Fabio Colacicco Inviato 31 Dicembre 2019 Condividi Inviato 31 Dicembre 2019 Per rimanere in argomento migliorie di lavoro, tra Puglia e Basilicata c’è un terzista che è diventato produttore di controbattitori modificati, ad esempio la prima e terza fila delle sbranghe trasversali sono dentate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian2480 Inviato 6 Gennaio 2020 Condividi Inviato 6 Gennaio 2020 Buongiorno a tutti! Qualcuno sa dove posso trovare uno schema dell'impianto elettrico della tx36? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 3 Febbraio 2020 Condividi Inviato 3 Febbraio 2020 voglio aggiungere dei fanali a led nella tx 64, ho già l'impianto fatto con fusibile, relè e interruttore, dove mi devo collegare per mettere tutto sotto chiave? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 19 Maggio 2020 Condividi Inviato 19 Maggio 2020 Come avete risolto il problema della non reperibilità del liquido refrigerante r12 del condizionatore della tx? avete fatto modifiche e con quale gas avete caricato impianto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian2480 Inviato 7 Dicembre 2020 Condividi Inviato 7 Dicembre 2020 Buonasera a tutti. Ho un problema sulla tx36. Usandola per strada in 4° marcia fa molta fatica a raggiungere i 25/28 km/h e se c'è una minima salita sforza e non poco a salire. In campagna tagliando in 2° e 3° marcia non ha grossi problemi. Sento però sotto sull'asse un rumore (sembra che sforzi) che mi sembra provenire dal motore idrostatico. Dite che devo smontare pompa idrostatica e motore e mandarli in revisione ☠️ o potrebbe essere altro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 7 Dicembre 2020 Condividi Inviato 7 Dicembre 2020 In prima marcia inserita, con cloche a folle, tenta a muoversi? Triboli a inserire le marce o devi spistolare un po’ tra cloche e leva marce? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian2480 Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 11 ore fa, fatmike ha scritto: In prima marcia inserita, con cloche a folle, tenta a muoversi? Triboli a inserire le marce o devi spistolare un po’ tra cloche e leva marce? In prima e cloche in folle non si muove.. Le marce entrano senza problemi. È solo quando inserisco la 4° per spostarmi su strada si sente che fa fatica a prendere velocità e appena la strada sale un pò li inizia a rallentare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 quante ore ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian2480 Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 1 ora fa, SAN64 ha scritto: quante ore ha? 4700 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 (modificato) non sono molte per una sistema idrostatico....cosa monta un Linde o Sauter? Olio e filtri tutto ok? Modificato 8 Dicembre 2020 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian2480 Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 27 minuti fa, SAN64 ha scritto: non sono molte per una sistema idrostatico....cosa monta un Linde o Sauter? Olio e filtri tutto ok? È una sauter. Olio vuotato tutto e messo nuovo e filtro nuovo cambiati tutti e appena mi sono accorto di questa cosa. È una macchina che a dir tanto fa 150 ore all'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 2 ore fa, gian2480 ha scritto: In prima e cloche in folle non si muove.. Le marce entrano senza problemi. È solo quando inserisco la 4° per spostarmi su strada si sente che fa fatica a prendere velocità e appena la strada sale un pò li inizia a rallentare. Ma il motore gira libero o fa fatica pure lui? A me era successo sulla jd 2066.. era la pompa che trafilava.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian2480 Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 1 ora fa, Cry ha scritto: Ma il motore gira libero o fa fatica pure lui? A me era successo sulla jd 2066.. era la pompa che trafilava.... Il motore gira libero senza difficoltà.. Di perdite olio sia dalla pompa che dal motore idrostatico non ce ne sono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 (modificato) Olio cambio? Hai controllato ? Prova a dare una bella lavata Al cambio con olio dopo averlo Controllato , io proverei ad alzarla in modo che le ruote non tocchino per terra e la farei girare Modificato 8 Dicembre 2020 da 6530johndeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 26 Luglio 2021 Condividi Inviato 26 Luglio 2021 (modificato) Buongiorno a tutti. Sono in trattativa per una TX-34 completa di spannocchiatore DBF 6 file e Flex new-holland da 4.7m... Qualche suggerimento? Modificato 26 Luglio 2021 da pantanifactory Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 26 Luglio 2021 Condividi Inviato 26 Luglio 2021 40 minuti fa, pantanifactory ha scritto: Buongiorno a tutti. Sono in trattativa per una TX-34 completa di spannocchiatore DBF 6 file e Flex new-holland da 4.7m... Qualche suggerimento? Io ho la tx30 e sono stracontento ha cassa livellante o fissa ? ore? price? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 26 Luglio 2021 Condividi Inviato 26 Luglio 2021 2 minuti fa, 6530johndeere ha scritto: Io ho la tx30 e sono stracontento ha cassa livellante o fissa ? ore? price? la cassa è autolivellante ma la fanno stare fissa circa 8000h di battiore ma con il motore rifatto 100 ore fa stiamo trattando attorno ai 30 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 27 Luglio 2021 Condividi Inviato 27 Luglio 2021 Il 26/7/2021 Alle 09:52, pantanifactory ha scritto: la cassa è autolivellante ma la fanno stare fissa circa 8000h di battiore ma con il motore rifatto 100 ore fa stiamo trattando attorno ai 30 Le ore mi sembrano tante tante , e solo il fatto che la cassa la fanno stare fissa... mi puzza hanno staccato i fili oppure la hanno proprio bloccata?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 27 Luglio 2021 Condividi Inviato 27 Luglio 2021 Cassa avranno smontato motorino perché avrà finito le spazzole. Comprarlo nuovo costa una fucilata.Ma basta solo cambiare le spazzole con qualche euro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 28 Luglio 2021 Condividi Inviato 28 Luglio 2021 13 ore fa, Gallo88 ha scritto: Cassa avranno smontato motorino perché avrà finito le spazzole. Comprarlo nuovo costa una fucilata. Ma basta solo cambiare le spazzole con qualche euro La cassa è mossa da martinetti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 28 Luglio 2021 Condividi Inviato 28 Luglio 2021 La cassa è mossa da martinetti?La cassa ha due cuscinetti centrali dove oscilla, poi c'è un attuatore elettrico sulla parte in basso a destra delle casse che fa fare il movimento.Sulla TF ho cambiato le spazzole del motorino 3-4 volte, sempre e solo quelle.Se le han bloccate non vorrei avessero buttato l'attuatore e messo una riga di acciaio.Perché comprarlo costa sui mille euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 28 Luglio 2021 Condividi Inviato 28 Luglio 2021 15 ore fa, Gallo88 ha scritto: Cassa avranno smontato motorino perché avrà finito le spazzole. Comprarlo nuovo costa una fucilata. Ma basta solo cambiare le spazzole con qualche euro Successo anche a me , però le spazzole non sono riuscito a trovarle e ho dovuto costruirle mi puoi dire dove le hai trovate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 28 Luglio 2021 Condividi Inviato 28 Luglio 2021 Successo anche a me , però le spazzole non sono riuscito a trovarle e ho dovuto costruirle mi puoi dire dove le hai trovate? Le vendeva il concessionario, ma le avevo trovate anche a Padova in un negozio motori elettrici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 28 Luglio 2021 Condividi Inviato 28 Luglio 2021 Io mai cambiate però questo anno avuto un problema, su un lato livella benissimo mentre sull altro non livella anche se la cassa è libera .. e motore a vuoto dando corrente gira bene, sensori tutti ok Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pantanifactory Inviato 29 Luglio 2021 Condividi Inviato 29 Luglio 2021 Ci guardo bene sta roba. per me c'è ma non lanno lavorare e la tengono fissa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.