*1337 Inviato 7 Aprile 2013 Condividi Inviato 7 Aprile 2013 (modificato) Buonasera amici, ho deciso di vendere la mia vecchia motofalce Nibbi Figaro che usavo sia come votlafieno sia come andanatore per sostituirla con un attrezzo da applicare al trattore che funziona allo stesso modo di quello della motofalcie ma è animato dal cardano...questo attrezzo nuovo con circa 1000 euro dovrei riuscire a prenderlo, eccolo qui: Morellato - Ranghinatori Trattori secondo voi mi conviene prendere questo per fare entrambi I lavori o prendere separatamente un girello voltafieno e un giroandanatore per andanare... temo che il prezzo si triplicherebbe in questo caso. Aggiungo che devo segare 2 ettari quest'anno ma di più nei prossimi anni, e vorrei evitare di cambiare un machinario dopo 1 anno. Dite che per me va bene il cinghie? Grazie anticipatamente per le risposte. Modificato 9 Aprile 2013 da *1337 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 ...con 1000€ ne prendi 3 di usati di quel tipo e messi benissimo,in collina qui in Friuli e in Slovenia erano diffusissimi,e se ne trovano ancora,per spandere però non. Sono il massimo,e ti conviene cercare uno spandi a due giranti usato senza spendere un capitale ,..anche di questi se ne trovano senza difficoltà... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
*1337 Inviato 9 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2013 fino ad ora dall'usato ho sempre avuto grandi delusioni...provo a vedere lo stesso se trovo qualcosa di decente usato grazie della risposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 Anch io penso che con i mille euro che vuoi investire ti compri due buoni 2 usati e fai un lavoro migliore sopratutto per girare il fieno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
*1337 Inviato 9 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2013 (modificato) Sono appena stato dal un rivenditore/meccanico nella mia zona (provincia di Vicenza) e mi ha detto che di girelli usati ne ha ma di questi usati non ne ha mai visti...e se fossi così fortunate da trovarne uno sarebbe sicuramente sopra i 2 metri che è troppo grande. Mi è venuto in mente che in un campo vicino a casa mia c'e un vecchio ranghinatore BCS abbandonato sotto una tettoia, avrà 40/50 anni, di quelli che si trainano con trattore o anche con una bestia e prendono energia per far girare il gruppo dei pettini da una delle 2 ruote posteriori...mi sembra che sia il modello adatto alla collina e che sia messo anche abbastanza bene e funzionante. Magari faccio un favore al proprietario se me lo porto via e glielo levo dale scatole, che ne dite questo altro tipo di macchinario ( solo ranghinatura) va bene a tirare su le andane? Se riuscissi con qualche spicciolo a portarmelo a casa poi prenderei un girello per voltare e dovrei essere apposto... Modificato 9 Aprile 2013 da *1337 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 Sono appena stato dal un rivenditore/meccanico nella mia zona (provincia di Vicenza) e mi ha detto che di girelli usati ne ha ma di questi usati non ne ha mai visti...e se fossi così fortunate da trovarne uno sarebbe sicuramente sopra i 2 metri che è troppo grande. Mi è venuto in mente che in un campo vicino a casa mia c'e un vecchio ranghinatore BCS abbandonato sotto una tettoia, avrà 40/50 anni, di quelli che si trainano con trattore o anche con una bestia e prendono energia per far girare il gruppo dei pettini da una delle 2 ruote posteriori...mi sembra che sia il modello adatto alla collina e che sia messo anche abbastanza bene e funzionante. Magari faccio un favore al proprietario se me lo porto via e glielo levo dale scatole, che ne dite questo altro tipo di macchinario ( solo ranghinatura) va bene a tirare su le andane? Se riuscissi con qualche spicciolo a portarmelo a casa poi prenderei un girello per voltare e dovrei essere apposto... ciao intendi quelli cosi detti stellari, che sembrano un con i raggi? Io ho preso un ranghinatore a nastro un mesetto fà, adesso lo sto rimettendo in sesto perchè lo preso che era un pò acciacchiato. Ne trovi, anche di questi, magari nella trevigiana, secondo mè non lavorano male, poi certo che se hai tanto da fare il top sarebbe una giostra e un spandifieno a due giranti o 4, se ne trova noin giro di messi benino, controlla magari che non ci siano troppo lasco sui due dischi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
