Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'motopompa'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 1 risultato

  1. Questo argomento lo apro per parlare dei motori da irrigare.. io irrigo i frutteti ovviamente...e utilizzo a casa per 4ettari una pompa elettrica..invece nell'altro appezzamente sempre di 4 ettari uso un motore a nafta iveco 60 cv 3 cilindri raffreddato ad acqua. L'ho preso due anni fa...per adesso avrà fatto circa 600 ore...perchè quando sta fermo ci sono due motivi...o che manca acqua nel rio o che piove :cheazz:..pensate un po' ... Comunque secondo me ha un bel rombo... si sente che è iveco 8000 ! Prima di questo usavo un lombardini rafreddato ad aria comprato da un amico..e pensate un po'...dopo 2 mesi è cioccato l'albero motore :cheazz:... non mi ricordo più il motivo...cosi a metà estate...e ho dovuto RIusare il landini 5830 con la pompa piccola.. Nel Iveco c'ho fatto mettere dei sistemi che quando finisce l'olio nel motore oppure l'acqua dalla pozza il motore si spegne automaticamente senza problemi..c'è un pulsante " auto" e " man" . Si mette in moto con la modalità "manuale" poi si da il gas e si porta nella modalità "automatica"...dalla foto si vede ... se finisce o c'è qualcosa che non va nell'olio..nella dinamo, nella pompa, o nell'acqua si spegne automaticamente..è una bella sicurezza! Che ne dite? Voi cosa usate per irrigare i frutteti o altro? ________ AlexO0
×
×
  • Crea Nuovo...