Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'guida automatica'.
Trovato 2 risultati
-
Le tecnologie avveniristiche...del passato
Mapomac ha pubblicato una discussione in Storia macchine agricole
"" ...Si ritiene che in Italia in un domani se non prossimo, per lo meno non molto remoto si debbano sviluppare anche per l'agricoltura meccanizata gli automatismi, la tecnica dell'azione a distanza, ed il comando multiplo di più macchine motrici ed operatrici..."" Chi 42 anni fa, sulla stampa di settore, avesse letto questo articolo, chissà cosa deve aver pensato ! Ad oggi non dev'essere comunque minore, lo stupore di fronte alle "vecchie" tecnologie del passato, che con il corso degli anni sono sparite o evolute in sistemi irriconoscibili guardando quelli odierni. Tornando al nostro articolo di apertura a questa nuova discussione, avrete capito che si parla di guida automatica dei trattori in epoca pre-gps, pre-elettronica. Peccato per la qualità delle foto, ma è stata una coincidenza, un ritrovamento fortuito e avevo solo il cellulare. Leggendo l'articolo sopraccitato (Il trattorista n°12, anno 1967), così viene descritto: ""...I singoli comandi della trattrice (frizione, frizioni di sterzo, cambio ecc) venivano azionati da martinetti a richiamo a molla, azionati a loro volta da apposito gruppo programmatore (a nastro magnetico, schede perforate). La direzione di marcia veniva garantita da un giroscopio di derivazione aeronautica..."" ""...Nelle esperienze eseguite a Fano nel giugno 1960, tale trattrice autoprogrammata potè eseguire senza alcun comando, bensì in base alla programmazione prestabilita, le seguenti evoluzioni: - avviamento motore trattrice - due giri attorno all'appezzamento rettangolare, perciò otto virate ad angolo retto - arresto del motore..."" Coetanee erano anche altre realizzazioni, che miravano soprattutto alla guida parallela automatica, con intervento dell'operatore per le manovre a fine campo. - Telecomando o radiocomando. Gran Bretagna, USA, Italia. - Comando automatico della sola sterzatura. USA, Gran Bretagna. La macchina seguiva mediante opportuni tastatori un filo "traccia" appeso o steso al suolo, in grado di inviare segnali elettrici per il controllo dello sterzo. - Comando automatico per la sola aratura. URSS. Tastatori meccanici entro solco per guida parallela, all'operatore presente solo in cappezzagna era affidato il compito di effettuare la manovra. Si racconta di prove effettuate nelle vaste pianure russe di 6 trattori gestiti da 2 soli operatori. - Automazione di tutti i comandi della trattrice. Italia. Si tratta del modello in foto. ________________________________ Ed ora sotto con le domande: chi lo conosceva ? chi l'ha visto ? chi ha idea di come, indicativamente, funzioni ? c'erano altre soluzioni simili ? La discussione ovviamente è aperta anche a tutte le altre tecnologie avveniristiche del passato.- 44 risposte
-
- automatismi
- giroscopio
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Cam Pilot di CLAAS è stato presentato all'Eima anche al mercato italiano, abbiamo appena pubblicato la presentazione sul Nostro Portale, ecco il link http://www.tractorum.it/news/meccanizzazione/30-claas-presenta-il-cam-pilot-sistema-avanzato-di-guida-assistita?showall=1 In questa discussione raccoglieremo le impressioni e le domande. Avanti coi pareri!