*1337 Inviato 10 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 10 Aprile 2013 no non sarebbe quello stellare...cmq grazie per la risposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 penso di aver capito di che parli...dovrebbe essere un ranghinatore (andanatore ) trainato con grandi ruote al posteriore e dalla ruota ( di solito la destra visto dal posteriore ) prende movimento, ha delle barre obblique a cui sono attaccati i denti che rastrellano giusto? se è quello ne usavano uno simile i miei nonni e lo trainavano con un nibbi 25 ... io personalmente non posso darti un parere l'ho visto spessissimo lavorare ma ero troppo piccolo per usarlo penso che sia un po' ingombrante e le finiture fatichi a farle.. in fondo lo si traina nello stesso sistema che oggi si trainano gli andanatori con la differenza che il tuo si attacca al tiro e quelli di oggi al sollevatore.. non so il terreno che devi rastrellare come sia ma penso potrebbe essere buono il tuo ragionamento...alcuni fanno anche da volta fieno ma se non ricordo male quei modelli lo fanno in malo modo...ciao Devis Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 Per la collina penso che sia molto adatto e sicuramente lavora meglio di quello a nastro.Se poi lo porti via per niente o quasi ancora meglio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
*1337 Inviato 11 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 11 Aprile 2013 sisi è proprio quello, I miei campi sono in collina ma senza pendenza, quasi pianeggianti. Ora cerco di contattare il proprietario... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
*1337 Inviato 11 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 11 Aprile 2013 Ho parlato col proprietario, mi ha detto che la abbandonato li perchè è scomodo e troppo ingombrante...visto che a nastro usati non ce ne nemmeno l'ombra mi sa che lo prendo nuovo...poi se vedo che proprio a spandere non va prenderò un girello usato che di quelli ce ne sono. Grazie comunque per le risposte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 20 Aprile 2013 Condividi Inviato 20 Aprile 2013 Ciao, qualcuno usa o ha usato i giroandanatori che fanno anche da spandifieno? Che pregi e difetti hanno? Per capirci meglio HAYBOB 360 - Andanatori voltafieno - KUHN.it Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 20 Aprile 2013 Condividi Inviato 20 Aprile 2013 ciao noi anni fa ne provammo uno...dopo una giornata di lavoro l'abbiamo riconsegnato... sono combinazioni che non vanno benissimo fanno male entrambi i lavori, ma nel mio caso ti parlo davvero di anni (anche una ventina) nel frattempo magari li hanno migliorati. Pregi e difetti come ti dicevo quello che provammo non lavorava bene a rastrellare ma peggio a voltare il foraggio...personalmente opterei per 2 attrezzi ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 21 Aprile 2013 Condividi Inviato 21 Aprile 2013 @charlie2000: Ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza. Penso non siano cambiati molto rispetto a quello provato da te vent'anni fa, (guardando su youtube i modelli più attempati mi sembrano uguali a quelli più recenti), dunque si può dire tranquillamente che i pro possono stare nel prezzo, prendo un attrezzo al posto di due e per chi come me, che con un trattore spande e ranghina, ha il tutto pronto senza stare a fare tanti attacca/stacca. Se però i contro sono un lavoro fatto non egregiamente e il prodotto raccolto non presenta una qualità almeno buona, ecco che i pro se ne vanno a farsi benedire. Dunque rimango sui due attrezzi specifici che è meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 22 Aprile 2013 Condividi Inviato 22 Aprile 2013 secondo me fai solo che bene anche perché un buon voltafieno a 4 o 5 bracci per girante e a 4 giranti (minimo) qui da noi dai rottamai agricoli li trovi a bizzeffe, tra l'altro sono attrezzi che per rompere il loro cinematismo devi proprio farli girare a secco altrimenti vanno sempre sono attrezzi semplici, invece per un andanatore magari ci devi guardare un po' di più... ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 23 Aprile 2013 Condividi Inviato 23 Aprile 2013 @charlie2000, in casa ho già i due attrezzi, uno spanifieno lynx e un giroandanatore deutz da 3.33 mt, la mia era solo curiosità, inquanto il lynx vediamo quanto dura ancora e per una sua eventuale sostituzione si valuta un po tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brac Inviato 31 Luglio 2021 Condividi Inviato 31 Luglio 2021 Buona sera.... vorrei un informazione ....i ranghinatori a nastro son buone macchine....sarei interessato a prenderne uno. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.