Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 't4000'.
Trovato 2 risultati
-
NewHolland T4000 F,V ed N (gli specializzati di casa NH)
MCT ha pubblicato una discussione in Specializzati
Per chi desidera avere informazioni sui T4000 da campo aperto QUI trova la discussione. In questa discussione invece parleremo delle versioni specializzate F, V ed N. ------------------------------------------------------------------------------------------------------ Aggiornamento gamma 2012 New Holland amplia e aggiorna la sua gamma di trattori specialistici T4000 F/N/V • Nuovo modello T4060 F/N/V da 106 cv top di gamma • Ambiente operatore riprogettato • Torretta idraulica ventrale installata direttamente in produzione: comodo azionamento di quattro distributori ausiliari e utenza per motore idraulico dedicata • Blocco di stazionamento meccanico Park Lock sui modelli Dual Command: immobilità garantita al 100% per una maggiore sicurezza sulle pendenze più ripide • Offerta di regimi della PdF rivista: minore consumo di combustibile e maggiore flessibilità di impiego • Piena compatibilità con il programma ECOBraud per una viticoltura sostenibile Nuovo modello T4060 F/N/V da 106 cv top di gamma I clienti del segmento specialistico diventano sempre più esigenti e sono sempre più dediti ad attività altamente specializzate che necessitano di macchine allo stesso tempo potenti e compatte. A queste esigenze risponde il modello T4060, disponibile in tre varianti: frutteto (F), filari stretti (N) e vigneto (V). Monta un motore Nef da 4,5 litri turbo intercooler pienamente compatibile con la miscela B100, ovvero il biodiesel puro al 100%. La potenza massima di 106 cv viene raggiunta a 2.300 giri/min, mentre un incremento di coppia del 31%. Ambiente operatore riprogettato Tutte le funzioni principali del trattore sono state riposizionate e raggruppate sulla console di destra per un azionamento immediato e intuitivo dei comandi, tra cui quelli dei distributori ausiliari posteriori e del sollevatore anteriore e posteriore. Anche la parte frontale dei parafanghi posteriori è stata completamente ridisegnata per collocare in una posizione più naturale i pedali dell'acceleratore e della frizione, mentre l'aggiunta di una radio Bluetooth compatibile con MP3 e kit vivavoce. Blocco dei distributori elettroidraulico ventrale installato direttamente in produzione Ora la gamma T4000 F/N/V monta un blocco idraulico ventrale dedicato (installato in produzione) comprendente fino a quattro distributori ausiliari per soddisfare le esigenze della moderna frutticoltura e viticoltura. Lavori complicati come la potatura o lo sfalcio tra alberi da frutta e viti possono essere eseguiti nella massima sicurezza senza l'intralcio delle tubazioni. I distributori ventrali proporzionali a controllo elettronico e zero perdite possono essere comandati intuitivamente grazie al nuovissimo joystick elettronico posizionato a portata di mano ottimale all'estremità della console di destra. Una presa per motore idraulico dedicata, che garantisce una portata costante di 20 litri al minuto, è comodamente attivabile dal posto di guida tramite un interruttore on/off e un apposito regolatore che assicura il controllo preciso del flusso. Blocco di stazionamento meccanico sui modelli Dual Command Per migliorare la sicurezza, New Holland ha sviluppato il blocco di stazionamento meccanico, disponibile in abbinamento alla trasmissione Dual Command™. Questo sistema garantisce il bloccaggio meccanico totale della trasmissione e previene rotolamenti in avanti o all'indietro del trattore quando viene parcheggiato su pendii scoscesi, anche con un rimorchio carico agganciato. Il blocco di stazionamento può essere inserito con facilità mediante un'apposita leva o una specifica posizione della leva del superriduttore. Come ulteriore sicurezza, il blocco di stazionamento deve essere disinserito manualmente prima di innestare le marce. Offerta di regimi della PdF rivista La riduzione del 5% dei regimi di funzionamento della presa di forza ha sensibilmente ridotto i consumi di combustibile. Il regime 540 della PdF viene ora raggiunto ad appena 1958 giri/min del motore, mentre il regime 1000 è raggiunto a soli 2000 giri/min del motore. La migliore versatilità di impiego della PdF appare immediatamente ovvia, dato che il regime al quale si raggiunge la massima potenza del motore è stato adattato a quello della presa di forza per una maggiore flessibilità nel funzionamento sotto carico. Piena compatibilità con il programma ECOBraud per una viticoltura sostenibile La gamma T4000 F/N/V può essere equipaggiata con antenna GPS installata dal concessionario e monitor per la guida automatica al fine di ottimizzare le attività sul campo. Gamma Potenze T4000 F-N-V- 348 risposte
-
- newholland
- t4000
- (and 10 più)
-
SERIE T4000 La gamma T4000 (prodotta nello stabilimento italiano di Jesi) presentata poco meno di un anno fa, rappresenta il trattore 4 cilindri utility per eccellenza di New Holland, va a sostituire la gamma TND-S (e successivi TND-A e TNS-A) nata nel 1998 e la serie senza piattaforma TN (e successiva TNA). Trattore con poca elettronica, senza tanti fronzoli, adatto a chi bada al sodo, e vuole una macchina semplice da usare più economica, magari da usare come tuttofare in aziende di piccole dimensioni, o in azienda zootecnica o cerealicolo-industriale, (soprattutto, fienagione, concimazione e semina). La gamma T4000 comprende anche i modelli T4000F, T4000V, e T4000F, in questo 3d parleremo solo dei T4000 da campo aperto per le altre serie verranno aperti 3d specifici. La gamma è composta da 4 modelli (potenza nominale a 2300 giri/min ISO): T4020: (potenza 65 cv), (coppia massima 290 nm a 1250 giri/min), (riserva di coppia 46 %). T4030: (potenza 78 cv), (coppia massima 330 nm a 1250 giri/min), (riserva di coppia 39 %). T4040: (potenza 86 cv), (coppia massima 366 nm a 1300 giri/min), (riserva di coppia 40 %). T4050: (potenza 97 cv), (coppia massima 404 nm a 1300 giri/min), (riserva di coppia 37 %). Ecco altre novità introdotte • Cambio olio ogni 600 ore su tutta la gamma (prima il 3 cilindri Iveco si cambiava ogni 300). • Cambio rinforzato per la maggior coppia • Rumorosità in cabina ridotta • Nuove omologazioni per le gomme • Tecnologia CAN BUS per tutta la strumentazione e diagnostica • Nuova scatola porta fusibili • Nuovo commutatore avviamento • Nuovo devioluci • Nuovi cablaggi schermati e capicordi • Nuovo gruppo pompa freni • Il sollevatore anteriore che ora monta un dispositivo di smorzamento delle oscillazioni. Le versioni telaiate ora sono 2: Standard Disponibile nelle versioni: T4020: 65 cv T4030: 78 cv Deluxe (praticamente un TNDA senza cabina): Disponibile nelle seguenti versioni: T4020: 65 cv T4030: 78 cv T4040: 86 cv T4050: 97 cv T4000 deluxe ha le seguente caratteristiche rispetto alla versione standard: • Modulo di guida a profilo LP • Parafanghi registrabili per 24 Pollici • Posto guida sospeso Silent Block • Luci di posizione su parafanghi • Volante regolabile • PTO servo assistita • Cambio base 16 x 16 800m/h Mentre le versioni cabinate sono disponibili solo in versione Deluxe e in tutte e 4 le potenze. Motore Il motori montati sono emissionati TIER IIIA Fiat Powertrain Technologies F5C e NEF con struttura portante. Il NEF ha una cilindrata di 4485 cc (alesaggio per corsa: 104x132) montato sui due modelli più grossi (T4040, e T4050), mentre sui modelli più piccoli è montato il nuovo F5C (che va a sostituire il 3 cilindri 2900 cc della serie 8000 Iveco), il quale ha una cilindrata di 3200 cc (alesaggio per corsa: 99x104), entrambi i motori sono 4 cilindri, 8 valvole, e dotati di pompa iniezione rotativa Bosch VE. Tutti sovralimentati, con turbo intercooler e dotati di un sistema di ricircolo dei gas di scarico ERG interno. Serbatoio combustibile: la versione standard ha 65 litri (optional doppio serbatoio 65+25 litri), versione deluxe (sia telaiato che cabinato): 75 litri, optional 96 litri. Trasmissioni Trasmissioni disponibili nella versione standard (a seconda degli allestimenti): Cambio Shuttle Command 12+12, (4 marce sincronizzate e 3 gamme), inversore sincronizzato meccanico. Velocità: 1,7-30 o 40 km/h. Cambio Shuttle Command 16+16, (4 marce sincronizzate e 4 gamme con miniriduttore), inversore sincronizzato meccanico. Velocità: 0,8-30 o 40 km/h. Cambio Shuttle Command 28+16, (4 marce sincronizzate e 4 gamme + superiduttore), inversore sincronizzato meccanico. Velocità: 0,2-30 o 40 km/h. Trasmissioni disponibili per la versione deluxe (telaiata e cabinata): Cambio Shuttle Command 16+16, (4 marce sincronizzate e 4 gamme con miniriduttore), inversore sincronizzato meccanico. Velocità: 0,8-30 o 40 km/h. Cambio Shuttle Command 16+16, (4 marce sincronizzate e 4 gamme con miniriduttore), inversore elettroidraulico con inversore al volante. Velocità: 0,8-30 o 40 km/h. Cambio Shuttle Command 28+16, (4 marce sincronizzate e 4 gamme + superiduttore), inversore sincronizzato meccanico. Velocità 0,2-30 o 40 km/h. Cambio Shuttle Command 32+16, (4 marce sincronizzate e 4 gamme + splitter che in poche parole è tipo un Hi-LO ma ad inserimento meccanico), inversore sincronizzato meccanico. Velocità 1,5-30 o 40 km/h. Cambio Dual Command 32+16, (4 marce sincronizzate e 4 gamme , più HI-LO elettroidraulico), inversore elettroidraulico con inversore al volante. Velocità versione 1,5-30 km/h, velocità versione 40 km/h: 0,2-40 km/h. Cambio Dual Command 44+16, (4 marce e 4 gamme più Hi-Lo elettroidraulico e superiduttore), inversore sincronizzato elettroidraulico al volante. Velocità 0,26-30 o 40 km/h. Per il cambio Dual Command è disponibile optional il tasto frizione (Power Clutch) che permette il disinserimento della frizione elettroattuato, in modo da avere 8 marce selezionabili senza pedale frizione. Le trasmissioni Shuttle Command sono dotate di frizione a secco da 11" (280 mm), mentre la trasmissione Dual Command monta una multidisco in bagno d'olio. Frizione presa di forza totalmente indipendente da 11"(280 mm) cerametallic o multidisco in bagno d'olio su Cambio Elettro-Idraulico. Dispositivo inserimento PDF con comando meccanico oppure elettroidraulico con Soft Start, smorzatore torsionale e pulsanti di ripetizione su parafanghi posteriori. Lubrificazione forzata trasmissione (scambiatore di calore con cambio Elettro-Idraulico). Sollevatore Versione standard Sollevatore a controllo meccanico (MDC) con posizione, misto e sforzo con rilevamento alla barra di flessione, dispositivo brevettato LIFT-O-MATIC con limite di sollevamento registrabile e funzione flottante, regolazione automatica della velocità discesa e sensibilità. Attacco attrezzi cat. I/II Versione deluxe (telaiata e cabinata): A seconda degli allestimenti è disponibile sia a controllo meccanico (MDC) come quello della versione standard sia a controllo elettronico (EDC). Posteriore elettronico con controllo di posizione e sforzo, misto, flottante, riduzione delle oscillazioni in trasferimenti stradali regolabile. Anteriore, a richiesta, doppio effetto con capacità di sollevamento di 1600 kg per tutti i modelli con assale anteriore standard e di 1300 kg per assale anteriore