Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'insilati'.
Trovato 2 risultati
-
Apro questo argomento per parlare un po' di biogas. Secondo voi, il biogas prodotto dalla digestione anaerobica di circa 40-50 metri cubi di liquame suino al giorno (senza altre aggiunte), che dimensione di motore potrebbe far funzionare? Quanti KWe? Per quanti KWh prodotti? Visto che ci sarebbe la possibilità di prendere del trinciato di mais, restituendo poi il liquame su quei terreni, per poter fare un po' di conti, quanti KWh può produrre una tonnellata di trinciato di mais? Poi altra domanda: -Che modificazioni subisce l'azoto contenuto nel liquame? So che quanto ne entra tanto ne esce, ma a me interesserebbe sapere dal punto di vista chimico cosa succede dopo la fase di digestione anaerobica, diminuiscono i nitrati (ossidati) ed aumenta la parte ammoniacale (ridotta)? In che percentuali? ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Bellissimo articolo sulla convenienza economica degli impianti a biogas in funzione della taglia e del tipo di alimentazione. http://dl.dropbox.com/u/55359462/Sostenibilit%C3%A0%20Biogas.pdf
- 1540 risposte
-
Insilati d'erba - Confronto tra trincea e fasciatura
936 VALE ha pubblicato una discussione in Zootecnica
Qua da noi da alcuni anni dopo aver piantato mais si ara e si piantano erbai che verano tagliati in primavera,ad oggi le aziende per l'insilamento utilizzano le rotopresse e dopo fasciano il tutto. io vorrei sapere se l'insilato risulta meglio con la rotopressa o mediante l'insilamento nelle trincee,dove si sviluppano piu muffe? e dove c'è più rischio che il prodotto vada a male ?- 99 risposte
-
- allevamenti
- ceroso
-
(and 6 più)
Taggato come: