Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'agrofarmaci'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 4 risultati

  1. Salve a tutti, scrivo perché nell’ultimo anno sono cambiate molte etichette di agrofarmaci: fino allo scorso anno quasi tutte le etichette riportavano la quantità del prodotto da utilizzare ad ettaro oggi invece trovo quasi tutte le etichette con la quantità del prodotto ad ettolitro di acqua utilizzato. Nello specifico ho acquistato un prodotto e il rivenditore mi dice di utilizzarne 5 litri ad ettaro, nell’etichetta invece c’è scritto 0,5 litri per hl di acqua utilizzata... ora io ho un’atomizzatore a basso volume e utilizzo 2 hl di acqua per ettaro.. che significa che devo utilizzarne 1 litro ad ettaro? Non 5 litri come mi ha detto il rivenditore? Qualche suggerimento? Grazie a tutti
  2. TL-A

    Patentino Agrofarmaci

    Ciao belli, apro questo topic perchè cercando non ho trovato nulla...certo se esiste già e non me ne sono accorto (:nutkick:) prego i moderatori di sistemare il disastro! :ave: Fatta la premessa ecco la mia domanda: se io facessi il corso e acquisissi il patentino, se collaboro con un conto terzi regolarmente, posso acquistare prodotti per quell'azienda e per terzi distribuendoli io??? Non so se mi sono spiegato bene, in sostanza lavoro con un terzista con contratto tipo di collaborazione, e io mi occupo di distribuzione di agrofarmaci usando il mio patentino. Grazie per tutti coloro che mi risponderanno e anche a coloro che solo leggeranno!:n2mu::n2mu:
  3. Parto da questo documentario per chiedere (sono curioso ;-) quanti melicoltori ci sono nel forum. Forse potrebbe essere interessante raccogliere qui qualche info in più per i partecipanti al forum. ps ho cercato discussioni sul tema ma non ne ho trovate se non alcune su qualche problematica di protezione
  4. Con l'introduzione del PAN (Piano d’Azione Nazionale sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari), oltre all'obbligo di revisione delle macchine irroratrici (entro novembre 2014 per i contoterzisti con rinnovo biennale), ed (entro novembre 2016 per le aziende agricole con rinnovo quinquennale), è stata introdotta anche la nuova classificazione ed etichettatura degli agrofarmaci (uniformata con simboli internazionali, ovvero il solito simbolo che abbiamo noi ci sarà anche in Cina, USA ecc). A questo link potete scaricare una brochure che spiega tutto per filo e per segno Classificazione ed Etichettatura dei Prodotti Fitosanitari Ecco un esempio di Confronto tra nuova e Vecchia Etichetta. Entro fine 2015, tutti gli utilizzatori, acquirenti e venditori di Prodotti Fitosanitari dovranno prendere il Patentino, quindi chi non ce l'ha inizi a cercare nella propria zona dove fanno i corsi e lo prenda, onde evitare brutte sorprese, perchè da fine 2015 anche comprare i prodotti non di prima o seconda classe (ex irritanti per capirsi) ci vorrà il Patentino. Intanto studiatevi questa brochure, poi progressivamente aggiungerò a questa discussione altre informazioni.
×
×
  • Crea Nuovo...