Vai al contenuto

Fendt 200s


Nik

Messaggi raccomandati

carissimi, navigando su vari siti ho vosto che si parla in giro della cabina XXL per la serie 200S. ma non sembra che questa nuova cabina abbia un grosso successo(non se ne vedono tante in giro). qualcuno l'ha provata?? avete immagini??io ho trovato solo una immagine in un forum fracese dove faceva vedere l'interno della cabina e diceva che sono stati cambiati tutti i comadi della trasmissione,l'inversore è alla sx dell seggiolino alla dx c'è il selettore delle marce e delle tre gamme, ma dove è finito il selettore per tartaruga o leprotto?? e la leva per selezionare la velocità della pdp?? qualcuno sa che differenza di prezzo c'è rispetto alla cabina piccola?? confido nella saggezza dei fendinisti più eruditi.:)

Link al commento
Condividi su altri siti

carissimi, navigando su vari siti ho vosto che si parla in giro della cabina XXL per la serie 200S. ma non sembra che questa nuova cabina abbia un grosso successo(non se ne vedono tante in giro). qualcuno l'ha provata?? avete immagini??io ho trovato solo una immagine in un forum fracese dove faceva vedere l'interno della cabina e diceva che sono stati cambiati tutti i comadi della trasmissione,l'inversore è alla sx dell seggiolino alla dx c'è il selettore delle marce e delle tre gamme, ma dove è finito il selettore per tartaruga o leprotto?? e la leva per selezionare la velocità della pdp?? qualcuno sa che differenza di prezzo c'è rispetto alla cabina piccola?? confido nella saggezza dei fendinisti più eruditi.:)

 

Ti invio il link dove puoi trovare alcune foto non riesce a vedere all'interno .

Fendt 209 foto's

Trattori | Fendt 200 S | Tecnologia | Cabina AGCO GmbH

qui puoi trovare delle informazioni.

Se vuoi parlare della serie 200 s e della cabina xxl cerca o apri un post nuovo:asd::asd::asd::asd::asd:,qui si dovrebbe parlare del 200 vario :leggi:se no purtroppo ci discostiamo dall'argomento trattatto.:asd::asd::asd: se hai informazioni in merito le puoi mettere

Link al commento
Condividi su altri siti

carissimi, navigando su vari siti ho vosto che si parla in giro della cabina XXL per la serie 200S. ma non sembra che questa nuova cabina abbia un grosso successo(non se ne vedono tante in giro). qualcuno l'ha provata?? avete immagini??io ho trovato solo una immagine in un forum fracese dove faceva vedere l'interno della cabina e diceva che sono stati cambiati tutti i comadi della trasmissione,l'inversore è alla sx dell seggiolino alla dx c'è il selettore delle marce e delle tre gamme, ma dove è finito il selettore per tartaruga o leprotto?? e la leva per selezionare la velocità della pdp?? qualcuno sa che differenza di prezzo c'è rispetto alla cabina piccola?? confido nella saggezza dei fendinisti più eruditi.:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! la differenza di prezzo se non erro si aggira sui 2000mila euro ma non ne sono sicuro al 100% perchè avevo chiesto l'anno scorso! comunque è tutta un altra storia rispetto alla standard, per primo all'interno c'è uno scalino che sara circa 10 cm quindi quasi piana confronto alla standard!! poi c'è il seggiolino per il passegero, e in effetti i comandi sono disposti diversamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cambio è piuttosto macchinoso da usare ed è completamente meccanico;visto il prezzo del trattore è una cosa a mio parere inaccettabile.

 

Alla destra del sedile c'è la leva che seleziona le 3 marce principali ed i 3 rapporti overdrive da usare in strada,chiamati appunto 25, 30 e 40 vista la velocità che consentono di raggiungere.

 

Su ognuna delle 3 marce principali agisce un moltiplicatore meccanico che suddivide ogni rapporto in 3 ulteriori stadi:il comando è a leva e si trova alla destra del volante.

Vi sono inoltre 2 gamme di lavoro selezionabili tramite un'altra leva sempre alla destra del volante,mentre l'inversore è a sinistra dello stesso.

 

In questo modo si hanno 3 marce principali con 3 riduzioni ciascuna ed in più 2 gamme di lavoro:sommando i 3 rapporti overdrive si ottengono le 21 marce.

 

Nella versione base le retromarce sono 6:vengono invertiti solo i 3 rapporti principali per ogni gamma.

 

A richiesta si può avere l'inversore completo che consente di avre 21 retromarce.

 

Questo è il depliant della serie 200S.

Link al commento
Condividi su altri siti

per diiego e gian81 vi vedo esperti del cambio fendt 200O0 qundi sapete dirmi di preciso come è la nuova disposizione delle leve del cambio (in particolare la leva selettore marce, inversore, gamme e tartaruga e leprotto) e leva selettore velocità p.d.p??

Link al commento
Condividi su altri siti

caro 936 Vale, io avevo inserito un nuovo link per parlare della cabina del 200 xxl. quando il giorno dopo sono toranto sul forum il mio link era stato spostato nel link del 200 vario quindi te la devi prendere con il moderatore del sito non con me. richiedo ancora qualcuno ha info sulla cabina xxl???grazie. 936vale dillo con il moderatore non fare il pignolo con me!!!!!:leggi::leggi::leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

come è la nuova disposizione delle leve del cambio (in particolare la leva selettore marce, inversore, gamme e tartaruga e leprotto) e leva selettore velocità p.d.p??

 

Sui Fendt 200s la disposizione delle leve è come ho spiegato prima,ti consiglio di cliccare sul link inserito nel mio post e potrai visualizzare il depliant di questi trattori.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...