Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'pressione gomme'.
Trovato 3 risultati
-
Possiedo un Same Dorado Classic 90.4 del 2017. Mi serve più che altro per trasportare uno scavatore Komatzu PC 35 MR2.. con un carrello della ditta Bernabei con ruote doppie con portata 50 quintali..vorrei sapere a quanto devono stare le pressioni delle gomme sia del Dorado che del carrello....gentilmente ringrazio.
-
Argomento dedicato ai saltellamenti di cui spesso sono accusati i trattori, ma molte volte non è colpa del trattore stesso ma di una NON corretta impostazioni dei vari parametri. POWER HOP in campo Il saltellamento sotto sforzo con attrezzi trainati in campo deriva spesso da una non corretta distribuzione dei pesi, e da una pressione sbagliata delle gomme sui due assali, questo video della Michelin spiega il tutto molto bene (anche se è in inglese si capisce bene). Ecco un bel video vintage con i test JD sul Power Hop in campo: POWER HOP per strada I trattori senza assale sospeso quando corrono per strada anche con pressione dei pneumatici giusta, saltellano comunque, molte volte viene data colpa alla marca dei pneumatici, altre volte direttamente al trattore, ma invece gran parte della colpa è la mancanza di centratura dei cerchi (tra flangia e cerchio), e questo video ne è la prova: [video=youtube;Dnm5e136-i8] Quindi prima di dire il mio trattore salta, queste gomme fanno schifo ecc, fatevi controllare la centratura dei cerchi dal vostro gommista. Un link che riassume tanti studi americani sul fenomeno:Tractor
-
Pneumatici agricoli e pressione di lavoro, siamo sicuri di sfruttarli al meglio?
DjRudy ha pubblicato una discussione in Macchine Agricole Varie e Componentistica
Le gommature attuali con tecnologia IF (Michelin Axiobib, XeoBib, Trelleborg TM 1000 ecc) sono in grado di lavorare a pressioni più basse rispetto al passato e questo permette di aumentare la capacità di trazione, ridurre lo slittamento, in poche parole migliorare il rendimento del nostro cantiere di lavoro diminuendo il consumo di carburante. Test su T8 con Trelleborg Test by Steven 77 su 8R con Michelin Sabato mattina in provincia di verona ci sarà un evento organizzato da Michelin dove si dimostrerà la differenza di consumo di carburarante usando pneumatici IF.... Ho messo a disposizione il mio 8r, hanno installato questa apparecchiatura con due bicchieri trasparenti per far vedere appunto la differenza.... Mercoledì abbiamo fatto delle prove e questo è il risultato.... Solo cambiando la pressione su circa 100 mt di passata c'era una differenza del 10% in meno di consumo... Impressionante anche l'aderenza!!!! Il trattore oltre a consumare meno ha guadagnato anche una marcia passando da F13 a F14. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Per questo a mio parere soprattutto nei trattori over 200 cv, più che i sistemi di guida automatica nelle realtà Italiane (campi mediamente piccoli ecc) ha molto più senso spendere soldi per installare un sistema di gonfia/sgonfia per massimizzare al massimo le prestazioni in campo, e diminuire l'usura dei pneumatici durante i trasferimenti stradali. Voi cosa ne pensate? Senza dimenticare uno sguardo al futuro....- 24 risposte
-
- axiobib
- if tecnology
-
(and 5 più)
Taggato come: