento
Condividi su altri siti

e capitato a me di recente allora da quello che mi hanno spiegato il confinante se gli viene comunicato per raccomandata il prezzo ha 30gg dalla ricezione della raccomandata per esercitare la prelazione, se invece non gli viene comunicato niente ha un anno dalla data dell'atto per presentarsi coi soldi e acquistarla lui grazie alla prelazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite baccio 56

Un anno di tempo vale il diritto di prelazione e annullamento del contratto in caso di mancata firma, ma con la raccomandata e il prezzo, sono trenta i giorni di tempo per la firma altrimenti si annulla la prelazione e si può fare il contratto.

A me è capitata le stessa cosa ho risolto con il contratto di affitto evitando l'eventuale acquisto del non firmatario.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ciao avrei bisogno di un vostro parere riguardo al diritto di prelazione. Ho da poco saputo per vie traverse che è stato venduto un terreno con annesso immobile confinante con il terreno che ho in affitto con regolare contratto registrato. Devo ricevere anche io comunicazione mediante raccomandata? E nel caso posso esercitare diritto di prelazione solo per i terreni? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

in questo caso non puoi farci niente hai diritto di prelazione solo se tu sei in possesso del terreno che confina cioè devi essere confinante ma anche propietario inoltere per esercitare il diritto di prelazione devi essere iscritto come agricoltore diretto o imprenditore agricolo se come dire sei un obbista allora la prelazione non ti spetta...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
dovresti affittare il terreno da almeno due anni. in quel modo il diritto di prelazione sarebbe tuo e non avresti problemi...

 

Se con complicità del venditore facessi un contratto di fitto oggi,poi esempo a luglio dopo raccolto il venditore invita i confinanti per la vendita....il mio contratto stipulato oggi non varrebbe nulla?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...