Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'dischiera'.
Trovato 3 risultati
-
che attrezzi usate per affinare il terreno dopo l'aratura o la ripuntatura? io ho un attrezzo combinato formato da una fila di dischi a v della spedo http://www.spedo.eu/pagine/campo_sez1_16.php e un estripatore bianchi a due file con molle a balestra attaccato dietro. devo dire però che non sono molto soddisfatto dell'attrezzo, ha il grosso difetto che la dischiera non lascia il terreno in piano ma tende a portare la terra alle estremità specie a velocità sopra i 10 km/h; inoltre in condizioni disastrose come l'inizio semina dell'anno passato con secco e zolle oltremodo dure, queste si incastrano tra i dischi bloccandoli. il problema è anche che passando dal laser 150 al 7810 la velocità di lavoro è molto incrementata e di conseguenza anche la sua instabilità (oltre al mio mal di schienda dovuto ai copiosi sobbalsi), dovuta credo alla mancanza di un rullo posteriore, è per questo che avevo pensato di affiancarlo ad un altra tipologia di attrezzo e mi sono fatto dare in prova un coltivatore goizin usato; si tratta di un miscelatore costituito da 2 file di ancore dritte con esplosori, dischi posteriori per pareggiare il terreno e rullo a gabbia; molto simile al vulcano della rossetto o al mixter della kuhn http://www.kuhn.it/internet/webit.nsf/0/D28DB41C8B7C4AD3C125739D002A16D4?OpenDocument&p=9.2.5.2.1 devo dire che è superiore al mio in quasi tutte le situazioni sia come affinamento, come pareggiamento del terreno e soprattutto per la "cura" delle malerbe che si seccano tutte velocemente perchè le lascia con le radici all'aria e senza terra; anche le stoppie vengono miscelate molto bene. punti a sfavore sono la maggior potenza richiesta (circa il 20% di velocità di lavoro in meno) e se si opera con zollosità eccessiva e molto secco l'affinamento non è sufficente. tutto sommato mi è sembrato un bell'attrezzo, vedremo se il vecchio darà il benestare per la spesa altro attrezzo che ho, ma che non mi aggrada troppo è un erpice a 24 dischi spedo anche questo h il problem che attccato al 7810 nemmeno si sente e dovremmo andare a velocità inopinte per trovare il fondo al trattore, poi se non usato modo (e certe volte non è sufficente ugualmente) non lscia il terreno pari com piace me, ci vorrebbe un bel 36 dischi......... una tipologia di attrezzi molto interessante sono gli erpici a dischi indipendenti tipo l'optimer kuhn http://www.kuhn.it/internet/webit.nsf/0/8568E9642D2178DAC125739D002A16D1?OpenDocument&p=9.2.1.1.1 o il carrier vaderstad http://www.vaderstad.com/default2.aspx?companyId=1&treeId=2&lnkMainId=153 sono attrezzi che miscelano ottimamente le stoppie e permettono velocità e rese orarie elevatissime; sulla stoppia ho visto lavorare un tre metri vaderstad e mi è piaciuto. le problematiche di queste attrezzature a mio avviso sono: la zavorratura che va applicata in caso di trebbiature che lasciano tracce profonde una quindicina di cm per poterle paeggiare bene, che per poter essere sfruttate a dovere e lascare il terreno pari dovremmo prendere un 6 metri ed attccarlo ad un cingolo in gomma per assorbire bene le sollecitazioni del terreno a velocità elevate e soprattutto il prezzo spropositato......
- 808 risposte
-
- coltivatore
- dechamer
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Preparatori per minima lavorazione
Daniel Boschetti ha pubblicato una discussione in Attrezzature Agricole
Buonasera a tutti! ?Spero di non creare una discussione già esistente, e di averla messa nel campo giusto! Da un po' di tempo mi sto interessando alla minima lavorazione, e vorrei iniziare a farla sui miei terreni. Ma non so che attrezzi usare. Molti preparano la terra, con erpici a dischi, estirpatori (grubber e chisel) o preparatori pensati per questa tecnica. Il mio problema è : quale scegliere fra questi? Allora ho un terreno argilloso, e un trattore 66 cv con doppia trazione (case ih jx 70). Ce la farebbe a tirare un grubber 2 metri con rulli su sodo? Grazie in anticipo per le risposte?- 1 risposta
-
- minima lavorazione
- erpice
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Coltivatore Chisel combinato
Andrea terratech ha pubblicato una discussione in Attrezzature da campo aperto
E' stagione di preparazione dei terreni a semina primaverile. Per questa operazione da alcuni anni in azienda utilizziamo con soddisfazione un erpice coltivatore Rossetto combinato portato sul sollevatore di 5 metri di larghezza di lavoro. L'attrezzo è costituito da: - dischiera anteriore con dischi lobati di 61 cm di diametro disposta a V "ad aprire" e - coltivatore "chisel" a denti elastici disposti su 3 ranghi per una ottimale spaziatura tra un ancora e l'altra sullo stesso rango ancorato alla dischiera tramite un castello a 3 punti dotato di terzo punto idraulico - doppio rullo preparatore a diametro differenziato ancorato elasticamente dietro al chisel, da utilizzare come finitore per preparare il terreno alla semina, ma che ai fini della preparazione pre invernale risulta inutile. L'attrezzo è richiudibile idraulicamente per rientrare nei 2,5 metri di sagoma regolamentare, la dischiera chiudendo in 2 mentre il chisel chiude in 3 parti (il corpo centrale resta fisso e si chiudono solo le 2 ali esterne). La macchina, pur nella sua semplicità, risulta molto efficace come primo intervento dopo l'aratura in epoca pre-invernale, lasciando il terreno in condizioni ideali per i successivi interventi con il classico coltivatore a molle in pieno inverno (da 5 metri contrattori da 50-60 qli) e con l'erpice finitore (noi utilizziamo il Bianchi Minor da 4 metri su trattori da 30 qli) in presemina...praticamente dalle zolle alla semina con 3 passaggi veloci con attrezzi "passivi". Ovviamente le performance del chisel combinato vengono massimizzate se utilizzato in abbinamento ad un trattore "track", sia perchè più "gentile" sul terreno, sia perchè riesce a "volare" a 10-12 km/h sulle sconnessioni del terreno arato come mai sarebbe possibile con qualsiasi trattore a ruote, pur ammortizzato. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Altri produttori di combinati con dischiera-chisel: Combinati Pastò Combinati Dante Dischiera Spedo da aggiungere a chisel già esistenti: Dischiera Spedo Qualche video [video=youtube;cnHIWXN-xxk] CMA simile a quello di Giancarlo 56- 103 risposte
-
- chiesel
- coltivatore
-
(and 1 più)
Taggato come: