Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'bosco'.
Trovato 3 risultati
-
Diventare proprietari di un bosco: dove iniziare ?
Luzzooo ha pubblicato una discussione in Bosco e colture boschive
Ciao a tutti, sono un iformatico (sorry) e da qualche tempo mi e'venuto il desiderio di avere un bosco Purtroppo i soldi che rimangono dopo tutte le spese (famiglia, etc) sono vicine allo zero, e cosi', forse come un videogioco pensavo di comperare un pezzo di terra dal valore piu' basso possibile e piano piano adibire le mie energie alla crescita delle piante. Da qui la ricerca di notizie su internet, ma aime' nessuna pagina web che illustri la procedura e i passi necessari per raggiungere l'obiettivo. Le domande che ho per voi sono molte (ho fiducia di questo forum), e vorrei sapere voi come fareste. Qualche parametro: - sono nelle marche (valori medi bosco ceduo 7000/Ha, incolto 5000/Ha) - idealmente potrei iniziare con un budget di 20.000 euro - non intendo farne la mia attivita' primaria, ma certo che se si potesse mantenere da solo vendendo legna, pagando qualcuno per l'apicultura ecc. sarebbe meraviglioso. Abbiate pazienza, certe idee sono stupide all'inizio, poi magari pero' c'e' il rischio che diventino serie (es: la storia di facebook) Grazie a tutti quelli che vorranno spendere due parole, Ciao ! M -
Il trattore forestale o trattore agricolo adattato è una delle macchine principe della meccanizzazione forestale.. (e qui direte bella scoperta..) IO ho un landini 8500 dt del 1977 che adopero col verricello. E un valtra 6350 che uso col carro
-
Ciao a tutti sono nuovo del forum ( anche se è tanto che seguo i vs consigli e vi faccio i miei complimenti) ed è giunto il momneto di ricorrere al vostro aiuto!!! Sto facendo ripartire un l'azienda agricola di mio padre in umbria insieme ai miei fratelli e per fare un po di "cassa" abbiamo deciso di fare dellla legna visto che abbiamo a disposizione circa 40 h di bosco.... preesso questo siamo alla ricerca di un buon cingolato con apripista per aprire le strade nei boschi e per uscire agevolmente dal bosco con un carro nn trazionato da 40 qli diportata utile . ora abbiamo trovato dopo un lungo giro fra concessionari e privati un LANDINI 8860 con lama apripista e 2800 ore di lavoro al prezzo di 9000 € iva inclusa Che ne dite? che macchina è? pensate che sia sufficentemente "robusta" per il bosco ? che difetti ha? il prezzo ci sta? insomma è l'acquisto giusto o devo cambiare strada? Grazie mille per l'aiuto