Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'new holland ts-a'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 1 risultato

  1. Mi sembra che ci sia un po' di confusione nell'argomento T 6000 , che si confondano cose tra queste due serie e anche io faccio confusione.. Della serie TS-A ne parliamo qua se a voi va bene. La serie TS-A è stata presentata all'EIMA 2003 è stata la prima serie di trattori New Holland ha montare i motori NEF Tier II (New Engine Family), in versione 4 e 6 cilindri entrambi in versione a iniezione meccanica e testata a 2 valvole per cilindro, e a iniezione common rail a controllo elettronico e testata a 4 valvole per cilindro, i modelli dotati di motore a iniezione common rail erano datati anche di sistema Power Managment che incrementava la potenza (fino a 26 cv a seconda dei modelli) nei lavori alla PTO e nelle ultime 3 marce di trasporto. I modelli TS-A si dividono in due gamme. TS-A PLUS Modelli 4 cilindri 4485 cc: TSA 100 Motore 2 valvole per cilindro non common rail e senza power boost alla PTO e trasporto TSA 110 Motore 4 valvole per cilindro common rail e con Power Boost alla PTO e trasporto Modelli 6 cilindri 6728 cc: TSA 115 Motore 2 valvole per cilindro non common rail e senza power boost alla PTO e trasporto TSA 125 Motore 4 valvole per cilindro common rail e con Power Boost alla PTO e trasporto TSA 135 Motore 4 valvole per cilindro common rail e con Power Boost alla PTO e trasporto I modelli Plus potevano montare: assale terraglide (ammortizzato), assale standard, assale super steer, cabina ammortizzata, distributori a comando elettroidraulico, sistema fast steer ecc Per tutti i modelli erano disponibili le seguenti trasmissioni: -Trasmissione dual command: 24x24 o 48x 48 con superiduttore, compreso di hi-lo e inversore elettroidraulico. -Trasmissione Intellishift 16x16 o 32x32 con superiduttore, l'operatore può selezionare al massimo 8 marce sottocarico poi tramite un pulsante dietro la leva si cambia gamma. -Trasmissione Intellishift economy 17x16 introdotta dal 2005, l'operatore può selezionare al massimo 8 marce sottocarico poi tramite un pulsante dietro la leva si cambia gamma, grazie alla diciassettesima marcia consente di viaggare ai 40 km/h a 1850 giri circa. TS-A DELTA Modelli 4 cilindri 4485 cc: TSA 100 Motore 2 valvole per cilindro non common rail e senza power boost alla PTO e trasporto TSA 110 Motore 2 valvole per cilindro non common rail e senza power boost alla PTO e trasporto Modelli 6 cilindri 6728 cc: TSA 115 Motore 2 valvole per cilindro non common rail e senza power boost alla PTO e trasporto TSA 130 Motore 2 valvole per cilindro non common rail e senza power boost alla PTO e trasporto Non potevano montare assale ammortizzato, cabina ammortizzata, super steer, sistema fast steer ecc, massimo 3 distributori a comando meccanico. Per tutti i modelli erano disponibili le seguenti trasmissioni: -Trasmissione Syncro command: 12x12 o 24x 24 con superiduttore totalmente meccanica con inversore sincronizzato -Trasmissione Dual command: 24x24 o 48x 48 con superiduttore, compreso di hi-lo e inversore elettroidraulico. -Trasmissione Intellishift: 16x16 o 32x32 con superiduttore , l'operatore può selezionare al massimo 8 marce sottocarico poi tramite un pulsante dietro la leva si cambia gamma. Qui potrete scaricare il depliants del TS-A PLUS : New Holland serie TS-a.pdf Ora qualche foto presa dal web:
×
×
  • Crea Nuovo...