Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'colture industriali'.
Trovato 2 risultati
-
Pomodoro da industria - Tecniche colturali e scelte agronomiche
Mapomac ha pubblicato una discussione in Coltivazioni erbacee
Dato che "stranamente" nel forum ci sono più utenti che hanno a che fare in un modo o nell'altro con questa coltura, apro questa discussione per poter confrontare tecniche e scelte agronomiche. Dato che sarebbe inutile (ma se qualcuno vuole farlo, sarò ben lieto di mettere in risalto la cosa) riportare il ciclo colturale in quanto reperibile su altre fonti e comunque abbastanza "standard", ho pensato di esulare questa parte per passare direttamente a domande precise su aspetti caratteristici della coltura. Nel caso le vostre periziose ricerche non diano buoni frutti, ecco qualche spunto interessante: Pomodoro da industria - Fertirrigazione.it e Pomodoro da industria Sarebbe utile ad ogni intervento riportare sempre il proprio areale di riferimento, in quanto come sappiamo, questo influisce molto sullo sviluppo della pianta e di conseguenza sulle tecniche da adottare. Inizio con alcune domande: - Densità di trapianto. Chi ritiene corretto, per esperienza o meno, un trapianto più fitto (circa 40.000 piante/ha) nei trapianti precoci ? Questo per "forzare" la pianta ed accorciare il ciclo vegetativo. - Piantine in alveolo o cubetto precompresso ? Credo che ci sarebbero libri da scrivere in merito... - Lunghezza delle piante. Chi ritiene corretta, per esperienza o meno, una lunghezza della pianta superiore allo standard medio-basso, quindi 15-20 cm (compreso pane di terra) ? Questo per permettere un trapianto più in profondità e di conseguenza uno sviluppo radicale tendenzialmente fittonante (ovvio che dipenderà poi molto dal tipo di irrigazione) - Lunghezza delle piante 2. Chi ritiene corretta, per esperienza o meno, una lunghezza della pianta superiore allo standard medio-basso, quindi 15-20 cm (compreso pane di terra) ? Questo per evitare che, causa ad esempio ritardo nelle irrigazioni, la pianta perdendo turgore si pieghi e l'apice arrivi a toccare terra, dove nel caso di residui di diserbi può riportare ustioni non trascurabili. Per ora non mi viene in mente altro. A voi la parola.- 351 risposte
-
- colture industriali
- licopene
- (and 6 più)
-
macchine per la raccolte delle colture orticole
valerout ha pubblicato una discussione in Macchine da raccolta
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, sono un giovane ragazzo agricoltore appassionato per le macchine di agricoltura. Comincio a lavorare da poco quindi non sono a conoscenza di quante macchine esistano sia per la semina che per la raccolta! così da un pò di giorni navigo su internet alla ricerca di macchine per la raccolta di varie colture. Ho visto che esitono macchine semoventi dalla quale sono rimasto molto colpito, e trainate per queste colture: pomodoro, pisello, fagiolino, patate, carote, insalata e spinacio. ma il resto??? vorrei sapere visto che voi ne saprete molto più di me:), se esistono delle macchine per la raccolta , se non semoventi almeno le trainate, per queste altre importanti colture: melanzane, peperoni, carciofi, cetrioli, meloni, zucchine, cavoli, rape, cicorie, verze, broccoli. Spero in una vostra risposta o informazione, nel frattempo vi ringrazioO0