super steer,e PTO a 1000 giri. Il modello T4050 deluxe cabinato dotato di sollevatore anteriore e frenatura pneumatica è omologato per il traino di 140 q.li. Assali, freni e differenziali. Versione standard Assale posteriore con bloccaggio del differenziale ad innesto meccanico o elettroidraulico a seconda dell’allestimento. Riduttori finali epicicloidali, frenatura a dischi in bagno d'olio a comando idrostatico. Assale anteriore fisso con angolo di sterzo a 55° e bloccaggio differenziale 100 %, non è disponibile l'assale ammortizzato. Inserimento automatico della trazione anteriore in frenata, doppia trazione coassiale ad innesto meccanico o elettroidraulico a seconda delle versioni, idroguida con 2 cilindri di sterzo a doppio effetto e pompa indipendente da 28 l/min., optional freni idraulici anteriori (obbligatori per versione 40 km/h). Non disponibile come optional l’assale supersteer. Versione deluxe (telaiato e cabinato) Assale posteriore con bloccaggio del differenziale ad innesto meccanico o elettroidraulico a seconda dell’allestimento. Riduttori finali epicicloidali, frenatura a dischi in bagno d'olio a comando idrostatico. Assale anteriore fisso con angolo di sterzo a 55° e bloccaggio differenziale 100 %, oppure supersteer 76° con dispositivo di disattivazione automatica della DT, non è disponibile l'assale ammortizzato. Inserimento automatico della trazione anteriore in frenata, doppia trazione coassiale ad innesto meccanico o elettroidraulico a seconda delle versioni, idroguida con 2 cilindri di sterzo a doppio effetto e pompa indipendente,da 28 l/min o 35 l/min con cambio Hi-Lo. Optional freni idraulici anteriori (obbligatori per versione 40 km/h). Circuito idraulico e PTO Versione standard Impianto idraulico a centro aperto con doppia pompa a tandem con capacità di 76 l/min.Circuito alta pressione 48 l/m. Sistema di filtrazione con separatore di condensa con filtro ad alta capacita su aspirazione pompa tandem Pressione di taratura circuito alta pressione 190 bar A seconda degli allestimenti da 1 a 3 distributori idraulici posteriori. Per quanto riguarda la PTO si possono avere le seguenti velocità: 540/540E senza velocità sincronizzata al cambio, 540/1000 senza velocità sincronizzata al cambio, 540/540E con velocità sincronizzata al cambio (disponibile solo con cambio 28x16). Versione Deluxe (sia telaiata che cabinata). Impianto idraulico a centro aperto con doppia pompa a tandem con capacità di 76 l/min.Circuito alta pressione 48 l/m. Sistema di filtrazione con separatore di condensa con filtro ad alta capacita su aspirazione pompa tandem (con cambio Hi-Lo filtro supplementare e pompa tandem da 99 l/min) Pressione di taratura circuito alta pressione 190 bar A seconda degli allestimenti da 1 a 4 distributori idraulici posteriori (versione cabinata anche con deviatore di flusso elettroidraulico quindi possibilità di avere fino a 5 distributori), e 2 ventrali lato destro con joystick. Per quanto riguarda la PTO si possono avere le seguenti velocità: 540/540E con velocità sincronizzata al cambio, 540/540E senza velocità sincronizzata al cambio, 540/1000 senza velocità sincronizzata al cambio, 540/1000 con velocità sincronizzata al cambio, 540/540E/1000 con velocità sincronizzata al cambio. Posto guida versione standard Parafanghi posteriori fissi in posizione alta con estensione, Telaio di sicurezza pieghevole. Piantone sterzo fisso. Sedile con sospensione meccanica con rivestimento in similpelle e cintura di sicurezza. Alloggiamento leva freno rimorchio. Specchio retrovisore sinistro per telaio. Strumentazione analogica "A.I.C". Un faro di lavoro posteriore. Posto guida versione deluxe telaiata Parafanghi posteriori fissi in posizione alta con