Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'concime'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 3 risultati

  1. Ragazzi buongiorno, come da titolo avrei bisogno di un aiuto per il grano duro...vorrei provare a fare dei trattamenti contro le infestanti...e quindi ecco la prima domanda...che trattamenti si possono fare, con quali avete avuto dei riscontri più positivi?..altro punto...vorrei aiutarlo con dei concimi ma non saprei quale utilizzare..c'è da dire che è piovuto abbastanza e in alcuni punti dei terreni c'è stato un ristagno abbastanza importante...informandomi su internet mi dicono di dover fare diversi trattamenti per la fase di levata accestimento ecc...vorrei capire se usare i concimi classici oppure usare qualcosa di specifico
  2. MCT

    Coltivazione FICHI

    Con le pioggie che ci stanno tenendo in ammollo da 2 mesi, anche le concimazioni non sono state fatte, però prima o poi se smetterà di piovere arriverà anche il momento di concimare. Premesso che non avevo mai concimato i fichi l'anno scorso mi decisi a farlo per la prima volta visto che molte piante avevano le foglie non troppo belle, anzi erano molto sottili, tendevano a rompersi con troppa facilità in alcuni casi il colore non era quello normalmente presente sulle foglie di piante in salute, fato sta che ho comprato del concime generico per frutteto. I risultati non sono stati negativi in quanto ho notato un miglioramento per ciò che concerne le foglie che hanno assunto un colorito verde più intenso, la loro consistenza è migliorata ed anche i frutti hanno resistito meglio durante la fase di raccolta maturandosi progressivamente senza strafarsi tutti insieme o ingiallire senza maturare, c'è da dire che anche la stagione passata per questa coltura è stata favorevole, però un pò di merito questo concime è sembrato averlo. Oravorrei chiedere, c'è qualche concime specifico per questa coltura oppure basta prendere il generico per frutteti come ho fatto l'anno scorso? Una delle caratteristiche di questo frutto è la dolcezza, considerato ciò è preferibile usare un concime con un titolo di potassio molto alto?
  3. QUI potete trovare l'articolo scritto da Mapomac su questo argomento. Potete usare questo 3d per chiedere chiarimenti o approfondire l'argomento.
×
×
  • Crea Nuovo...