Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'fiat 566'.
Trovato 1 risultato
-
Salve , ho voluto creare questo argomento perchè queste macchine..mi sono sempre piaciute e perchè ne girano molte. questi trattori vennero denominati " giornalieri " , cioè molti agricoltori svolgevano lavori quotidianamente. se per i moderatori va bene in questa discussione potremmo parlare dalle prima serie 66 fino alle ultime..66s le prime serie 66 vennero dominate x66 (prodotte dal 1982 i primi modelli, di seguito il 766 nel 1984) , questa categoria comprendeva i seguenti modelli: - 466 ( 3 cil. aspirato); - 566 ( 3 cil. aspirato); - 666 ( 4 cil. aspirato); - 766 ( 4 cil. aspirato). a partire dal 1985 vennero costritu i nuovi modelli denominati xx-66, categoria che comprendeva i seguenti modelli: - 45-66 ( 3 cil aspirato); - 50-66 ( 3 cil apsrato); - 55-66 ( 3 cil aspirato); - 60-66 ( 3 cil aspirato); - 65-66 ( 4 cil aspirato); - 70-66 ( 4 cil aspirato); - 80-66 ( 4 cil aspirato). dal 1992 vennero creati i nuovi modelli xx-66 S , S sta per sincronizzato. come opzional c'era l'inversore sincronizzato (visto personalmente sul 80-66 S). questa cateoria comprendeva i seguenti modelli: - 45-66 S ( 3 cil aspirato); - 55-66 S ( 3 cil aspirato); - 60-66 S ( 3 cil aspirato); - 65-66 S ( 4 cil aspirato); - 70-66 S ( 4 cil aspirato); - 80-66 S ( 4 cil aspirato). nel 1990 venne costrituo anche il 35-66 , piccolo trattore fiat con inversore e con 16x16 marce. io personalmente ho provato ed usato fiat 80-66 del 1986 e devo dire che sono macchine affidabili, questo trattore ha 7600 ore...si è ribaltato una volta, facendo tre prille :cheazz:... Ma dopo averlo rimesso a posto va ancora benissimo, viene usato prevalentemente per caricatore frontale e ranghinatore. adesso a voi la parola...con i soliti pregi e difetti :asd:.. saluti __________ AlexO0