Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'trebbiatura'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tractorum.it
    • Articoli dal Portale
    • News
    • Comunicazioni con lo Staff
    • Presentazione nuovi utenti
    • Manifestazione agricole
    • Iniziativa del mese
  • Macchine agricole
    • Trattori da campo aperto
    • Cingolati
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
    • Macchine Agricole Varie e Componentistica
  • Trattori Specializzati e Macchine Semoventi
    • Specializzati
    • Macchine da raccolta
  • Agrotecnica
    • Attrezzature Agricole
    • Coltivazioni erbacee
    • Coltivazioni arboree
    • Zootecnica
    • Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
    • Bosco e colture boschive
    • Bioenergie
    • Normative agricole
    • Mondo Agricolo
  • Meccanica
    • Tecnica
    • Officina
  • Storia
    • Storia macchine agricole
    • Trattori d'epoca
  • Altro
    • Modellismo
    • Tractor Pulling

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Biografia


Paese o zona di provenienza


Interessi


Occupazione


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype

Trovato 3 risultati

  1. MatteEyes

    Pisello proteico

    Ciao a tutti, sono nuovo qui dentro e non conosco bene come funziona ma spero possiate aiutarmi. Abbiamo una piccola azienda agricola BIO in collina-montagna e solitamente coltiviamo, oltre che fieno di erba medica e altro, frumento duro e tenero e un po' di farro. Ultimamente ho iniziato a pensare di inserire nelle rotazioni anche il pisello proteico,ma qui in zona nessuno lo coltiva da granella. Secondo voi può avere senso o è solo una perdita di tempo e soldi? Più che altro I miei dubbi erano legati alla semina e alla trebbiatura. È sufficiente una seminatrice normale da frumento anche se abbastanza datata o potrei avere problemi? Per la trebbiatura invece va bene qualsiasi macchina o le più vecchie fanno fatica a trebbiarlo? Perché qui in zona le macchine più moderne arrivano sempre troppo tardi dopo che hanno finito più giù, altrimenti ci sono solo macchine un po' più datate. Esempio Laverda 3300 AL. È sufficiente una mietitrebbia del genere? E in che modo andrebbe regolata? Grazie a tutti
  2. Salve, sono alla ricerca di un misuratore di umidità per cereali (igrometro). Tralasciando quelli costosi dai 300 euro in su, che hanno integrato anche la possibilità di misurare il peso specifico, navigando ne ho trovati diversi di tipo più economico su alcuni dei maggiori siti di vendita online. C'è sia un modello sulle 70 euro LDS 1G, che credo misuri solo umidità, che altri con sensore diciamo a spiedino. Qualcuno ha avuto esperienze in merito a tali apparecchiature? Anche se non precisissimi magari allo 0,xx ne potrebbe valere la pena? Grazie
  3. maxstralis

    funzionamento della mietitrebbia

    Vorrei conoscere i varii funzionamenti della trebbia.,cominciando dalle tecniche del 1970 alle recenti tipo claas . . magari vedere uno spaccato e capire il funzionamento.grazie
×
×
  • Crea Nuovo...