Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'avviamento'.
Trovato 4 risultati
-
Ciao a tutti. ho un problema col mio Landini R4000 e spero di trovar una soluzione da utenti e appassionati più esperti di me. Il trattore non va più in moto. L'ultima volta in cui sono riuscito ad accenderlo ho notato che il motorino di avviamento rimaneva azionato anche dopo l'avviamento tanto che ho dovuto staccare il polo negativo della batteria per continuare l'utilizzo del trattore. Dopo quella volta nessun segno di vita. Ho iniziato a fare dei controlli per capire quale potesse essere il problema. La batteria è carica in quanto riesce tranquillamente ad accendere altri trattori più potenti. Ho smontato il commutatore di avviamento per verificare che tutti i cavi fossero collegati e non ho riscontrato problemi. Ho effettuato un test con il voltimetro collegando il polo positivo al contatto positivo del motorino di avviamento ed il polo negativo al telaio ed il display segnava circa 12 V. Dallo schema elettrico non ci sono fusibili per i collegamenti relativi all'avviamento. Stranamente anche la spia della dinamo non si accende più. Sapete darmi dei suggerimenti per risolvere il problema? Allego lo schema elettrico del trattore per facilitare la discussione. Grazie, Emanuele. [ATTACH]33146[/ATTACH]
- 21 risposte
-
- avviamento
- landini
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Landini Mistral 45 non si avvia
France Sco ha pubblicato una discussione in Trattori da campo aperto
Ciao a tutti, la settimana scorsa stavo finendo di trinciare il campo e il trattore si è spento, probabilmente per mancanza di gasolio. Ho fatto rifornimento, ma ora non parte. A volte accenna a mettersi in moto, ma niente. Seguendo il manuale, ho provato a disareare il circuito del combustibile agendo su una levetta posta a fianco della pompa di adescamento manuale, ma niente da fare. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Grazie in anticipo. Francesco -
Buonasera, Apro il mio primo post nel forum per porvi un quesito ad un problema che ho da qualche mese a riguardo di una motozappa grifo con lombardini 530. Talvolta capita di lasciarla spenta per qualche mese perchè non sempre ho necessità di lavorare la terra e appena la vado a rimettere in moto (ha l'avviamento a corda) dopo mezzo giro la puleggia si inchioda e diventa talmente dura che per farla "scavallare" devo smontare il carterino e fare leva con un ferro. So che la procedura non è corretta, ma da poco mi sono appassionato di motori agricoli e prima ero abbastanza ignorante. Comunque dopo aver fatto fare 2 giri alla puleggia con la leva (se la giro con la corda comunque è sempre troppo dura) si sblocca e va senza problemi. Se la riaccendo a distanza di qualche giorno non ho problemi, ma se la lascio ferma anche un mese o mese mezzo sono costretto a rifare questa procedura poco ortodossa. Premetto che l'ultimo cambio olio (15w40) l'ho fatto qualche mese fa dopo non so quanti anni.... Pensavo che il problema fosse l'olio vecchio, ma in relatà non è così.
- 9 risposte
-
- lombardini
- puleggia
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
bcs INFORMAZIONI BCS
eliaAdo ha pubblicato una discussione in Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ciao a tutti, ho recuperato questa bcs in magazzino e vorrei rimetterla in moto. Per il motore ho trovato in rete il manuale d'officina ma per la bcs nulla: sapete dove trovare un esploso (volendo anche del motore) e/o un manuale di officina? Più in generale mi confermate che il modello è 712? Sapete darmi qualche info su anno di produzione e modello? Infine qualche consiglio su cosa controllare e come avviarla la prima volta dopo tanto(almeno 10 anni)- 20 risposte
-
- informazioni
- manuale
-
(and 3 più)
Taggato come: