Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'cereali'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 2 risultati

  1. Salve, sono alla ricerca di un misuratore di umidità per cereali (igrometro). Tralasciando quelli costosi dai 300 euro in su, che hanno integrato anche la possibilità di misurare il peso specifico, navigando ne ho trovati diversi di tipo più economico su alcuni dei maggiori siti di vendita online. C'è sia un modello sulle 70 euro LDS 1G, che credo misuri solo umidità, che altri con sensore diciamo a spiedino. Qualcuno ha avuto esperienze in merito a tali apparecchiature? Anche se non precisissimi magari allo 0,xx ne potrebbe valere la pena? Grazie
  2. Ci teniamo a mettere in evidenza la giornata informativa organizzata dalla LAORE per lo sviluppo dell'agricoltura in SARDEGNA al fine di permettere a tutti i sardi interessati di parteciparvi. Giovedì 17 Ottobre 2013 - "Tecniche di stoccaggio differenziato con silobag" presso GUASILA (Cagliari), è stato organizzato un evento per illustrare il sistema di stoccaggio con silobag. La giornata comprende un primo incontro all'auditorium comunale per illustrare le varie peculiarità di questo modo di stoccare: si parlerà dell'atmosfera modificata che il saccone chiuso ermeticamente crea e di come il silobag possa essere una valida alternativa/integrazione sia per il produttore, che per gli stoccatori. La giornata proseguirà poi al Consorzio Agrario (via Segariu n°8) per una prova dimostrativa in cui verrà riempito un silobag da nove piedi (2.74m) con una macchina insaccatrice e l'ausilio di un carro tramoggia autoscaricante. Lo stesso saccone sarà poi desilato con l'apposito estrattore, mostrando così agli intervenuti tutte le fasi dello stoccaggio tramite silobag. I tecnici della Boschi Servizi saranno presenti per mostrare le varie peculiarità del sistema ai vari partecipanti. L'evento è gratuito e siamo certi che per gli interessati sia un incontro da non perdere proprio per avere l'occasione di conoscere questa possibilità. Per ulteriori informazioni vi rimando al nostro sito Tesenet (http://www.boschiservizi.it) dove è possibile scaricare anche il programma della giornata con indirizzi ed orari, oppure al sito Sardegna Agricoltura - Home page (http://www.sardegnaagricoltura.it). Vista l'eccezionalità dell'evento, specificatamente organizzato e voluto dalla regione Sardegna, voglio ricordare che il sistema silobag può permettere varie grandezze di stoccaggio, sia per il piccolo produttore, sia per il grande stoccatore e può rappresentare una reale ed economica soluzione da valutare.
×
×
  • Crea Nuovo...