-Claas90- Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 ...o meglio, quali sono le più grandi aziende agricole d'Europa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 non ricordo l'etteraggio ma si trova in ucraina, parco mezzi tutto mf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 9 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2013 Grazie della risposta, la boolmer invece? Oppure le grandi aziende dell'olanda come vi sembrano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 9 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2013 (modificato) Una delle piu grandi aziende agricole d'Europa, sicuramente potrebbe essere questa qui: la KTG AGRAR ecco il loro sito: KTG Agrar AG - Geschäftsbereiche 38000 ettari tra Germania e Lituania! Modificato 9 Aprile 2013 da -Claas90- riordino informazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 Una delle piu grandi aziende agricole d'Europa, sicuramente potrebbe essere questa qui: la KTG AGRAR 38000 ettari tra Germania e Lituania! Si, si, tutto bello però... Il loro mais fa schifo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigicortif Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 Si, si, tutto bello però... Il loro mais fa schifo! il loro mais farà anche schifo, ma hanno un parco macchine da invidia!!!:sbav: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 9 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2013 @ nemox: puoi motivare la tua risposta? @gigicortif, dove si puo leggere l'elenco delle loro macchine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanta Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 Si, si, tutto bello però... Il loro mais fa schifo! Perchè è biologico. Coltivano 50% biologico e 50% convenzionale di cui buona parte destinata agli impianti biogas. Comunque se volete qualche dato in più a riguardo su tale azienda: circa 500 dipendenti, fatturato di quasi 80 milioni di euro, impianti biogas per un totale di 50MW, è una delle pochissime aziende quotate in borsa, oltre che Germania e Lituania ha anche 7.000 ettari in Romania. Hanno anche uno stabilimento produttivo tutto automatizzato dove fanno alimenti surgelati, patate, piatti pronti e altro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 1.500.000 ettari; se qualcuno vuole investire è giusto in vendita....... Ivolga puts world's biggest farm up for sale - Telegraph Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 hai fatto bene a dirmelo....giusto la cercavo:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 Come si coltivano 1.5 milioni di ettari? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 emm....:cheazz:...dunque.....:cheazz:....se capita un anno come questo cè da:impiccato2: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 1.500.000 ettari; se qualcuno vuole investire è giusto in vendita....... Ivolga puts world's biggest farm up for sale - Telegraph Immagino che sia lavorata con coltivatori che assomigliano più ad ali piovane.. Sicuramente se piove è un problema, ma pure la siccità può costare parecchio, aggiungiamo poi gli incendi (c'è pure scritto) Certo che il costo per ettaro, parco macchine compreso, è estremamente basso, con la stessa cifra in zona si comprano dieci metri quadri di vigneto..ripeto, dieci metri quadri.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 (modificato) http://www.winnipegfreepress.com/business/high-grain-prices-cause-farmland-value-to-soar-169280766.html Prezzo per estensione di terreno pari circa ad 1/3 del corrente in Canada/Manitoba ed allo stesso livello del medesimo 15 anni fa. Modificato 10 Aprile 2013 da Junker Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanta Inviato 11 Aprile 2013 Condividi Inviato 11 Aprile 2013 Altra bella azienda in russia è la Ekosem Agrar, 173.000 ettari, 36.500 capi allevati di cui 13.500 da latte (50 milioni di litri prodotti annualmente), 2900 dipendenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 11 Aprile 2013 Condividi Inviato 11 Aprile 2013 2900 dipendenti? e cosa gli fanno fare?:cheazz: a parte gli allevamenti,sarebbero 6 ettari scarsi coltivati a persona..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanta Inviato 11 Aprile 2013 Condividi Inviato 11 Aprile 2013 2900 dipendenti? e cosa gli fanno fare?:cheazz: a parte gli allevamenti,sarebbero 6 ettari scarsi coltivati a persona..... Non ne ho idea. E' quello che ho letto dal loro sito: Facts and Figures Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johnny Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 La piu' grande azienda agricola nell'UE: http://en.m.wikipedia.org/wiki/Great_Br%C4%83ila_Island In Romania, 70,000 ettari,cu cui 40,000 irrigati in un unico posto. Azienda moderna e produttiva... 50 Fendt 939Vario acquistati solo nel 2013. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nicola 94 Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 si ma non si vedono i parchi macchine!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Certo che ci sono aziende allucinanti come grandezza il fatto che stiano in Est Europa è dato dal prezzo basso di qualche anno fa dei terreni, acquistati da chi poteva in massa e poi ci ha investito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nicola 94 Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 ma se uno fosse interessato come fa a proporsi a certe realtà del genere!!?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 7 Gennaio 2015 Condividi Inviato 7 Gennaio 2015 Su di un post in Fb ho letto che questa azienda ha 60.000 Ha di proprietà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 7 Gennaio 2015 Condividi Inviato 7 Gennaio 2015 in romania ci vivo 5/6 mesi l anno e vi posso dire che ci sono aziende inimmaginabili come dimensione,la romania e chiamata il granaio d europa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 7 Gennaio 2015 Condividi Inviato 7 Gennaio 2015 (modificato) in romania ci vivo 5/6 mesi l anno e vi posso dire che ci sono aziende inimmaginabili come dimensione,la romania e chiamata il granaio d europa. Guarda che il granaio d'Europa e la Russia. Modificato 31 Gennaio 2015 da massimo g Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 7 Gennaio 2015 Condividi Inviato 7 Gennaio 2015 difatti o detto il granaio d europa e non dell italia cmq parlo riferendomi a quello che sento in romania, ovvio che la russia e immensa ma penso si parlasse di zona UE e non europa in generale, penso che in russia ci siano aziende ben piu grandi di 70mila ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.