Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'rotante'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 2 risultati

  1. Apro questa discusssione per parlare di erpici rotanti. Nella mia zona, l'erpice rotante, è la macchina più usata per la preparazione del letto di semina, si adatta a qualsiasi condizione del terreno. Io ho da poco acquistato un pieghevole moreni da 5 metri, Moreni è una ditta costruttrice di macchine agricole a montichiari a 15 km dal mio paese. Questo erpice ha una peculiarità che lo distingue dalla concorrenza ovvero i gruppi portadenti hanno una distanza, fra di loro, di 22 cm e non 25 come normalmente hanno i concorrenti; questo porta ad avere un numero maggiore di gruppi, nel mio caso sono 11 per lato e questo fa si che i due centrali siano molto vicini e lavorino "tirando dentro" quindi non c'è il bisogno di avere quella odiosa zappetta per togliere il filetto di terra che rimane non lavorata. L'albero di ogni rotore ha 3 cuscinetti, 2 inferiori accoppiati e uno superiore, poi, sotto, ci sono 2 paraolio per fare tenuta oltre ad un sistema "a labirinto" che impedisce alla polvere ed alla terra di arrivare al paraolio. La macchina pesa 24 qli con il rullo gabbia
  2. Apro questo 3d per parlare delle varie tipologie di seminatrici combinate per la semina dei cereali. Che ne pensate di questo tipo di semina? Dalle mie parti è la più diffusa specie tra i terzisti perchè permette il risparmio di una passata e si sa in tempo di semina ogni minuto risparmiato è grasso che cola. Possiedo 3 combinate tutte da 3 mt una composta da erpice Maschio DM con sollevatore e seminatrice gaspardo meccanica M300, un'altra sempre con erpice Maschio DM con sollevatore e seminatrice meccanica Nodet BS e l'ultma erpice Kuhn hr 3003 con gaspardo pneumatica PE 300 montata sopra senza sollevatore.
×
×
  • Crea Nuovo...