Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'compatibilità'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 1 risultato

  1. Ciao a tutti, Da alcuni giorni mi sono accorto che nelle parcelle di mais c'é un'infestazione localizzata in alcune aree (dove la terra é molto più nera) da parte di adulti e larve del cosiddetto scarabeo black maize beetle (Heteronduchus arator). Tale scarabeo terricolo mangia la parte più tenera del colletto della pianta provocando il collasso e morte definitiva se la pianta é piccola. Contro tale insetto l'ideale sarebbe fare dei trattamenti geolocalizzati nella fila di semina oppure utilizzare particolari s.a. nella concia del seme, ma al momento tutto questo é tardi! L'unica cosa che mi sento di fare é quella di fornire un insetticida sistemico (Imidacloprid) da mettere in circolo nella pianta e da scoraggiare il nostro insetto (oppure altri consigli???). In questo momento mi trovo a diserbare il mais, nella stessa area che ho individuato tale infestazione, con erbicida sistemico a base di Nicosulforon. Purtroppo sulla maggiorparte delle etichette dei prodotti fitosanitari non ci sono indicazioni specifiche relative alla compatibilità della miscelazione di 2 o più differenti s.a. e non riesco a trovare notizie specifiche in merito. Sperando nell'esperienza di qualcuno di voi la mia domanda spontanea é :cheazz:: - posso miscelare erbicida e insetticida entrambi ad azione sistemica in un unico passaggio di distribuzione risparmiando un passaggio? - oppure essendo l'erbicida comunque assorbito anche dal mais, ma poi metabolizzato, puo interferire con l'efficacia dell'insetticida sistemico? - ci sono rischi di fitotossicità? In ogni caso se avete anche link da suggerire a riguardo che mettano in chiaro la compatibilità delle sostanze attive tra di loro, sarebbe top! Grazie per la vostra collaborazione Giacomo
×
×
  • Crea Nuovo...