Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'tandem'.
Trovato 3 risultati
-
Qualsiasi cosa vuoi trasportare, un rimorchio ti devi comprare. Con l'ironia di una battuta tanto semplice ed altrettanto veritiera apro questo che sicuramente sarà un argomento molto postato. Alcuni link utili: http://www.tecnosima.it/ http://www.albertimacchine.it/ http://www.grazioliremac.it/ http://www.fbbossini.com/en/ http://www.zaccariarimorchi.com/ http://www.bertuola.com/veicoli_agri.html http://www.rimorchisilvercar.com/ http://www.bernabeisilvio.com/ http://www.busti.it/ http://www.valzelliagricoltura.it/ http://www.visiniomcai.it/ http://www.dottirimorchi.it/ http://www.terpaofficine.com/ http://www.rimorchitestore.com/
-
Utilizzati principalmente per il trasporto delle macchine agricole e secondariamente anche per lo spostamento di alcuni prodotti agricoli dal basso peso specifico come fieno e paglia, si sono cominciati a diffondere in agricoltura quando i divieti di transito sulle pubbliche vie ai mezzi cingolati ed il bisogno di ragiungere i cantieri di lavoro in modo sempre più rapido si è fatto impellente. Nel corso dei decenni si sono sviluppate diverse tipologie infatti oltre alla distinzione per numero di assi, ne abbiamo: con ruote sotto il pianale con ruote a lato del pianale con pianale basculante con pianale fisso ma dotati di rampe con pianale a scivolo posteriore Insomma un piccolo mondo nel più grande universo del trasporto agricolo.
-
Forse a causa del fatto che l'agricoltura odierna sta diventando frenetica come tutto il resto delle attività umane e quindi bisogna avere mezzi che riescano ad assolvere più funzioni contemporaneamente, forse a causa del grande spirito d'inventiva dei nostri costruttori, ecco che da qualche anno a questa parte capita sempre più sovente di vedere nelle fiere una nuova tipologia di rimorchio, ossia il doppiouso, che in un solo mezzo riescono ad assolvere le funzioni di carellone e rimorchio trilaterale. Personalmente sono molto attirato dai doppiouso, in quanto permettono di fare tutto con un solo mezzo e questo oltre ad un risparmio economico sul prezzo d'acquisto sicuramente da una multifunzionalità del rimorchio sul campo, però mi sono accorto che oltre che in fiera, tale tipologia non la vedo su strada. Allora sorge un dubbio promettono molto sulla carta e mantengono meno in campo ed allora non sono graditi agli utenti? I commercianti non spingono la loro diffusione perchè andrebbero a perdere una parte delle vendite attuali? I costruttori li realizzano per avere un listino completo per soddisfare ogni richiesta da parte dei clienti ma alla fine preferiscono realizzare i modelli classici?
- 3 risposte
-
- doppio uso
- ralla
-
(and 3 più)
Taggato come: