Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'innesto'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 3 risultati

  1. Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei porre alcune domande alla community di Tractorum. Assieme ad alcuni studenti universitari sto analizzando il settore degli innesti rapidi, in particolare le connessioni idrauliche dei macchinari agricoli e da costruzione ed i problemi legati ad esse. Vorrei sapere secondo voi quali sono le principali criticità legate alla connessione/disconnessione delle linee idrauliche tra macchinari ed attrezzi così come i problemi che possono emergere dalla manutenzione o sostituzione degli innesti rapidi ma più in generale la vostra esperienza al riguardo. Problemi come la pressione residua che si accumula nelle attrezzature e che impedisce la connessione accadono frequentemente? Se si come vengono risolti? Oppure come viene gestita la giusta connessione delle linee idrauliche di un mezzo con diversi attrezzi? Quali sono i brand secondo voi più affidabili se avete già acquistato queste componenti? Ecc. Ogni commento potrebbe essere prezioso per aiutarci a comprendere meglio le dinamiche di questo settore quindi vi ringraziamo in anticipo per l’aiuto che ci state dando.
  2. Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei porre alcune domande alla community di Tractorum. Assieme ad alcuni studenti universitari sto analizzando il settore degli innesti rapidi, in particolare le connessioni idrauliche dei macchinari agricoli e da costruzione ed i problemi legati ad esse. Vorrei sapere secondo voi quali sono le principali criticità legate alla connessione/disconnessione delle linee idrauliche tra macchinari ed attrezzi così come i problemi che possono emergere dalla manutenzione o sostituzione degli innesti rapidi ma più in generale la vostra esperienza al riguardo. Problemi come la pressione residua che si accumula nelle attrezzature e che impedisce la connessione accadono frequentemente? Se si come vengono risolti? Oppure come viene gestita la giusta connessione delle linee idrauliche di un mezzo con diversi attrezzi? Quali sono i brand secondo voi più affidabili se avete già acquistato queste componenti? Ecc. Ogni commento potrebbe essere prezioso per aiutarci a comprendere meglio le dinamiche di questo settore quindi vi ringraziamo in anticipo per l’aiuto che ci state dando.
  3. Gia5C

    Innesto marce Fiat 565

    Buonasera, sono nuovo del forum, devo acquistare un trattore cingolato Fiat 565. Lo ho provato ed ho notato una accentuata difficoltà nell’inchiestare le marce. Vorrei sapere se è normale o è sintomo di qualche problema. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...