Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'rullo'.
Trovato 1 risultato
-
Visto il nostro ultimo acquisto (Rullo idraulico snodato Orlandi Liscio da 5,80 m) stasera posto le foto, apro questo 3d per parlare di queste tipologie di attrezzature, differenze costruttive, rulli lisci, parker, cambridge ecc. Le tipologie di rulli sono principalmente 2: I classici rulli lisci, e i cambridge. I rulli lisci sono più semplici e meno costosi, per incremetare il peso possono essere riempiti d'acqua, ma hanno lo svantaggio che se utilizzati dopo la semina creano più facilmente la crosta superficiale. I rulli cambridge hanno un peso per metro maggiore, (ma che comunque un rullo liscio pieno d'acqua si avvicina molto), e se passati in post semina riducono il pericolo di formazione di crosta superficiale perchè lasciano una maggiore rugosità del terreno. Esempio di rullo liscio ecco il nostro Orlandi R 580: Apertura idraulica azionabile dal posto di guida; Doppio snodo per autolivellamento; Possibilità di riempimento rullo; Telaio in acciaio C45; Diametro rullo mm 610 Peso a vuoto 1560 kg Peso a pieno 3000 kg Larghezza di lavoro 5,80 metri. Ecco la procedura per l'apertura: 1) levare il portafanali posteriore che ha la funzione di blocco per i trasporti stradali 2) allungare il pistone idraulico per un paio di cm 3) andare a in retromarcia per far aprire le sezioni laterali 4) allungare tutto il pistone per andare in posizione di lavoro. Perchè abbiamo preso un rullo liscio e non un cambridge? Lo useremo per passare il terreno prima della semina della colza e dell'erba medica, l'operazione verrà fatta sempre prima della semina, per uniformare e ridurre la sofficità del terreno in modo che la seminatrice sia più precisa nella profondità di semina. La gran parte dei terreni che lavoriamo ha un'elevata percentuale di limo quindi tende facilemente a creare crosta superficiale per questo comunque in post semina non lo usiamo mai, quindi abbiamo preferito risparmiare qualcosa, prenderlo liscio e più largo. Esempio di rullo cambridge (By Terratech): Ed ecco altre marche con dispositivi di chiusura diversi: Per i rulli fino a 3 metri di larghezza il sistema di chiusura utilizzato è il seguente:
- 483 risposte
-
- cambridge
- costipatore
-
(and 2 più)
Taggato come: