Vai al contenuto

La Calda-Fredda (arrabbiaticcio,guasto o callafredda)


giovanniv

Messaggi raccomandati

1 ora fa, d9n ha scritto:

No il 16 non abbiamo avuto ne quelle intensità ne quella durata, ma la paura c'è sempre, ecco perchè ho chiesto e mi piace rimanere informato, comunque anche l'altro pezzo che ho arato non c'è stata zollosità eccessiva e il trattore non si è sforzato tanto, non l'ho terminato solo perchè di notte ero arrivato vicino ad un fosso e coperto d'erba ed inoltre stanno togliendo l'acqua qui di notte quindi non avrei potuto lavarmi, ieri avrei proprio aver voluto un trattore cabinato con aratro fuorisolco? almeno la terra che vedila striscia arata larga ti invoglia, invece con il cingolato mi vengono le crisi, ecco perchè prima io facevo tutte le ripuntature, almeno dietro vedevo una striscia di due metri lavorata.

Il problema era lo strato superficiale e sicuramente l'umidità apportata dalla pioggia del 16 si è ritirata. L'umidità che si vede sotto invece è quella trattenuta normalmente dal terreno argilloso di suo. Il mescolamento contrario non crea problemi di arrabbiaticio ma solo di zolle lisciate, quindi di struttura del terreno, tempi da aspettare per il ripasso, etc.

 

Modificato da luigite
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

riapro questa discussione per capire se ho capito. il fenomeno si verifica solo nei mesi molto caldi, quando anche la terra sotto è calda. con le temperature estive degli ultimi anni, i 15 giorni dei nonni sono eccessivi. rippare è meno soggetto a calda fredda perche gira meno terra. il problema non si presenta quando la terra è umida sotto e asciutta sopra! 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Buongiorno, sto preparando la terra per il mais e ho un problema, sto ripuntanto il terreno per poi mettere il liquame con l'interratore della botte, anche se ho fatto una prova e viene meglio il contrario in quanto non rimane il liquame in superficie, l unico dubbio che è venuto a mio zio è se mettendo prima il liquame e poi ripuntando dopo 2-3 giorni può creare problemi con la calda fredda, secondo me è peggio il contrario in quando la lavorazione successiva va a mischiare il terreno asciutto in superficie con le strisce di liquame invece il ripper tirerebbe su soltanto terra leggermente umida e mandando sotto il liquame

Voi cosa ne pensate?

Te che sei molto preparato e ho letto che qualcosa ti è successo cosa ne pensi?@DjRudy

Modificato da AleJohnDeere
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, sto preparando la terra per il mais e ho un problema, sto ripuntanto il terreno per poi mettere il liquame con l'interratore della botte, anche se ho fatto una prova e viene meglio il contrario in quanto non rimane il liquame in superficie, l unico dubbio che è venuto a mio zio è se mettendo prima il liquame e poi ripuntando dopo 2-3 giorni può creare problemi con la calda fredda, secondo me è peggio il contrario in quando la lavorazione successiva va a mischiare il terreno asciutto in superficie con le strisce di liquame invece il ripper tirerebbe su soltanto terra leggermente umida e mandando sotto il liquame
Voi cosa ne pensate?
Te che sei molto preparato e ho letto che qualcosa ti è successo cosa ne pensi?@DjRudy
Se la terra sotto è tutta umida non ci sono problemi

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...