Tiziano Inviato 22 Dicembre 2019 Condividi Inviato 22 Dicembre 2019 Non solo è vergognoso, ma addirittura immorale; in campagna ci si va se la condizione agronomica lo richiede, non se la burocrazia lo impone. Sennò è come ai tempi dei kolkoz sovietici, dove con un telegramma da Mosca si pianificava cosa e dove fare, con le assurdità che sappiamo tutti. E infatti i risultati si vedono. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 22 Dicembre 2019 Condividi Inviato 22 Dicembre 2019 Beh, ma l'UE non è molto dissimile, o perlomeno la direzione che sta prendendo è quella.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 22 Dicembre 2019 Condividi Inviato 22 Dicembre 2019 Beh non è obbligatorio richiedere contributi...È un po’ come la storia delle barbabietole fatte solo perché c’era il contributo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 22 Dicembre 2019 Condividi Inviato 22 Dicembre 2019 Beh non è obbligatorio richiedere contributi...È un po’ come la storia delle barbabietole fatte solo perché c’era il contributo...È ovvio che non è obbligatorio, ma visto che non ci sono i prezzi dei prodotti l' unica strada è quella.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 13 Marzo 2020 Condividi Inviato 13 Marzo 2020 Tutto a norma.. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 13 Marzo 2020 Condividi Inviato 13 Marzo 2020 più o meno ……... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 16 Marzo 2020 Condividi Inviato 16 Marzo 2020 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 5 Maggio 2020 Condividi Inviato 5 Maggio 2020 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 6 Maggio 2020 Condividi Inviato 6 Maggio 2020 (modificato) 10 ore fa, luca ha scritto: Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Non ho capito se stavano seminando le grandi pianure americane o in australia. Comunque ben felice di correre in soccorso alla gentile donzella... Modificato 6 Maggio 2020 da superbilly1973 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 6 Maggio 2020 Condividi Inviato 6 Maggio 2020 Nordamerica. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 25 Dicembre 2020 Condividi Inviato 25 Dicembre 2020 https://www.instagram.com/p/CID0WSWHXIu/?igshid=15jy3szl74jruNon sapevo dove metterlo, comunque mi sembra un ottima idea per soffiare i filtri senza rovinarli... cosa ne dite?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Dicembre 2020 Condividi Inviato 25 Dicembre 2020 C'è FABIO in Lombardia. Airaghi Lame.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 25 Dicembre 2020 Condividi Inviato 25 Dicembre 2020 https://www.instagram.com/p/CID0WSWHXIu/?igshid=15jy3szl74jruNon sapevo dove metterlo, comunque mi sembra un ottima idea per soffiare i filtri senza rovinarli... cosa ne dite?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkMa è una ventola?io il problema su quelli del aria nn ce L ho, ma quelli del condizionatore si disintegrano sempre, infatti li cambio ogni 15gg...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 25 Dicembre 2020 Condividi Inviato 25 Dicembre 2020 Ti costa più di filtri che di gasolio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 25 Dicembre 2020 Condividi Inviato 25 Dicembre 2020 2 ore fa, Calle 89 ha scritto: Ma è una ventola? Mi sembra un microirrigatore montato su una canna attaccata al compressore. L' aria esce di fianco e la fa girare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 25 Dicembre 2020 Condividi Inviato 25 Dicembre 2020 Ti costa più di filtri che di gasolio Davvero!io nn capisco perché, li soffio anche piano ma si staccano i pezzi, c’è da dire che sono in una posizione dove si sporcano tanto quindi li soffio spesso però è una roba assurda, secondo me se compro i tarocchi durano di più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 26 Dicembre 2020 Condividi Inviato 26 Dicembre 2020 Davvero!io nn capisco perché, li soffio anche piano ma si staccano i pezzi, c’è da dire che sono in una posizione dove si sporcano tanto quindi li soffio spesso però è una roba assurda, secondo me se compro i tarocchi durano di più Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPrendono umidità? Non è normaleInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 26 Dicembre 2020 Condividi Inviato 26 Dicembre 2020 Prendono umidità? Non è normaleInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSono sui parafanghi, prendono di tutto,nn so dove altri mezzi li abbiano ma li son comodi da aprire ma entra qualsiasi cosa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 26 Dicembre 2020 Condividi Inviato 26 Dicembre 2020 Sono sui parafanghi, prendono di tutto,nn so dove altri mezzi li abbiano ma li son comodi da aprire ma entra qualsiasi cosa Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSul tettuccio, il 5080r ha 10 anni e devo ancora cambiarli sinceramente...Però anche il mio t5 li ha sui parafanghi ma non si distruggono così... mi pare stranoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 26 Dicembre 2020 Condividi Inviato 26 Dicembre 2020 Sul tettuccio, il 5080r ha 10 anni e devo ancora cambiarli sinceramente...Però anche il mio t5 li ha sui parafanghi ma non si distruggono così... mi pare stranoInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkBoh, quest anno provo a cambiare modello, forse è anche che lavo spesso il trattore e di acqua ne entra sicuramente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 26 Dicembre 2020 Condividi Inviato 26 Dicembre 2020 Boh, quest anno provo a cambiare modello, forse è anche che lavo spesso il trattore e di acqua ne entra sicuramente Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLavi il trattore quando è acceso?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 26 Dicembre 2020 Condividi Inviato 26 Dicembre 2020 Lavi il trattore quando è acceso?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkÈ capitato anche quello,comunque più che altro vedo che dentro si ferma del acqua mista a polvere che fa uno schifo, ma quelli al carbonio sono mica più robusti?o magari fanno semplicemente schifo quelli che ho preso perché alcuni si scollano, vedremo con la nuova partita cosa succede Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 26 Dicembre 2020 Condividi Inviato 26 Dicembre 2020 È capitato anche quello,comunque più che altro vedo che dentro si ferma del acqua mista a polvere che fa uno schifo, ma quelli al carbonio sono mica più robusti?o magari fanno semplicemente schifo quelli che ho preso perché alcuni si scollano, vedremo con la nuova partita cosa succede Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa sono comunque sensibili all'umidità e se non ti servono è controproducente perché costano molto di piùInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 26 Dicembre 2020 Condividi Inviato 26 Dicembre 2020 E non puoi soffiarli ne dalla polvere ne da altro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Dicembre 2020 Condividi Inviato 26 Dicembre 2020 Cambiare filtro cabina ogni 15 giorni non è assolutamente normale.Li cambio una volta anno per scrupolo, per evitare l'insorgenza di eventuali muffe, ma potrebbero fare più anni in alcuni mezzi.Comunque se si sfaldano perché prendono umidità, credo lo si veda bene dal filtro, che dovrebbe risultare con degli aloni 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.