Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'raccolta'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 3 risultati

  1. Salve, sono alla ricerca di un misuratore di umidità per cereali (igrometro). Tralasciando quelli costosi dai 300 euro in su, che hanno integrato anche la possibilità di misurare il peso specifico, navigando ne ho trovati diversi di tipo più economico su alcuni dei maggiori siti di vendita online. C'è sia un modello sulle 70 euro LDS 1G, che credo misuri solo umidità, che altri con sensore diciamo a spiedino. Qualcuno ha avuto esperienze in merito a tali apparecchiature? Anche se non precisissimi magari allo 0,xx ne potrebbe valere la pena? Grazie
  2. Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, sono un giovane ragazzo agricoltore appassionato per le macchine di agricoltura. Comincio a lavorare da poco quindi non sono a conoscenza di quante macchine esistano sia per la semina che per la raccolta! così da un pò di giorni navigo su internet alla ricerca di macchine per la raccolta di varie colture. Ho visto che esitono macchine semoventi dalla quale sono rimasto molto colpito, e trainate per queste colture: pomodoro, pisello, fagiolino, patate, carote, insalata e spinacio. ma il resto??? vorrei sapere visto che voi ne saprete molto più di me:), se esistono delle macchine per la raccolta , se non semoventi almeno le trainate, per queste altre importanti colture: melanzane, peperoni, carciofi, cetrioli, meloni, zucchine, cavoli, rape, cicorie, verze, broccoli. Spero in una vostra risposta o informazione, nel frattempo vi ringrazioO0
  3. C'è qualcuno che ha esperienza con macchine raccoglitrici per fagiolini/fagioli? Il vento nei giorni scorsi mi ha piegato un po' le piante. La macchina non riesce a tirare su bene il caspo e di conseguenza non raccoglie bene la maggior parte dei fagiolini. Ho fatto varie prove regolando la velocità del rullo coi denti e la sua inclinazione ma non riesco a risolvere. Ho anche registrato le punte che convogliano le piante in modo che sfiorino il terreno. La mia macchina è una Fontana RF2 e i fagiolini sono seminati con distanza tra file a 45. La marcia d'avanzamento è praticamente a passo d'uomo. Il rullo deve stare il più alto possibile davanti? Qualche accorgimento da dare??
×
×
  • Crea Nuovo...