Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'trattori fiat'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 5 risultati

  1. nh72-85

    Fiat serie 80

    Questa discussione la apro per parlare della serie 80 , precendente alla serie 90. Qua si aggirano ancora mezzi di questo genere come 680 DT , 1180 DT , 980 DT e alcuni di cui non conosco i padroni. Un mio amico che adesso ha il tm 165 , aveva il 1180 , diceva che il motore era un po' fiacco. Secondo me sono delle belle macchine , quando le vedo passare con quel bel rombo mi rilassa il rumore del 6 cilindri...! Un mio amico ha il 780 DT , gia quello marrone terracotta con i lumi quadrati , avrà 15-16 mila ore....mai tolta la forca !! lo chiama la " trattorella" , quella che ci porta da mangiare alle bestie e fa le mucchie di letame. Questa serie uscì a metà degli anni '70 . I primi ad uscire furono i 780 e 880. Questa serie disponeva già la piattaforma che isolava l'operatore dal calore, vibrazioni e polvere. La piattaforma era sospesa su 4 silent-block. Motori nuovi con la trasmissione sincronizzata , i freni a bagno d'olio. Nel 1976 l'880 Dt fu il trattore più venduto d'europa. Nel '79 entrò il 980 DT , 6 cilindri , nel 1980 nacquero i fiat serie 80 " grandi. I modelli della serie 80 erano: - fiat 580 ( 3 cil ); - fiat 680 ( 4 cil ); - fiat 780 ( 4 cil ); - fiat 880 ( 4 cil ); - fiat 880.5 ( 5 cil ); - fiat 980 ( 6 cil ); - fiat 1180 ( 6 cil); - fiat 1280 (6 cil ); - fiat 1380 ( 6 cil ); - fiat 1580 ( 6 cil ); - fiat 1880 ( 6 cil ). Ora tocca a voi. So che qualcuno ha un 1180 ...mio vicino Qui ne ho visti abbastanza di serie 80 , ad esempio ancora adesso vedo un 780 ( citato sopra ) , tre 980 , un 1180 e un 680...di cui conosco i padroni. Fatevi avanti Saluti.
  2. nh72-85

    Fiat serie 70

    Questo argomento lo apro per parlare della mitica serie 70..che a mia conoscenza comprendeva i trattori a ruote Fiat 570 e 670 , potevano esserei sia semplice trazione che DT , sia frutteto che campo aperto.. Mio nonno ne aveva uno, Fiat 670 dtH , H a mia conoscenza sta per rinforzo , se qualcuno sa di più dica pure. Questo trattore descritto da lui era ottimo, un motore impressionante dalla grinta , un 4 cilindri ottimo , l'unico problema era l'innesto delle marce , che erano un po' dure...ma una volta messa una marcia la toglievano non a fine lavoro ma quasi .. Questo trattore lo usava soprattutto per segare cn la 4 dischi , col carro dei balletti e nel bosco...poi c'erano molti altri lavori che non sto ad elencare.. Qui aggiungo la foto del 670 che aveva mio nonno...quel cinno sopra ero io tanti anni fa ... Poi una foto presa da internet, non mi ricordo più dove. Questo aergomento l'ho creato qui perchè non sapevo se metterlo da pate frutteti o campo aperto , poi mi sembra che erano dele belle-forti-robuste serie fiat. Poi c'è un altro mio parente che ha un 670 dt frutteto rosso ... ovviamente lo usa nei frutteti anche molto in pendenza..ottima macchina anche quella..mai stata dal meccanico....usata soprattutto per il veleno alla frutta ( 22 ettari ) , carro di frutta d'estate..visto che il carro con i cassoni si riempe in un batter d'occhio con la buona frutta..e altri piccoli lavori , come col compressore da potare , carri di legna , trincia ..ec.. non ho foto di questo mezzo purtroppo. Voi che ne pensate di questa serie?
  3. Serpikos

    Fiat 220

    Buon pomeriggio a tutti. Stó per accingermi all'acquisto di un trattore Fiat 220, motorizzato Fiat 614.010. Chi può essermi d'aiuto nel conoscere la storia di questo mezzo? Chi, pagando, mi metterebbe in condivisione i manuali uso e manutenzione ed officina? Il web non mi è stato d'aiuto, ma son sicuro di ricevere buone nuove da voi. Grazie mille per la disponibilità.
  4. nh72-85

    Fiat serie 56

    Questo argomento lo apro per sapere un po' di puù su questa serie..Mai vista qua da me... So che sono esistiti i due modelli 55-56 e 65-56 , 3 e 4 cilindri , sia semplice che doppia trazione.. Ho soltanto nel mio libretto NH degli anni 90 ( mi sa che è del 2002..) questo depliants..quindi presumo sia stato costruito fino quel tempo.. Io ho solo queste documentazioni..chi ne ne metta . Saluti.
  5. ...non so se questa e' la discussione giusta,ma ci provo lo stesso,...oggi ho visto per la prima volta un trattore fiat 700E,...dalle poche informazioni ho saputo che veniva costriuto in argentina e che ne sono stati importati diversi esemplari in italia,...sembra che la serie fosse composta anche da 800E 900E,ce' qualcuno che ha informazioni?...:cheazz::cheazz:
×
×
  • Crea Nuovo...