Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'barbabietole per biogas'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 1 risultato

  1. Kws, leader nella selezione di nuove varietà di barbabietola da zucchero,presenta una varietà specifica all' utilizzo come biogas. In Germania questa coltivazione, oltre alle tradizionali bietole da zucchero, è presente da un paio di anni, ottenendo risultati eccellenti nella produzione di metano; in Italia è stata presentata quest' anno e per la campagna 2013 saranno disponibili le sementi per effettuare prove nel territorio italiano. Ovviamente per iniziare anche solo le prove servirà la collaborazione degli impianti di biogas per vedere la resa in metano, e servirà la collaborazione degli agricoltori per le prime prove di semina. La prima di queste varietà è Corrida, che si distingue dalle normali bietole per: Elevato peso in radici Ottima resa in sostanza secca/ettaro Ricchissima in zuccheri Tollerante ai nematodi e alla rizomania La semina viene effettuata a marzo,e la raccolta avviene in Agosto-Settembre, vengono raccolte con una normale scavabietole, per poi essere portate presso una macchina che le lava. Lo stoccaggio viene effettuato,con prodotto intero, presso delle normalissime trincee da silomais, il prodotto deve essere coperto. Quando si decide di mettterle nel digestore si dovrebbero ridurre a "pezzi" con una specifica macchina, e da li inizia il processo di biogassificazione. Anche qua i vantaggi sono evidenti: Facilità di stoccaggio Avvicendamento colturale migliorato Resa di metano migliore rispetto al silomais(sostengono i tecnici) Presto ci sarà un convegno con KWS in cui si tratterà questo tema, e vedrò di avere più informazioni possibili. A presto.
×
×
  • Crea Nuovo...