Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'officina'.
Trovato 4 risultati
-
Ciao a tutti;Sul mio 605 super montagna spesso capita che le marce non entrano (ad esempio se passo da retro a prima avanti, ma anche in altri casi).Per ovviare mi comporto spesso in due modi differenti:1) O dopo aver disinserito la marcia do un colpetto alla leva della frizione e poi metto la nuova marcia senza problemi.2)Se sono in pendenza e in folle mollo leggermente i pedali freni in modo da spostarmi di qualche centimetro, dopodiché la marcia entra bene.È una cosa normale o devo far vedere il cambio a qualche meccanico?Premetto che il mezzo è ereditato e lo uso da poco quindi non lo conosco bene.
-
Albero cardanico da accorciare
Antonio1978 ha pubblicato una discussione in Macchine Agricole Varie e Componentistica
Buonasera, avrei un consiglio da chiedere : devo accorciare un albero cardanico frizionato da mettere su una vecchia zappatrice a cui ho modificato gli attacchi ( da 2 a 3 punti) per il mio Fiat 312. So che esiste una regola o calcolo da fare tenendo conto della distanza che intercorre tra il codolo presa di forza e il codolo zappatrice. Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa al riguardo ? Grazie e buona domenica a tutti. -
Buongiorno a tutti. sono nuovo del forum e spero di postare nella sezione giusta. Come da titolo, vorrei cimentarmi nella costruzione di un interfilare per Pescheto. Premesso che sono abbastanza abile come fabbro, sto valutando due opzioni per questa costruzione. 1. Un interfilare con gruppo idraulico 2. Un interfilare senza gruppo idraulico. Entrambi i progetti con una piccola fresa per la movimentazione della terra. Il primo è sicuramente economicamente più oneroso ma non voglio escluderlo. In realtà, mi piacerebbe capire il funzionamento e i componenti da installare. Qualcuno si è mai cimentato come me? Ha trovato magari un po' di risparmio rispetto ad attrezzatura nuova? In attesa di risposte, Vi ringrazio anticipatamente
-
Buonasera a tutti son nuovo del forum e avrei un problema da risolvere: ho dovuto sostituire al mio 352c la pompa dell'acqua in quanto perdeva acqua dal premistoppa, revisionare la pompa e cambiare le parti usurate a quanto pare mi sarebbe costato lo stesso di una pompa nuova, quindi ho deciso di acquistarne una. Ho levato la puleggia senza problemi dalla vecchia pompa dopo averla smontata, rimesso la nuova in sede con guarnizione nuova e sigillante. Infine ho provato a rimettere la puleggia ma non sono riuscito a serrarla...il dado di serraggio gira insieme all'alberino della pompa e non so come bloccarlo per stringere il dado. Esiste una tecnica o accorgimento per stringere la puleggia sulla pompa? E' un lavoro che si fa sul trattore oppure al banco?...io avevo gia montato la pompa...spero di non doverla smontare di nuovo e rovinare la guarnizione nuova:cheazz: Grazie a chiunque potra' aiutarmi