estensione, Telaio di sicurezza pieghevole. Piantone sterzo fisso. Sedile con sospensione meccanica con rivestimento in similpelle e cintura di sicurezza. Alloggiamento leva freno rimorchio. Specchio retrovisore sinistro per telaio. Un faro di lavoro posteriore. Elettronica CAN BUS Strumentazione analogica "A.I.C" Un faro di lavoro posteriore Spina ISO a 7 PIN Spina alimentazione da 8A Cabina versione deluxe cabinata Cabina con livello fonometrico di 78 db, e sospesa su silent block , tappeto in materiale fonoassorbente, ventilazione forzata e riscaldamento (aria condizionata di serie a seconda degli allestimenti) con filtri aria cabina dedicati (optional a carboni attivi). Prolunghe laterali per parafanghi posteriori, volante registrabile in altezza. Sedile a sospensione meccanica con cinture di sicurezza Tendina parasole, specchi retrovisori fissi, luce di cortesia Parabrezza fisso Alloggiamento leva freno rimorchio. Elettronica CAN BUS. Strumentazione analogico "A.D.I.C" con Computer di bordo con le seguenti caratteristiche: rilevamento dati lettura velocità avanzamento, regime giri motore e presa di forza ed interfaccia macchina utente Due fari di lavoro anteriori e posteriori Estensione parafanghi posteriori in gomma con estensioni luci (è ammessa la circolazione della trattrice con larghezza massima fino a 2550 mm) Spina ISO a 7 PIN. Spina alimentazione con presa di corrente da 25 A Predisposizione autoradio e Girofaro. PESI VERSIONI CON TELAIO SENZA ZAVORRE T4020 2RM: 2620 Kg 4RM: 2870 Kg T4030 2RM: 2620 Kg 4RM: 2870 Kg T4040 2RM: 2700 Kg 4RM: 2950 Kg T4050 4RM: 3000 Kg PESI VERSIONI CON CABINA SENZA ZAVORRE T4020 2RM: 2820 Kg 4RM: 3070 Kg T4030 2RM: 2820 Kg 4RM: 3070 Kg T4040 2RM: 2900 Kg 4RM: 3150 Kg T4050 4RM: 3200 Kg ZAVORRE ANTERIORI Il supporto zavorre pesa 60 kg a cui si possono aggiungere 4 piastre o 6 piastre da 40 kg. ZAVORRE POSTERIORI Nelle ruote posteriori si possono aggiungere fino a 4 anelli da 50 kg cadauno. Nel caso i cerchi posteriori siano da 24” si possono aggiungere fino a 6 anelli da 32 kg cadauno. Pneumatici disponibili dalla fabbrica Standard telaiato: 2 RM 6.50 R 16 /13.6 R 28 6.50 R 16 / 12.4 R 32 6.50 R 16 / 380/70 R 28 7.50 R 16 / 380/70 R 28 7.50 R 16 / 420/70 R 28 7.50 R 16 / 14.9 R 28 7.50 R 16 /14.9 R 30 7.50 R 16 / 420/70 R 30 6.50 R 16 / 12.4 R 36 7.50 R 16 / 16.9 R 30 25/10LX15 / 480/70 R 30 25/10LX15 / 22.5LL16.1 (profilo Garden) 4 RM 11.2 R 24 A8 / 12.4 R 36 11.2 R 20 A8 / 14.9 R 28 12.4-20 / 14.9 R 30 11.2 R 24 / 16.9 R 30 300/70 R 20 / 380/70 R 28 320/70 R 20 / 380/70 R 28 320/65 R 18 440/65 R 24 320/70 R 20 / 420/70 R 28 360/70 R 20 / 420/70 R 30 380/70 R 20 / 480/70 R 30 12LLX16 / 22.5LLX-16 (profilo garden) Deluxe telaiato e cabinato: 2 RM 6.50 R 16 /13.6 R 28 6.50 R 16 / 12.4 R 32 6.50 R 16 / 380/70 R 28 7.50 R 16 / 380/70 R 28 7.50 R 16 / 420/70 R 28 7.50 R 16 / 14.9 R 28 7.50 R 16 /14.9 R 30 7.50 R 16 / 420/70 R 30 6.50 R 16 / 12.4 R 36 7.50 R 16 / 16.9 R 30 25/10LX15 / 480/70 R 30 25/10LX15 / 540/65 R 28 25/10LX15 / 540/65 R 30 25/10LX15 / 16.9 R 30 (profilo Garden) 11L-15 / 16.9 R 24 (profilo Garden) 25/10LX15 / 22.5LL16.1 (profilo Garden) 4 RM 11.2 R 24 / 12.4 R 36 360/70 R 20 / 420/70 R 30 11.2 R 24 / 16.9 R 30 320/65 R 18 440/65 R 24 (solo versione telaiata) 300/70 R 20 / 380/70 R 28 320/70 R 20 380/70 R 28 320/70 R 20 / 420/70 R 28 380/75 R 20 / 540/65 R 28 11.2 R 20 / 14.9 R 28 12.4 R 20 / 14.9 R 30 11.2 R 24 / 16.9 R 30 380/70 R 20 / 480/70 R30 360/80 R 20 / 440/80 R 30 (profilo Agroforestale) 14.9LR20 / 16.9 R 30 (profilo Garden) 13.6 R 16 / 16.9 R 24 (profilo Garden) 12LLX 16 / 22.5LLX 16 (profilo Garden) Appena ho tempo metto qualche foto.
- 999 risposte
-
- dual command
- new holland
- (and 7 più)