tripleboss Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 Fonte Instagram Insilato che non scende e il peso ha gravato tutto sul posteriore? Qualcuno lo riconosce?No.Ma il telaio non si può piegare per il carico che non scende.Se era sovraccaricato tutt'al più non si doveva alzare.Errore nel dimensionamento del telaio.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 1 ora fa, bahcwm ha scritto: Fonte Instagram Insilato che non scende e il peso ha gravato tutto sul posteriore? Qualcuno lo riconosce? Se non scende e si accumula al posteriore ma una parte grava a terra e scarica il telaio. Caso simile non scendendo per niente ( tipo sponda bloccata) avresti avuto problemi al pistone. Forse si diffetto di costruzione del telaio in questione o progettuale se si hanno altri casi simili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 Fonte Instagram Insilato che non scende e il peso ha gravato tutto sul posteriore? Qualcuno lo riconosce?Conosco Ravizza ed i suoi carri.... Ne ho visti con su 400 qli senza problemi... Non può essere per il trinciato.... Lo chiamo.... E sapete come è successo? l'hanno riempito di sabbia.... 800 qli.... Non centra costruttore 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 oh sono rinco ed è facile oggi e non solo oggi ma non capisco dove si è rotto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 8 minuti fa, mikyxt ha scritto: oh sono rinco ed è facile oggi e non solo oggi ma non capisco dove si è rotto si è piegato, da capo a piedi direi abbia sfiorato i 10 cm Comunque la causa è simpatica ed aggiungo, sempre la stessa. Una volta con un amico ho dovuto spostare un pò di terra, io caricavo con l'escavatore e lui trasportava col trattore e rimorchio fatto in casa costruito negli anni 50 con un assale derivato da un mezzo militare americano. Alla mia domanda, ma secondo te quanti quintali può portare? Lui ha risposto, ah bho! finchè non scoppiano le gomme! 1 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martiz Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 2 ore fa, mori93 ha scritto: Alla mia domanda, ma secondo te quanti quintali può portare? Lui ha risposto, ah bho! finchè non scoppiano le gomme! seconda possibilità: quello che ci sta nelle sponde 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 C'è allora un motivo perché i rimorchi agricoli per spostare terra e inerti hanno le sponde basse?? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 Conosco Ravizza ed i suoi carri.... Ne ho visti con su 400 qli senza problemi... Non può essere per il trinciato.... Lo chiamo.... E sapete come è successo? l'hanno riempito di sabbia.... 800 qli.... Non centra costruttoreL'ignoranza non di discute...e qui c e ne tanta...più di 800qli...certo è che adesso sta foto gira e gira...e con il bel marchio in primo piano sai come godono i competitor...l'avranno già stampata e la tireranno fuori ad ogni preventivo ....peccato perché ravizza è un gran costruttore...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martiz Inviato 9 Settembre 2022 Condividi Inviato 9 Settembre 2022 devi guardare il lato positivo ... 800 qli sono troppi ma 700 gli fanno una pippa ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.