Vai al contenuto

protezioni albero cardanico


Messaggi raccomandati

non so se sia la sez. giusta, prego i mod eventualmente di spostarla. volevo chiedervi pareri in merito alla protezione degli alberi cardanici. a noi capita di spaccare le cuffie spesso e volentieri, soprattutto perchè è estremamente difficoltoso raggiungere gli ingrassatori e in stagione non si ha il tempo necessario per lo smontaggio delle cuffie ogni volta. voi come fate? esistono cuffie a sgancio rapido per poterle far arretrare sullo stelo e cosi' ingrassare? chiedo lumi

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che è difficile trovare 2 cardani identici, quindi ci si adatta in base alla situazione. Già il fatto che montano gli ingrassatori nella parte interna della crociera e non verso l'esterno la dice lunga sul fatto che chi li fa non li usa (grazie al cielo Walterschied ha iniziato a metterli esternamente). Noi in base alla situazione o accorciamo un paio di cm la cuffia, così da poterci passare con le mani o allarghiamo il buco che secondo loro è quello che permette l'ingrassaggio. Lo smontare la cuffia lo sconsiglio (poi bisogno vedere il cardano) perchè sono gancetti di plastica che a furia di dai possono rompersi.

Link al commento
Condividi su altri siti

tutti i nostri atrezzi montano cardani Walterschied e sicuramente non ci si può lamentare, quando di solito ingrassiamo i giunti lo stacchiamo dalla presa di forza del trattore e teniamo l'atrezzo sollevato per far girare gli organi, mai spaccato una crocera e sempre soffiato e lubrificato con sbloccante e grasso spray... Si cerca di trovare SEMPRE il tempo per ingrassare, che viene prima di tutto! Stesso discorso delle imballatrici che non le ingrassano e non le soffiano e poi prendono fuoco..

Modificato da green deer
Link al commento
Condividi su altri siti

tutti i nostri atrezzi montano cardani Walterschied e sicuramente non ci si può lamentare, quando di solito ingrassiamo i giunti lo stacchiamo dalla presa di forza del trattore e teniamo l'atrezzo sollevato per far girare gli organi, mai spaccato una crocera e sempre soffiato e lubrificato con sbloccante e grasso spray... Si cerca di trovare SEMPRE il tempo per ingrassare, che viene prima di tutto! Stesso discorso delle imballatrici che non le ingrassano e non le soffiano e poi prendono fuoco..

forse non mi sono spiegato bene, nessuno nega che è indispensabile l'ingrassaggio, ho aperto il topic per chiedere se c'e un modo di farlo senza rovinare le protezioni, che a norma di sicurezza non vanno tagliate per essere piu' comodi, chiedevo come fate voi senza spendere ogni anno un capitale per la rimessa in pristino soprattutto delle cuffie.

Link al commento
Condividi su altri siti

stacchi il giunto, lo punti verso l' alto e pieghi il pezzo mobile....in teoria l' ingrassatore della crociera dovrebbe essere a 45 gradi quindi ci arriva bene....o almeno io faccio cosi

Link al commento
Condividi su altri siti

mah...solo noi abbiamo di sti problemi? mi sembra un punto sensibile questo.

 

Il problema cè ma non fino ad arrivare al punto di spaccare le cuffie o toglierle. Bastano una serie di accorgimenti come ti è già stato spiegato e tutto si fà. Naturalmente tanta pazienza non guasta..

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti i cardani sono difficili da raggiungere, i fori per l'ingrassaggio nelle cuffie sono ridicoli, molto meglio piuttosto smontare il cardano ed ingrassarlo..

 

alcuni cardani hanno anche una specie di prolunga, praticamente come quella per raggiungere i punti scomodi del trattore, per poterlo ingrassare da montato.

 

 

forse il fatto di dover togliere il cardano è più fastidioso con attrezzi che ne hanno più di uno, tipo i trincia pieghevoli..

 

 

nel rimorchio trazionato l'albero che da il moto all'asse ha due giunti cardanici, uno ha un ingrassatore che passa attraverso l'albero e quindi l'ingrassatore è sull'albero, molto comodo, l'altra crociera è più facile da raggiungere e quindi non ha bisogno di questo, semplicemente l'ingrassatore è a 45°, purtroppo bisogna far avanzare il rimorchio a sufficienza per avere l'ingrassatre raggiungibile da sotto il rimorchio.

 

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

anche bondioli & pavesi hanno gli ingrassatori esterni alla crociera e comunque quelli con l'ingrassatore sulla crociera non e' cosi' drammatico ingrassarli ci vogliono un po' di accortezze e se proprio si vuole si modificano e si mettono esterni crociera come i Waltershield o Bondioli:Riguardo alle protezioni occhio che hanno cominciato le verifiche sui dispositivi di sicurezza/protezione delle macchine giunti cardanici cinghie pulegge catenarie elevatori ecc...e tutto il resto olte alla multa molto salata ce' il fermo macchina per messa in sicurezza e poi risopraluogo dell'addetto al controllo,fidatevi che non e' il caso che torni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Mi serve una protezione per un giunto cardanico bondili e pavesi con il profilo a quattro coste, la crocera misurata dal colletto dove va l'incastro della protezione , è 86 mm esterno e 77 interno, mentre dal lato opposto 4 mm meno, lunghezza totale 830 mm.

E di jna condizionatrice JF stoll.

Sapete dove poter trovare qualcosa su internet?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 anni dopo...

Buonasera, rispolvero questa vecchia discussione perché ho necessità di montare una nuova protezione a questo cardano di cat 1. Il problema è che come supporto per le ghiere aveva queste anelle (profilate a triangolo come il tubo) in plastica ad incastro e non l'anello saldato sulla forcella. Secondo voi come posso agire?2e53e944cc142165eef2627b67b77a18.jpgd3ca1243549175742764d84e39f38c7e.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera, rispolvero questa vecchia discussione perché ho necessità di montare una nuova protezione a questo cardano di cat 1. Il problema è che come supporto per le ghiere aveva queste anelle (profilate a triangolo come il tubo) in plastica ad incastro e non l'anello saldato sulla forcella. Secondo voi come posso agire?2e53e944cc142165eef2627b67b77a18.jpgd3ca1243549175742764d84e39f38c7e.jpg
Cardano del genere nuovo costa 80-100 euro conviene comprarlo nuovo e amen.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...